Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

  • Risposte 1k
  • Visite 177.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma per favore.   1) Clintel è una micro associazione olandese che ha fatto circolare varie volte presunti "manifesti" contro il cambiamento climatico. Qui c'è qualcuno (Agence France Press)

  • Attorno all’automobile però gira anche un enorme carico fiscale (accise, bollo, iva, parcheggi) che fa comodo a tutte le istituzioni. E che quando gli si fa la guerra non si mette mai sul piatto come

  • Anche quello dei diritti dei lavoratori è un problema globale. Perché chi non li ha non sostiene i relativi costi e mette fuori mercato gli altri.

Immagini Pubblicate

Inviato

Qualcuno che conosca il settore mi saprebbe dire a che stato sono le ricerche su batterie senza terre rare, con leghe derivate dal ferro e altri minerali più semplici da estrarre?

Inviato
1 ora fa, v13 scrive:

Qualcuno che conosca il settore mi saprebbe dire a che stato sono le ricerche su batterie senza terre rare, con leghe derivate dal ferro e altri minerali più semplici da estrarre?


Non so se ho capito bene la domanda, magari dico cose che già sai, ad ogni modo nelle batterie delle auto non sono presenti terre rare, alcune di queste sono usate nei componenti elettronici.


https://it.m.wikipedia.org/wiki/Terre_rare

 

Innanzitutto occorre dire che in una batteria i materiali più costosi si trovano nel catodo che rappresenta il 15% del peso

 

image.png.f47204cebeb795c94083a19ebe59ff36.png
 

Le batterie che offrono la maggiore densità energetica hanno il catodo costituito da Litio, Nichel, Manganese e Cobalto e per questo sono chiamate NMC. Il cobalto non è una terra rara, si stimano 25 milioni di tonnellate nei giacimenti già scoperti, ma attualmente più della metà della fornitura mondiale proviene dalle miniere del Congo dove per l’estrazione pare vengano utilizzati anche minori.

 

Esistono anche altri tipi di batterie al litio più sostenibili, ad esempio quelle al Ferro Fosfato, chiamate LFP, che hanno costi inferiori a quelle NMC a fronte di una minore densità, ma con il vantaggio di essere più stabili termicamente e quindi sono più sicure, si possono caricare rapidamente ed hanno una vita più lunga

 

image.jpeg.5190f73c69e23232d81106add39095f8.jpeg
 

Infine esistono anche batterie che fanno a meno del litio sostituendolo con il Sodio, più diffuso e quindi più economico del litio, ma al momento hanno una densità energetica ancora più bassa delle batterie LFP, quindi sono utilizzate su auto elettriche di bassa gamma che non richiedono elevata autonomia.

 

 

Modificato da xtom

Inviato
8 hours ago, xtom said:


Non so se ho capito bene la domanda, magari dico cose che già sai, ad ogni modo nelle batterie delle auto non sono presenti terre rare, alcune di queste sono usate nei componenti elettronici.


https://it.m.wikipedia.org/wiki/Terre_rare

 

Innanzitutto occorre dire che in una batteria i materiali più costosi si trovano nel catodo che rappresenta il 15% del peso

 

image.png.f47204cebeb795c94083a19ebe59ff36.png
 

Le batterie che offrono la maggiore densità energetica hanno il catodo costituito da Litio, Nichel, Manganese e Cobalto e per questo sono chiamate NMC. Il cobalto non è una terra rara, si stimano 25 milioni di tonnellate nei giacimenti già scoperti, ma attualmente più della metà della fornitura mondiale proviene dalle miniere del Congo dove per l’estrazione pare vengano utilizzati anche minori.

 

Esistono anche altri tipi di batterie al litio più sostenibili, ad esempio quelle al Ferro Fosfato, chiamate LFP, che hanno costi inferiori a quelle NMC a fronte di una minore densità, ma con il vantaggio di essere più stabili termicamente e quindi sono più sicure, si possono caricare rapidamente ed hanno una vita più lunga

 

image.jpeg.5190f73c69e23232d81106add39095f8.jpeg
 

Infine esistono anche batterie che fanno a meno del litio sostituendolo con il Sodio, più diffuso e quindi più economico del litio, ma al momento hanno una densità energetica ancora più bassa delle batterie LFP, quindi sono utilizzate su auto elettriche di bassa gamma che non richiedono elevata autonomia.

 

 

 

grazie, sempre utile.
ma hai ragione, la domanda era sballata: nella fretta ho scritto batterie ma volevo dire motori!

 

Inviato

Anche questo

image.png.9eb945dbb66c76a6a4eb4213d2451467.png

 

è privo di terre rare. 

Che sono state introdotte proprio per eliminare i problemi dei motori elettrici tradizionali, cioè il rapporto peso/potenza e la gestione degli avvolgimenti. 

Si può tornare indietro in qualsiasi momento, accettandone i minus. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, itr83 scrive:

facciamo un confronto tra serbatoio e pacco batterie?

 

Concettualmente un pacco batterie non è un oggetto così tanto complicato ...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.