Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

L’olandese Lightyear presenta la versione definitiva della 0, prima vettura elettrica con pannelli solari per la ricarica delle batterie.

Esteticamente troviamo qualche modifca rispetto alla concettuale One, specie al paraurti anteriore e ai fari posteriori. Nuovi sono anche i cerchioni e le telecamere retrovisive, necessarie data l’assenza del lunotto.

All’interno troviamo un’ambiente molto minimal con un unico schermo da 10.1” posto al centro della plancia e da cui si può comandare tutto ed effettuare gli aggiornamenti OTA del veicolo: mancano quindi i tasti fisici, ad eccezione di quelli del cambio automatico stramentente posizionati nella sequenza PDNR.

Il tetto è sormontato da pannelli solari per ben 5mq che garantiscono una carica giornaliera in condizioni attuali per 70km di autonomia.

Le batterie da 60 kWh, comunque garantiscono 625km di percorrenza a piena carica e il produttore olandese promette anche un consumo medio di 10,5 kWh a 110 km/h, il che significa che la 0 potrebbe essere in grado di percorrere 560 chilometri in autostrada.

Tali percorrenze sono anche dovute a due fattori non trascurabili come il peso relativamente basso di 1.575 chilogrammi e il valore del cx di 0,19.

Costerà 250.000 euro circa e dovrebbero produrne circa 946.

 

FD0EDC89-EF99-40FC-A52A-017D9755D2E0.jpeg

70B3971C-27CB-4079-983C-0FD98CECE62A.jpeg

C59A00E5-B01C-424C-98D4-8C258D0E9F5B.jpeg

5F51322C-016D-4952-969C-9E90A2AE8B15.jpeg

6239296E-B01D-42B7-A670-E0A6895B7494.jpeg

FCDCF6CE-7806-4052-8406-C9FF6A87E489.jpeg

6EA57424-AA87-4FE5-B14D-FF484A29B564.jpeg

4C4A7160-FB0C-45C7-BA18-BB14FE3F0085.jpeg

58B841E0-4894-4ED6-AF09-E4D58916A966.jpeg

E065D836-4207-476F-BF70-B6E1D7256B38.jpeg

8AA095D5-7208-4171-A45E-82368B3F2B03.jpeg

BB168596-9163-46DD-BAB9-95EC6BB6004D.jpeg

12/17 Mercedes-Benz A180d Premium (W176 FL) ♥️ 

05/21 Mercedes-Benz C200 Coupé EQ-Boost Premium (C205 FL) 🔥


🌈 Fai parte della comunità  LGBT+ o vorresti supportarci? 
Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: 
@motorpride_it 🌈

  • Risposte 22
  • Visite 3.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ps, semi OT: ricordo che in 4° elementare (quindi ambientazione stranger things per capire il periodo) partecipai ad un concorso di disegno su Tuttotrasporti sponsorizzato Scania,"immagina il camion d

  • Bellina. Esteticamente parlando, avrebbe potuto essere una Citroen CX moderna 🙂

  • Guardare gli interessanti 4 motori nelle ruote, anche questa è una prima in auto prodotte in serie:   https://lightyear.one/articles/lightyear-and-elaphe-develop-the-most-efficient-productio

Immagini Pubblicate

Inviato

Ecco questa idea dei pannelli solari potrebbe essere una rivoluzione. Lasci l'auto parcheggiata anche dove non ci sono colonnine e recuperi ricarica. Certo stona con il business che c'è dietro; energia elettrica gratis? no grazie....

Inviato

L'idea è buona, peccato il prezzo.

 

Trovo più interessanti soluzioni più economiche come la SQUAD, batterie estraibili e 100 Km di autonomia, di cui 20 grazie al sole 

 

 

 

Inviato

Finalmente qualcosa di aerodinamico e relativamente leggero!

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

Forse dirò una cavolata, ma per me la soluzione ideale sarebbe un’altra.

Essendo uno che soffre molto il caldo, non parcheggerei mai al sole, quindi quei pannelli mi sarebbero utili solo durante la marcia.

La soluzione ideale sarebbe avere pannelli ripiegabili ed estraibili, che facciano da piccola tettoia quando hai parcheggiato, così contemporaneamente ricaricano e fanno ombra 😇

 

 

 

Inviato

Guardare gli interessanti 4 motori nelle ruote, anche questa è una prima in auto prodotte in serie:

 

https://lightyear.one/articles/lightyear-and-elaphe-develop-the-most-efficient-production-powertrain-in-the-world

 

1750x0

 

Il sito con maggiori dettagli:

https://lightyear.one/

 

Mi pare di aver letto che gli esemplari verranno dati essenzialmente a una ditta di noleggio.

PS: no, sarà la lightyear Two.

 

La vera auto di produzione a prezzi abbordabili sarà un'altra. Pare che i finanziamenti già ce l'abbiano ma di cui non si sa nulla.

 

Produzione alla Valmet, @KimKardashian

 

https://lightyear.one/articles/lightyear-one-production-update-technology-validated-and-first-150-cars-the-pioneer-edition-sold-out

 

 

Modificato da Maxwell61

Inviato

va bene l'aerodinamica e in cm quadrati di superfice che servono per i pannelli solari, ma cavolo disegnatela un po' sta macchina! è talmente scialba  da essere brutta forte

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.