Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

FIAT Scudo

 

Fiat-Professional-Scudo-1.thumb.jpg.bf6e4a20fd1400d2df1a97ce1da8a299.jpg

01_E_Scudo.thumb.jpg.1de8c3db5cdfd4947191b0becd41e50a.jpg02_E_Scudo.thumb.jpg.33da2bc4b8d97d578a8f8d84a21bb9bd.jpg03_E_Scudo.thumb.jpg.b9edf01c7c90227dc4b4261f111e77f1.jpg04_E_Scudo.thumb.jpg.1fa50102388de7f966dfaeaf30788190.jpg06_E_Scudo.thumb.jpg.a1c5020b530095d2b8709a606f1c2c71.jpg338418628_11_ScudoICE.thumb.jpg.bb0f1dcea05e785617bf043588e80389.jpgScudo_HP.thumb.jpg.b6d6dc92c1beab979f110d450a6681e6.jpg1853541708_12_E_ScudoRecharging.thumb.jpg.076ab52ea5236ff4c45209503ef336bc.jpg1053279797_Scudo_Shooting(4).thumb.jpg.f8d1afebd1451ba179a90cd9d36a3d19.jpg2028172856_Scudo_Shooting(5).thumb.jpg.d330c3d98c3b4d874d87b0d67334ffc7.jpg297705296_Scudo_Shooting(6).thumb.jpg.d74835c45495273bd9a412790ca05802.jpg651777002_Scudo_Shooting(7).thumb.jpg.184c938f4c89a47d58a3925d01697782.jpg1965687105_Scudo_Shooting(8).thumb.jpg.b136dc1d71fa7be3c57d984fb6231526.jpg1286846259_Scudo_Shooting(9).thumb.jpg.c0116b720b66b7f37e83c023791bc5a8.jpg87008667_Scudo_Shooting(10).thumb.jpg.6536dbf1fe97f4b2f00e3c630d87999b.jpg1273804642_Scudo_Shooting(11).thumb.jpg.2bbde6f51ccba98e3c3a6330cb3b17a0.jpg1935887409_Scudo_Shooting(12).thumb.jpg.c68955bb1c81a7f232730dfa3c360295.jpg1635448617_Scudo_Shooting(13).thumb.jpg.22f44470ff3c9870437cd29c0d618ff3.jpgScudoADAS_MSA9345Low.thumb.jpg.dbe9cef8ea7079b8bfbeec12e7ab5f4f.jpg01_Scudo_Compartment.thumb.jpg.a9ebbaa8f296b30ea2ea894894664831.jpg02_Scudo_Compartment.thumb.jpg.33099592f89701a8bc4ca3ac3a52e9d8.jpg04_Scudo_moduwork.thumb.jpg.ba100b3dd54d5afecce6e9c9669436af.jpg05_Scudo_moduwork.thumb.jpg.f593f4d886c79974eebaf9a7d1c9d7ff.jpg06_Scudo_internals.thumb.jpg.bb67d8b1d3d597e7dadbd47b6b1d0156.jpg07_Scudo_internals.thumb.jpg.fd0a18bba7d8f68854cbcd4a1015da59.jpg09_Scudo_internals.thumb.jpg.acf1e36c98fa54638630cde42eef8cba.jpg10_Scudo_Seats.thumb.jpg.742782c91c111d45c3b8338b7b33a938.jpg783506288_11_ScudoCarlikeComfort.thumb.jpg.88ef110cab791951cd2a334b29238f79.jpg806043121_12_E_ScudoCrop_cluster.thumb.jpg.70fd614d7b74d9216e9b8291dff58c49.jpg

1329231838_Scudodimensions_LOAD.thumb.jpg.45978afb8502b3de7c3236445f9eb6fc.jpg1273804642_Scudo_Shooting(11).thumb.jpg.2bbde6f51ccba98e3c3a6330cb3b17a0.jpg1935887409_Scudo_Shooting(12).thumb.jpg.c68955bb1c81a7f232730dfa3c360295.jpg1635448617_Scudo_Shooting(13).thumb.jpg.22f44470ff3c9870437cd29c0d618ff3.jpgScudo-Forward-collision-warning-and-AEB-Control-packs-desktop-376x278.jpg.c0cd913be0ba0353cc827ef275e0cf14.jpgScudo-Grip-control-packs-desktop-376x278.jpg.13833d5630a5391713f95494926dab20.jpgScudo-Lane-Departure-Warning-packs-desktop-376x278.jpg.a0abecbcd48d9e392edfdda2f8f1f7ee.jpgScudo-Rearview-camera-packs-desktop-376x278.jpg.8477ee9c7637f900e5a9b2f4896a6e81.jpgScudo-Side-Blind-Spot_Alert-packs-desktop-376x278.jpg.de59ca94f501565c758f041a560a5436.jpgScudo-Traffic-signals-recognitions-packs-desktop-376x278.jpg.d5a03ccc3295cb780834b037e971e88c.jpg09_Scudo_dimensions.pngScudo_Shooting (1).jpgScudo_Shooting (2).jpg

 

Stellantis annuncia il Nuovo Fiat Professional Scudo ed il Nuovo Fiat Ulysse

  • Prossimamente nello stabilimento Stellantis Hordain, in Francia, saranno prodotti un veicolo commerciale leggero medio del marchio Fiat Professional ed un Multi Purpose Vehicle del marchio Fiat.
  • I due modelli saranno disponibili sia con le rinomate motorizzazioni endotermiche (Internal Combustion Engine) sia nella nuova versione al 100% elettrica (Battery Electric Vehicle).
  • Ampia gamma per veicolo commerciale, disponibile fino a tre lunghezze: Furgone, Combi, e Cabinato con pianale.
  • Gamma completa per la versione Multipurpose, disponibile in diverse combinazioni da 6 a 9 posti, rivolta a famiglie numerose o al comparto business.
  • La nuova famiglia di veicoli segna quindi il ritorno di Fiat Professional e Fiat nella storica fabbrica francese in cui sono stati prodotti, tra il 1994 e il 2016, alcuni dei loro modelli più famosi, di cui riprendono il nome Scudo e Ulysse.
  • Di certo grande interesse susciteranno le configurazioni BEV di entrambi i modelli poiché rispondono all’attuale transizione verso una mobilità a “zero emissioni” e rappresentano un esempio concreto della strategia di elettrificazione onnicomprensiva di Stellantis.
  • Entro il 2030, i veicoli a basse emissioni di Stellantis saranno oltre il 70% delle vendite in Europa e più del 40% di quelle negli Stati Uniti, con un investimento di oltre 30 miliardi di euro entro il 2025.

 

Stellantis annuncia il lancio di una nuova generazione di veicoli che sarà prodotta, prossimamente, nello storico stabilimento Stellantis Hordain ubicato a Hordain, nella regione di Valenciennes (Francia). Si tratta di un monovolume del marchio Fiat e di un veicolo commerciale leggero medio del marchio Fiat Professional.

 

I due nuovi modelli saranno disponibili sia in versione a combustione interna ICE (Internal Combustion Engine) sia al 100% elettrica (Battery Electric Vehicle). In particolare le motorizzazioni endotermiche adotteranno l’alimentazione a gasolio in abbinamento alla trasmissione manuale o automatica. E il veicolo commerciale leggero offrirà tre configurazioni - Furgone, Combi e Cabinato con pianale – per soddisfare qualunque esigenza di trasporto professionale. Inoltre, entrambi nascono sulla piattaforma EMP2 che, grazie al suo carattere modulare, permette di rispondere alle specifiche esigenze dei diversi mercati, adattandosi a modelli e segmenti molto differenti. Basti pensare che sulla stessa piattaforma nascono i veicoli Peugeot Expert e Traveller, Citroen Jumpy e Spacetourer, Opel/Vauxhall Vivaro e Zafira Life.

 

Ritornano così nel sito transalpino i due brand italiani che qui hanno dato vita ad alcuni dei loro modelli più famosi: il monovolume alto di gamma Fiat Ulysse, dal 1994 al 2002, e il veicolo commerciale Fiat Scudo, dal 1996 al 2016. Sorto nel 1992, a seguito della storica joint venture nata nel 1978 tra gli allora Gruppi Fiat e PSA, il complesso industriale sarà la “culla” delle due novità di Fiat e Fiat Professional, pronte a raccogliere le sfide della nuova mobilità urbana, sempre più sostenibile e amica dell’ambiente.

 

E proprio ispirati dal successo dei loro predecessori, i due nuovi modelli prenderanno il nome di Fiat Ulysse e Fiat Professional Scudo, e andranno a rafforzare la gamma dei marchi torinesi oltre a segnare un ulteriore passo nella strategia di elettrificazione, rappresentando una soluzione a zero emissioni rivolta alle famiglie numerose, veicoli ricreazionali, trasporti con conducente, professionisti e allestitori. Infatti, le rinomate e affidabili versioni endotermiche di entrambi i veicoli saranno affiancate dalle innovative versioni 100% elettriche che di certo susciteranno grande interesse nel pubblico. 

 

La nuova generazione di Fiat e Fiat Professional risponde quindi all’attuale transizione verso una mobilità a “zero emissioni”. In particolare, con il crescente impiego di veicoli commerciali leggeri nelle aree urbane, in parte dovuto all’incremento della domanda di servizi di consegna online, questi veicoli contribuiranno in maniera significativa alla riduzione delle emissioni nelle città. Allo stesso modo le versioni per il trasporto passeggeri consentiranno alle famiglie di godersi una vita attiva “green” beneficiando di innovativi dispositivi tecnologici, straordinari livelli di comfort, spazio al vertice del segmento e funzioni di sicurezza avanzate.

 

Il Fiat Professional Scudo sarà ordinabile nei principali Paesi a cavallo tra la fine di quest’anno e l’inizio dell’anno prossimo, mentre il Fiat Ulysse sarà disponibile entro il primo trimestre del 2022.

 

In questo contesto Stellantis gioca già un ruolo da protagonista, come dimostra la sua indiscussa leadership nei veicoli commerciali in Europa e la chiara volontà di diventare leader mondiale nei veicoli commerciali elettrici. Del resto, l’Azienda punta a una strategia di elettrificazione onnicomprensiva con cui fornire veicoli entusiasmanti e all’avanguardia per i brand iconici dell'azienda, facendo leva sulle competenze interne, ma anche su partnership e joint venture, per realizzare tecnologie avanzate a prezzi accessibili. Nei prossimi tre anni il percorso di elettrificazione dei veicoli commerciali si estenderà a tutti i prodotti e a tutte le Region, anche con l’offerta di furgoni alimentati da celle a combustibile a idrogeno entro la fine del 2021.

 

Entro il 2030, i veicoli a basse emissioni di Stellantis saranno oltre il 70% delle vendite in Europa e più del 40% di quelle negli Stati Uniti, con un investimento di oltre 30 miliardi di euro entro il 2025 nell’elettrificazione e nello sviluppo del software.

 

Torino, 27 ottobre 2021

 

Modificato da j

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • Risposte 109
  • Visite 38.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Provocatore... Ecco l'ammiraglia di Luca Napolitano promessa per il 2028, Lancia Cyrce    

  • Fiat E Scudo, bisogna farne la versione Pikes Peak!

  • Siamo già alla seconda pagina e nessuno ha ancora invocato la versione Lancia (*)....... non è più il forum di una volta......   (*) la versione Alfa non la cito per decenza.....

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Fiat E Scudo, bisogna farne la versione Pikes Peak!

spacer.png

Inviato

Si torna alle origini, rimarchi PSA 🤣

 

Peraltro da ex possessore soddisfatto di Ulysse 1° gen   plaudo all'iniziativa, ricordo ancora le poltrone comodissime di quel modello.

 

EDIT:  possiedo anche un Jumpy furgone del 2020 , di cui sono soddisfatto. 

Modificato da Matteo B.

Inviato

sarà perché questo furgone ha un design molto pulito ed equilibrato, ma questa è la prima applicazione del nuovo logo che mi convince davvero.

Inviato

Ci sta! E dal poco che si vede sembra pure che per quanto minimo l'intervento di fl sia venuto bene.

Inviato

Quanto odio questo logo FIAT col lettering 🎈

 

Bentornato Ulysse! Stamattina mi ha quasi preso una sincope quando ho visto!😂

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
10 minuti fa, jameson scrive:

Pensavo che fosse un pesce d'aprile fuori stagione... Adesso manca che arrivano Evasion, Phedra e 808.

Essendo di fatto un furgoncino con dimensioni da seg. C SW IMHO avrebbero dovuto utilizzare Multipla* al posto di Ulysse che era un MPV-D. Senza contare che la variante Opel si chiama "correttamente" Zafira.

 

*Meglio così dato il prodotto così poco caratterizzato e dal fatto che non a tutti il nome Multipla suscita buone sensazioni. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.