Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
5 minuti fa, v13 scrive:

prezzo a parte, non vedo molti motivi per preferire una 500x a una Clio. La 1.0 a GPL l'ho guidata (ma andava solo a benzina, non so cosa ci facesse un'auto a GPL in un noleggio) e faceva il suo sporco lavoro in souplesse e con interni carini. Se poi ci si mette la garanzia extra...

 

Entrambe sono con la garanzia extra.

Il motivo è avere un mezzo seg. in più, powertrain e macchina nel complesso matura (o per lo meno lo dovrebbe essere) e una rete di assistenza "collaudata".

  • Risposte 282
  • Visite 66.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In effetti avrebbero potuto fare un collage con i loghi su fondo nero, avrebbero avuto più coerenza.  In tutto questo mi domando, incide così tanto nei costi fare una modifica di logo? (Parlo di

  • KimKardashian
    KimKardashian

    E dopo la Volvo Embla proseguiamo con le “Scelte strategiche di merda nel mondo automotive”

  • Con la differenza che la golf è un'auto che si è evoluta per 50 anni. Mentre la strategia fiat degli ultimi 20 anni sembra sia stata: facciamo un modello lo teniamo sul mercato senza aggiornament

Immagini Pubblicate

Inviato

Come VFG estetico, per quel che può valere, molto meglio 500X di Tipo e Clio.

 

Avendo guidato 500X e Tipo aziendali per lunghe trasferte autostradali, preferisco la Tipo come comodità.

 

Sulla Clio sono stato solo come passeggero, è una segmento B onesta, e con il GPL il TCO si abbassa molto rispetto al diesel.

Inviato
24 minuti fa, v13 scrive:

prezzo a parte, non vedo molti motivi per preferire una 500x a una Clio. La 1.0 a GPL l'ho guidata (ma andava solo a benzina, non so cosa ci facesse un'auto a GPL in un noleggio) e faceva il suo sporco lavoro in souplesse e con interni carini. Se poi ci si mette la garanzia extra...

Inzomma.. 500x ha un livello sospensivo ben superiore. 

Sul mio percorso benchmark ( Finale Ligure Monte Settepani) tra 500x e Nissan micra V ( a base Clio) la differenza si sentiva eccome. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Micra V è basata sulla vecchia Clio che aveva una piattaforma diversa da quella odierna,  ma avendo comunque entrambe l'interconnesso è sicuramente inferiore a 500X che col 1.3 MJet sarebbe comunque sfruttato fino ad un certo punto.

Comunque questo (e mannaggia a me che l'ho tirata dentro sta Clio 🤣) è il topic della 500X.

 

Inviato

Premesso che non ho mai guidato Clio, e 500x solo a benzina (Renegade diesel, ma mi sembrò un camion), tutte le B SUV che ho provato a livello di comfort e insonorizzazione mi sono sembrate una via di mezzo tra una segmento B vera e propria e una segmento C.

 

Modificato da led zeppelin

Inviato
18 minuti fa, led zeppelin scrive:

Premesso che non ho mai guidato Clio, e 500x solo a benzina (Renegade diesel, ma mi sembrò un camion), tutte le B SUV che ho provato a livello di comfort e insonorizzazione mi sono sembrate una via di mezzo tra una segmento B vera e propria e una segmento C.

 

Sul mio percorso benchmark ho guidato 

Alfa Romeo Giulia

Fiat 500x 

Nissan Micra V

VW Golf VII. 

In rigoroso ordine di doti stradali. 

 

Poi ovviamente dipende dai percorsi da fare, dalle esigenze di spazio, etc. 

Ma dal l'esclusivo punto di vista delle doti dinamiche, 500x è un gradino sopra le concorrenti ed i relativi segmenti C. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
17 minuti fa, stev66 scrive:

 

 

Poi ovviamente dipende dai percorsi da fare, dalle esigenze di spazio, etc. 

Ma dal l'esclusivo punto di vista delle doti dinamiche, 500x è un gradino sopra le concorrenti ed i relativi segmenti C. 

Di curve ne vedrebbe poco in compenso qualche saliscendi autostradale e soprattutto traffico nell'extra urbano (nei pressi dei raccordi/uscite) che è attualmente il grosso del mio uso.

Del 1.3 MJet mi piace che non dovrei smanacciare troppo col cambio nel traffico per via della coppia in basso, mentre potrei dover smanacciare sui saliscendi (come faccio attualmente col cinquino) per il resto cercherei di mantenere sempre il mio andamento tra i 100 e 110 Km/h (A3 e Tangenziale di Napoli non permettono chissà che grandi velocità di punta) facendo così ipotizzo un 22/24 Km/l di consumo medio o sono troppo irrealistico?

A parte ciò nessuno ha avuto modo di provare più o meno frequentemente gli ultimi 1.3 MJet su 500X? Problemi di affidabilità particolari?

Inviato
4 ore fa, stev66 scrive:

Sul mio percorso benchmark ho guidato 

Alfa Romeo Giulia

Fiat 500x 

Nissan Micra V

VW Golf VII. 

In rigoroso ordine di doti stradali. 

 

Poi ovviamente dipende dai percorsi da fare, dalle esigenze di spazio, etc. 

Ma dal l'esclusivo punto di vista delle doti dinamiche, 500x è un gradino sopra le concorrenti ed i relativi segmenti C. 

500x con il 1.0 T mi sembrò un mezzo molto agile e divertente, al contrario della Renegade 1.6  diesel.

 

A voler proprio cercare un difetto, forse l'eccessiva rumorosità del frullino. Con il 1.3 mjet non ho proprio idea di come sia. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.