Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

PSA/Stellantis - I problemi del 1.2 Pure Tech EB2 (con cinghia di distribuzione)

Featured Replies

  • Risposte 477
  • Visite 177.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Storiella semplice. Cliente medio aveva punto 188 o Gpunto fire a benzina. Vedeva il meccanico sotto casa ogni tanto per il tagliando (quando si ricordava) e il meccanico gli andava a cambia

  • Per combattere la noia e la calura estive, vi propongo un quiz a premi (SPOILER: non è vero, non si vince un catso): indovinate chi ha vinto una sostituzione della cinghia di distribuzione (fortunatam

  • se continua così tra 11 anni in Italia non ci si ricorderà neanche che c'era un'industria Automobilistica..

Immagini Pubblicate

Inviato
29 minuti fa, nucarote scrive:

Si ma non mi sembra una buona ragione per fare delle ICE non affidabili, se non altro perchè l'eventuale danno d'immagine si riverserebbe sulle EV del gruppo.

Quoto al 100%👏🏻

Inviato
23 ore fa, nucarote scrive:

My two cents: il difetto si ripresenterà più in la rispetto agli EB2 pre-2022. Per quanto riguarda l'EB3 è praticamente un motore nuovo e necessiterà secondo me di un 1/2 anni di assestamento e di bug fixing più o meno corposi, per scoprire e consolidare la presenza di grosse criticità congenite secondo me ci vorrebbero almeno 3/4 anni. Anche per questo secondo me Stellantis avrebbe dovuto mettere di serie una garanzia di almeno 5 anni su tutti i nuovi EB3.

potevano usare motori del gruppo che non hanno questi difetti...magari consumano un po' più ma...pazienza no?

Inviato

Purtroppo i motori non vanno mai presi appena usciti, anche il GSE 1,5 MHEV FCA, a detta di chi ha provato entrambe le versioni, pare sia cambiato molto dalle prime versioni euro6d alle ultime euro6e con maggior tiro e fluidità tra elettrico/termico, maggiore autonomia in elettrico e minori consumi.

Tornando in topic mi auguro che i problemi di affidabilità siano risolti perchè il Puretech II° generazione sarebbe stato un ottimo motore

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
5 ore fa, leon82 scrive:

Purtroppo i motori non vanno mai presi appena usciti, anche il GSE 1,5 MHEV FCA, a detta di chi ha provato entrambe le versioni, pare sia cambiato molto dalle prime versioni euro6d alle ultime euro6e con maggior tiro e fluidità tra elettrico/termico, maggiore autonomia in elettrico e minori consumi.

Tornando in topic mi auguro che i problemi di affidabilità siano risolti perchè il Puretech II° generazione sarebbe stato un ottimo motore

il 2.0 turbobenza ,non ricordo la sigla, era a posto? La mia è del 2018...non è che l'abbiano venduta chissà quanto tempo prima :(

Inviato
3 minutes ago, abracat said:

il 2.0 turbobenza ,non ricordo la sigla, era a posto? La mia è del 2018...non è che l'abbiano venduta chissà quanto tempo prima :(

 

Il 2.0 era GME. Cugini, ma non fratelli come il 1.0/1.3/1.5

Inviato
1 ora fa, v13 scrive:

 

Il 2.0 era GME. Cugini, ma non fratelli come il 1.0/1.3/1.5

però non mi pare d'aver sentito di gossi problemi. (no?)

 

in verità mi pare che i motori italiani grossi problemi non li abbiano mai avuti negli ultimi anni.

Quelli francesi mi son sempre sembrati più cagionevoli :(

 

la cosa che mi spiace è che purtroppo la "bolla 1.2" è esplosa e anche chi non ne capisce una ceppa di auto ,sentenzia...ora TUTTI i 1.2 stellantis si spaccano appena accesi

Modificato da abracat

  • 2 settimane fa...
Inviato

Stanno arrivando i nodi al pettine del puretech a bagno d'olio.
Tantissima gente non le vuole neanche con il nuovo a catena perchè oramai è un motore di cattiva nomea per esperienze personali, amici o parenti o via social.
E ce ne sono un infinità la fuori che sono bombe a orologeria pagate a carissimo prezzo.

Come sentiment sembra di essere tornati al vecchio "mai piu fiat" con la differenza che ora è esteso a tutto il gruppo.
Ora l'informazione viaggia veloce e la gente si informa.


 

Inviato
1 hour ago, Nico87 said:

Stanno arrivando i nodi al pettine del puretech a bagno d'olio.
Tantissima gente non le vuole neanche con il nuovo a catena perchè oramai è un motore di cattiva nomea per esperienze personali, amici o parenti o via social.
E ce ne sono un infinità la fuori che sono bombe a orologeria pagate a carissimo prezzo.

Come sentiment sembra di essere tornati al vecchio "mai piu fiat" con la differenza che ora è esteso a tutto il gruppo.
Ora l'informazione viaggia veloce e la gente si informa.


 

 

in questi casi gli errori si pagano e ci sono due modi per venirne fuori:
1) far finta di nulla e aspettare
2) offrire una bella garanzia sul motore tipo a 7-10 anni

Inviato
15 minuti fa, v13 scrive:

 

in questi casi gli errori si pagano e ci sono due modi per venirne fuori:
1) far finta di nulla e aspettare
2) offrire una bella garanzia sul motore tipo a 7-10 anni

 

Immagino gli costerebbe meno tornare ai Firefly.... penso che si atterranno al punto n°1...

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.