Inviato 19 Dicembre 202419 Dic 2 ore fa, Alain scrive: L’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente degli Stati Uniti (EPA) ha approvato il piano della California per vietare la vendita di nuove auto esclusivamente a benzina a partire dal 2035. Questo piano mira a ridurre le emissioni di gas serra e promuovere l’adozione di veicoli elettrici e a emissioni zero. La California è il primo stato a ricevere tale approvazione, grazie alla sua storica deroga che le consente di stabilire standard ambientali più rigorosi rispetto a quelli federali. Altri stati potrebbero seguire l’esempio della California, adottando regolamenti simili per accelerare la transizione verso veicoli più puliti. https://www.reuters.com/business/autos-transportation/us-epa-approves-california-plan-ban-gas-only-cars-starting-2035-2024-12-18/ Cita EPA Administrator Michael Regan granted a waiver under the Clean Air Act to California to implement its plan -- first announced in 2020 -- to require that by 2035 at least 80% of new cars sold be electric and up to 20% plug-in hybrid models. Almeno non si sono fossilizzato sull'EV only e permettono la vendita di ibride Plug-in, cosa assolutamente dovuta viste le distanze che si coprono in auto in USA, ti puoi fare anche 600km senza vedere una stazione di servizio li.
Inviato 20 Gennaio20 Gen 4 su 5 Cinesi Sfida tra elettriche al freddo, vince la Polestar 3, e le migliori 5 stupiscono Sfida tra elettriche al freddo, vince la Polestar 3, e le migliori 5 stupiscono Modificato 20 Gennaio20 Gen da maxsona
Inviato 20 Gennaio20 Gen Mah, numeri decisamente strani. D'inverno, Norvegia, pneumatici invernali (senza chiodi?) ed autonomie così vicine al wltp?
Inviato 21 Gennaio21 Gen 12 ore fa, LiF scrive: Mah, numeri decisamente strani. D'inverno, Norvegia, pneumatici invernali (senza chiodi?) ed autonomie così vicine al wltp? beh sai, a volte basta dichiarare valori più veritieri e magicamente si avrà questo risultato. Magari hanno dei sistemi di riscaldamento batterie migliori e/o sono coibentate meglio le batterie, piuttosto mis tupisce come Polestar sia la prima mentre a Volvo arranchi dietro visto che dovrebbero condividere parecchio, no? BYD non ha il miglior risultato (è comunque seconda) ma è la migliore nel complesso.
Inviato 21 Gennaio21 Gen Auto aziendali, stangata per ibride, diesel e benzina: così aumentano le tasse per i dipendenti dal 2025 La Manovra 2025 ha cambiato il regime per le nuove vetture concesse ai dipendenti ad uso promiscuo: ora la tassazione dipende dal tipo di alimentazione La Manovra 2025 alza le tasse anche sulle auto aziendali. Dal prossimo anno, infatti, cambia il regime fiscale a carico dei dipendenti per i veicoli concessi dal primo gennaio a uso promiscuo dall’azienda (cioè quelle vetture che i dipendenti usano anche nella loro vita privata). Considerando che i «fringe benefit», come l’auto, sono parte della retribuzione del dipendente e come tali sono assoggettati a tassazione, il governo Meloni ha deciso di rimodulare il meccanismo per calcolarne il valore ai fini dell'imposizione fiscale e contributiva. Questo comporterà nel 2025 un aumento, appunto, della tassazione - almeno, nella maggior parte dei casi - cosa che renderà meno appetibili per la platea dei dipendenti questo tipo di benefit. La vecchia tassazione era dunque basata sulle emissioni, quella nuova sul tipo di alimentazione del veicolo. Per calcolare l’imposta, dunque, non conterà più la quantità di emissioni inquinanti del veicolo, ma il tipo di alimentazione. Alla luce di tutto questo, le percentuali di tassazione per le auto aziendali assegnate in uso promiscuo a partire dal primo gennaio 2025 diventano: * Auto elettriche: tassazione al 10% del costo chilometrico; * Auto ibride plug-in: tassazione al 20% del costo chilometrico; * Auto a benzina e diesel: tassazione al 50% del costo chilometrico. https://www.corriere.it/economia/tasse/25_gennaio_20/auto-aziendali-stangata-per-ibride-diesel-e-benzina-cosi-aumentano-le-tasse-per-i-dipendenti-dal-2025-ab38f4c6-e479-48f8-8efd-af637812dxlk.shtml?refresh_ce
Inviato 21 Gennaio21 Gen Avete sentito ieri il discorso di insediamento di Trump? No more green deal e dig baby dig. In pratica le auto elettriche e plug-it europee avranno l'europa come unico mercato. Dubito che gli investimenti saranno sostenibili considerato il numero di clienti...
Inviato 21 Gennaio21 Gen Mercato europeo e statunitense hanno ben poco in comune come progettazione e realizzazione. Si prenda Stellantis come esempio. Le auto europee e quelle americane condividono pianalime basta . Già le motorizzazioni e le tipologie delle stesse sono diversissime. Archepensevoli spanciasentire Socing.
Inviato 21 Gennaio21 Gen 1 ora fa, Nico87 scrive: Avete sentito ieri il discorso di insediamento di Trump? No more green deal e dig baby dig. In pratica le auto elettriche e plug-it europee avranno l'europa come unico mercato. Dubito che gli investimenti saranno sostenibili considerato il numero di clienti... E da dove deduci che il mercato delle elettriche e plugin in US scomparirà? https://www.spritmonitor.de/en/detail/1530914.html
Inviato 21 Gennaio21 Gen Ricordiamoci che Musk e' il padrone di Tesla. Dubito che le auto EV saranno danneggiate anche se ho letto che Trump intende eliminare (c'erano?) gli incentivi per le EV
Inviato 21 Gennaio21 Gen 3 minuti fa, Maxwell61 scrive: E da dove deduci che il mercato delle elettriche e plugin in US scomparirà? senza grosse spinte la vedo dura, secondo me si arriverà presto al tappo fisiologico dovuto al limite di chi vorrà un'elettrica, in USA la maggior parte della popolazioni vive in sprawl urbano e molti si sbattono centinaia di Km al giorno solo per andare a far la spesa od in ufficio, ci sono zone rurali vastissime con centinaia e centinaia di chilometri di nulla cosmico, li c'è ancora chi rimane a secco di carburante perché non pianifica bene le soste, figuriamoci con un'auto elettrica. In Europa sotto questo punto di vista c'è sicuramente molto più potenziale anche perché in USA la mentalità ISO-Trump rappresenta la maggior parte della popolazione, stesso popolo che non saprebbe nemmeno capire se un planisfero sia sottosopra o meno. Adesso, vince-991 scrive: Ricordiamoci che Musk e' il padrone di Tesla. Dubito che le auto EV saranno danneggiate anche se ho letto che Trump intende eliminare (c'erano?) gli incentivi per le EV Conoscendo Musk potrebbe iniziare a farle a benzina🤣
Crea un account o accedi per lasciare un commento