Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

AlfaRomeo23-27roadmap.thumb.png.e81655d9d0e886569ea7956f9d474467.png

 

Aggiornato al 06/05/2025

 

2025

- Tonale MCA ▶️ SPY TOPIC

- Giulia MY26

- Stelvio MY26

- 951/A5U ~ New Stelvio ▶️ SPY TOPIC

 

2026

- 953/A5S ~ New Giulia ▶️ RUMOR TOPIC

- Bottega sport car ▶️ RUMOR TOPIC

 

2027

- A4U ~ New Tonale

 

2028
- A6U ~ E-Jet

 

2029
- Seg. C su piattaforma Small

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2022

- Tonale ▶️ PRESENTATA!

- Giulia MY23 ▶️ PRESENTATA!

- Stelvio MY23 ▶️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2023

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio 100° Anniversario MY23 ▶️ PRESENTATE!

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio MY23 ▶️ PRESENTATE!

- 33 Stradale ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

- Junior ▶️ PRESENTATA!

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio Super Sport ▶️ PRESENTATE!

- Tonale MY25 ▶️ PRESENTATA!

Featured Replies

Inviato

Posso dire che non bisognava essere multi laureati con esperienza 40ennale per capire che l'elettrico a queste condizioni non avrebbe mai funzionato?

  • Risposte 3.9k
  • Visite 838.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ho notizie "fresche" in merito a nuova Giulia e Stelvio. Qualche mese fa è stato approvata la versione Hybrid. L'adattamento a motore termico è stato meno "invasivo" di quanto si pensava all'inizio. Q

  • Un saluto a ClubAlfa che leggerà queste pagine 👋👋👋

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma siete davvero pronti a stappare lo champagne per una Giulia con un 1.6 psa?

Preferisco che sia elettrica, ma il meglio del meglio in questa tecnologia piuttosto che una via di mezzo in tante tecnologie.

Piuttosto che lo siano le Lancia delle MHEV, dove faccio meno fatica ad accettarlo.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
2 minuti fa, Motron scrive:

Ma siete davvero pronti a stappare lo champagne per una Giulia con un 1.6 psa?

Preferisco che sia elettrica, ma il meglio del meglio in questa tecnologia piuttosto che una via di mezzo in tante tecnologie.

Piuttosto che lo siano le Lancia delle MHEV, dove faccio meno fatica ad accettarlo.

 

Non credo proprio che Giulia vedrà un 1.6 PSA, molto più probabile il 2.0 GME con varie forme di ibridazione, dal MHEV al PHEV per far salire i cavalli.

Rimane il fatto che resteranno scoperti per quanto riguarda il versante 6 cilindri, che sarà sostituito con un'inutile EV da 1000 cavalli.

Sarà sicuramente un downgrade rispetto all'attuale per quanto riguarda i fan delle auto cavallate, un po' come l'attuale Mercedes classe C, solo 4 cilindri con varie dosi di aiutino elettrico, e infatti nelle versioni più potenti sta prendendo la sua buona dose di pomodori in faccia.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
6 minuti fa, Motron scrive:

Ma siete davvero pronti a stappare lo champagne per una Giulia con un 1.6 psa?

Preferisco che sia elettrica, ma il meglio del meglio in questa tecnologia piuttosto che una via di mezzo in tante tecnologie.

Piuttosto che lo siano le Lancia delle MHEV, dove faccio meno fatica ad accettarlo.

 

Però almeno ora c'è un'apertura.
Inoltre io vorrei sapere perché diavolo hanno lasciato l'ibrido full solo su Pacifica, invece di svilupparlo per tutte le gamme. :roll: 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
1 minuto fa, gpat scrive:

Non credo proprio che Giulia vedrà un 1.6 PSA, molto più probabile il 2.0 GME con varie forme di ibridazione, dal MHEV al PHEV per far salire i cavalli.

Rimane il fatto che resteranno scoperti per quanto riguarda il versante 6 cilindri, che sarà sostituito con un'inutile EV da 1000 cavalli.

 

Purtroppo non escluderei l'EP6 elettrificato come entry-level comunque, sicuramente potrebbero installarci 2.0 GME MHEV e, riguargo al V6, Imparato ad ottobre disse questo:

image.png.1cbfa65ea104c2db4bea33040119af2a.png

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

Inviato
1 ora fa, TurboGimmo scrive:

 

E tu ci hai pure creduto :D


Che avessero un piano B era logico, che attualmente lo sviluppo di Stelvio prima e Giulia poi sia su una versione full electric di Large è un dato di fatto. Che poi magari sia poco oneroso e semplice aggiungere delle versioni più o meno elettrificate può essere. 
La Dodge CD è nata per essere sia EV che ICE. Stelvio e Giulia probabilmente solo come piano B.

Modificato da __P

Inviato
Adesso, Osv scrive:

 

Purtroppo non escluderei l'EP6 elettrificato come entry-level comunque, sicuramente potrebbero installarci 2.0 GME MHEV e, riguargo al V6, Imparato ad ottobre disse questo:

 

Si ok, però la produzione di Giulia Quadrifoglio finisce tra un mese (o giù di lì, vado a memoria). Forse la sua era solo un'ipotesi

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
3 minuti fa, __P scrive:


Che avessero un piano B era logico, che attualmente lo sviluppo di Stelvio prima e Giulia poi sia su una versione full electric di Large è un dato di fatto. Che poi magari sia poco oneroso e semplice aggiungere delle versioni più o meno elettrificate può essere. 
La Dodge CD è nata per essere sia EV che ICE. Stelvio e Giulia probabilmente solo come piano B.

O magari si aggiungerà una sorella (o clone come piace a Tavares) a marchio americano o Maserati, chi puó dirlo per ora, di certo una “piccola” sui 4,80/90 gioverebbe sia per la condivisione che per i volumi di Cassino 

Inviato
1 ora fa, Alain scrive:

Grande casino sotto i cieli di Stellantis, prima Alfa che da proclami Full BEV adesso diventerano Multienergia. 

E solo per i marchi italiani le domande sono: Lancia rimane full BEV? Maserati il nuovo Levante e la futura ipotetica 4P rimangono entrambe BEV o saranno Multienergia? 

L'altro francese quello in Fiat, che anche lui andava in giro a dire che  le FIAT sarebbero state tutte BEV, https://it.motor1.com/news/511936/fiat-auto-elettriche-2030/) dopo aver venduto 14 Abarth 500 in Italia in due mesi, ha riconsiderato anche lui la cosa? 

 

Facile però fare i CEO così... 

 

 


Ma scusa… mi pare che VAG ed MB fossero sulla stessa lunghezza d’onda.

Stanno tutti ritardando lo switch… ma soprattutto non conosco una azienda che sia una che non si adatti alle condizioni di mercato.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.