Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

FE420747-96DF-482B-96B6-DDB2107E4529.jpeg.a3c4027636e43fb3272300ac5271e74b.jpeg
 

In attesa della presentazione ufficiale il 22 novembre, la 500 EV firmata Abarth è stata beccata a Torino, durante delle riprese, completamente “nuda”.

 

Link per seguire la presentazione ➡️ CLICCA QUI!

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Un tipo di progressione che fa capire cosa costano ruote, nr. motori e potenza è visibile bene in Kia Ev6. Tutte stessa batteria da 77 kWh, i WLTP sono:

 

RWD 19" 229 HP =528 km

RWD 20" 229 HP = 506 km

AWD 20" 325 HP = 484 km

AWD 21" 576 HP = 400 km.

 

Se si aggiunge che non ti compri la versione pepata per usare il piedino di fata, mi sa che le versioni BEV ultrasportive sono riservate a chi fa usi soprattutto locali. 

 

 

 

Inviato
  On 21/07/2022 at 06:53, Maxwell61 scrive:

Un tipo di progressione che fa capire cosa costano ruote, nr. motori e potenza è visibile bene in Kia Ev6. Tutte stessa batteria da 77 kWh, i WLTP sono:

 

RWD 19" 229 HP =528 km

RWD 20" 229 HP = 506 km

AWD 20" 325 HP = 484 km

AWD 21" 576 HP = 400 km.

 

Se si aggiunge che non ti compri la versione pepata per usare il piedino di fata, mi sa che le versioni BEV ultrasportive sono riservate a chi fa usi soprattutto locali. 

 

 

 

Espandi  

Il problema è che sportività e autonomia non vanno per nulla a braccetto. Anche a partire banalmente dalle gomme.

  • Mi Piace 1

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
  On 21/07/2022 at 07:13, Gengis26 scrive:

Il problema è che sportività e autonomia non vanno per nulla a braccetto. Anche a partire banalmente dalle gomme.

Espandi  

Decisamente sì. Se non verrà prevista una batteria più grande per le versioni sportive, non potranno essere equivalenti alle sportive ICE. Sarà possibile solo con batterie a densità volumetriche maggiori. Ma dal momento che il passaggio intermedio che si sta diffondendo, le LFP, va in direzione opposta, non lo vedo vicino.  

Inviato

Io la farei AWD usando lo spazio disponibile sotto il pianale e metterei un pacco batterie aggiuntivo al posto della panchetta posteriore. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  On 21/07/2022 at 07:21, stev66 scrive:

Io la farei AWD usando lo spazio disponibile sotto il pianale e metterei un pacco batterie aggiuntivo al posto della panchetta posteriore. 

 

Espandi  

Per una variante Competizione ci potrebbe stare, per le altre potrebbe bastare un "setup" più corsaiolo della 500e.

Inviato
  On 21/07/2022 at 06:53, Maxwell61 scrive:

Un tipo di progressione che fa capire cosa costano ruote, nr. motori e potenza è visibile bene in Kia Ev6. Tutte stessa batteria da 77 kWh, i WLTP sono:

 

RWD 19" 229 HP =528 km

RWD 20" 229 HP = 506 km

AWD 20" 325 HP = 484 km

AWD 21" 576 HP = 400 km.

 

Se si aggiunge che non ti compri la versione pepata per usare il piedino di fata, mi sa che le versioni BEV ultrasportive sono riservate a chi fa usi soprattutto locali. 

 

 

 

Espandi  

Non per niente proprio Hyundai il concept sportivo l'ha previsto con una fuel cell che fa da range extender.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
  On 19/07/2022 at 14:27, marconarni88 scrive:

Beh però la 500 di suo era già fra le più divertenti seg. A da guidare. Più affilata credo che c'era solo la panda 100hp (più rigida)

Che poi a quanti cv sono arrivati al massimo? 180? mic a male per una scarpa da tennis (come la defin' clarkson mi parE) :D

Espandi  

 

  On 19/07/2022 at 15:14, Pagio scrive:

Unico appunto la 500 Abarth monta il vecchio Tjet senza Multiair...

Sono arrivati a 190 cv con la biposto di serie... Con il tuning si è superato di slancio quota 400 😁

Espandi  

 

 

Si è arrivati a 215cv

 

Abarth 695 Assetto Corse Evoluzione / Abarth 695 Assetto Corse Endurance 1368 / benzina / 16V Sequenziale Sadev a 6 rapporti Garrett GT 1446 a geometria fissa - Da corsa ribassato regolabile Ant.Brembo Ø305x28
Dischi forati + pastiglie racing
Pos.Lucas Ø240x11 + Dischi forati pastiglie racing
160 kW (215 CV) - - - - 235 Michelin S9 Abarth 20/61/17 (asciutto)
Michelin P2 Abarth 20/61/17 (bagnato)
da

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Inviato
  On 21/07/2022 at 12:30, stigghiolaro scrive:

 

 

 

Si è arrivati a 215cv

 

Abarth 695 Assetto Corse Evoluzione / Abarth 695 Assetto Corse Endurance 1368 / benzina / 16V Sequenziale Sadev a 6 rapporti Garrett GT 1446 a geometria fissa - Da corsa ribassato regolabile Ant.Brembo Ø305x28
Dischi forati + pastiglie racing
Pos.Lucas Ø240x11 + Dischi forati pastiglie racing
160 kW (215 CV) - - - - 235 Michelin S9 Abarth 20/61/17 (asciutto)
Michelin P2 Abarth 20/61/17 (bagnato)
da
Espandi  

Beh, quella è la versione da gara

  • Mi Piace 1
Inviato
  On 21/07/2022 at 12:39, 8coibaf scrive:

Beh, quella è la versione da gara

Espandi  

Era venduta ed omologabile ad uso stradale.

 

C'era anche la 205cv.

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Inviato
  On 21/07/2022 at 12:30, stigghiolaro scrive:

 

 

 

Si è arrivati a 215cv

 

Abarth 695 Assetto Corse Evoluzione / Abarth 695 Assetto Corse Endurance 1368 / benzina / 16V Sequenziale Sadev a 6 rapporti Garrett GT 1446 a geometria fissa - Da corsa ribassato regolabile Ant.Brembo Ø305x28
Dischi forati + pastiglie racing
Pos.Lucas Ø240x11 + Dischi forati pastiglie racing
160 kW (215 CV) - - - - 235 Michelin S9 Abarth 20/61/17 (asciutto)
Michelin P2 Abarth 20/61/17 (bagnato)
da
Espandi  

 

  On 21/07/2022 at 13:43, stigghiolaro scrive:

Era venduta ed omologabile ad uso stradale.

 

C'era anche la 205cv.

Espandi  

non sapevo di queste versioni. comunque anche 180cv fanno impressione su una derivata della panda :D

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.