Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

Featured Replies

Inviato
5 ore fa, KimKardashian scrive:

Si ma la versione femminile moderna, Jasmine Bond 😂😂😂

E chi ti dice che non sarà così 😛

  • Risposte 2.4k
  • Visite 584.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
33 minuti fa, stev66 scrive:

Inzomma.. Delta III per lo meno portava al debutto tutti cambi manuali a sei marce, tutti motori turbo ed anche un 1.9 twin turbo diesel. 

Quando A3 corrispondente ti dava il 1.6 aspirato ed il cambio a 5 marce. 

 

 

questa non è innovazione.

 

L'innovazione l'hanno portata per primi con la monoscocca nela Lambda nel 22, il cambio a 5 marce nel 48 con l'Ardea, il primo V6 stradale e prima al mondo ad adottare i freni a disco nel 50 con l'Aurelia, tra i primissimi ad adottare soluzione come il common Rail, detiene ancora il primato costruttore nel WRC nonostante non gareggi da tipo 40 anni, ecc... queste sono innovazioni e traguardi, non la disponibilità di cambi FIAT.

Modificato da A.Masera

Inviato
29 minutes ago, stev66 said:

Inzomma.. Delta III per lo meno portava al debutto tutti cambi manuali a sei marce, tutti motori turbo ed anche un 1.9 twin turbo diesel. 

Quando A3 corrispondente ti dava il 1.6 aspirato ed il cambio a 5 marce. 

 

Che poi in Italia non fregasse a nessuno e si preferisse l'asmatica Audi è un'altro discorso. 

 

Che poi rivedremo paro paro con Giulia. 

Quindi, visto che alla fine, qui la si compra solo modello base* km0, tanto vale che costi poco ( a chi la produce) 

 

* che non esiste, ma si è già cominciato ad invocare. 

 

OT/ Oddio, non le chiamerei innovazioni, dato che erano comunque presenti su altre auto di segmento C /OT

Modificato da poliziottesco

Inviato
37 minuti fa, A.Masera scrive:

 

tu hai parlato di 3 cose:

 

innovazione

design

sportività

 

Negli ultimi 25 anni non c'è niente ma niente nella gamma Lancia che abbia portato tali valori.

Phedra, Ypsilon, Delta, le Chrysler rimarchiate, Musa.. tutte FIAT o Chrysler con degli scudetti in plastica luccicante, niente di premium ne tecnicamente ne esteticamente, niente degno di nota.

 

Quelle tre caratteristiche erano invece presenti nel passato: l'estetica ad inizio secolo, l'innovazione e la sporitività negli anni '70-'80 poi l'oblio.

 

Come si può criticare un rinnovamento come quello che sta per arrivare? Ricordiamoci che Lancia era morta, un paziente senza battito, rimasto nei poster di quelli che ora hanno 50-60 anni. Il mondo non si ricorda di Lancia e gli unici sprazzi di gloria li abbiamo nelle sporadiche dichiarazioni globali fatte a Top Gear o The Grand Tour...

 

Ben venga il nuovo calice ed il nuovo stile, a me piace tantissimo e svecchia finalmente quella cancellata in plastica che non aveva più senso da 20 anni.

 

Se vende son contento... BMW ha fatto storia, più sono considerate brutte le sue auto, più vendono. Esempio, la serie 7 E38, bellissima, slanciata, ben fatta ed elegante, poche vendite, E65, goffa, massiccia, bruttissima ecc, ha stravenduto. L'attuale è ancora più brutta e sta vendendo ancora di più. 

 

Per cui, detto questo, se Lancia con un tapiro dagli occhi larghi con il mono sopracciglio nero riesce a bissare i numeri della precedente Ypsilon, andiamo a stappare uno spuntante (anzi in questo caso uno champagne 😉) insieme. 

Inviato
2 minuti fa, A.Masera scrive:

 

questa non è innovazione.

 

L'innovazione l'hanno portata per primi con la monoscocca nela Lambda nel 22, il cambio a 5 marce nel 48 con l'Ardea, il primo V6 stradale nel 50 con l'Aurelia, detiene ancora il primato costruttore nel WRC nonostante non gareggi da tipo 40 anni, ecc... queste sono innovazioni e traguardi, non la disponibilità di cambi FIAT.

Quelle innovazioni non sono più possibili per nessun costruttore. 

O meglio, forse solo Tesla, con la BEV Native. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Adesso, stev66 scrive:

Quelle innovazioni non sono più possibili per nessun costruttore. 

O meglio, forse solo Tesla, con la BEV Native. 

 

in effetti Tesla ne sta introducendo parecchie ma viene sfottuta ovunque, mah..

Inviato
9 minuti fa, poliziottesco scrive:

 

OT/ Oddio, non le chiamerei innovazioni, dato che erano comunque presenti su altre auto di segmento C /OT

Si ma per la prima volta, tutte concentrate in un modello

Anche Fiat 128 non portava nessuna innovazione nel 1969, ma le metteva tutte insieme per la prima volta. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Audi A3 aveva il cambio DSG, il vero primo doppia frizione moderno, quello si vera innovazione.

Mi spacciate per innovazione un cambio manuale a 6 marce riciclato in casa, poi vi offendete se si dice che non siete obiettivi 😄

Inviato
6 minuti fa, AlexMi scrive:

Audi A3 aveva il cambio DSG, il vero primo doppia frizione moderno, quello si vera innovazione.

Mi spacciate per innovazione un cambio manuale a 6 marce riciclato in casa, poi vi offendete se si dice che non siete obiettivi 😄

Si, ma offriva anche gli arcaici 5 marce ed i 1.6 aspirato. 

Ps visto l'affidabilità, non la chiamerei una grande innovazione. 

Qualsiasi altra casa che avesse avuto i difetti dei DSG, sarebbe fallita. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 minuti fa, stev66 scrive:

Si, ma offriva anche gli arcaici 5 marce ed i 1.6 aspirato. 

Ps visto l'affidabilità, non la chiamerei una grande innovazione. 

Qualsiasi altra casa che avesse avuto i difetti dei DSG, sarebbe fallita. 

Beh psa con la sua amabile cinghia a bagno d'olio del piffero e il serbatoio dell'adblue non è da meno. 🤣

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.