Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

Featured Replies

Inviato
Adesso, Gengis26 scrive:

No, quella mi manca. Però immagino che con il mild sarà bello reattivo.

A me non convince il meccanismo della riduzione sul gruppo frizione, non mi aspetto la reattività dei veri doppia frizione, ma ovviamente aspetto di provarlo con curiosità.

  • Risposte 2.4k
  • Visite 585.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
23 minuti fa, gianmy86 scrive:

Non so la fonte. Arrivatemi da un gruppo WhatsApp.

IMG-20240114-WA0036.jpg

IMG-20240114-WA0035.jpg

Questa è la vista dove nutro più dubbi. Va vista dal vivo. 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
6 minuti fa, AlexMi scrive:

A me non convince il meccanismo della riduzione sul gruppo frizione, non mi aspetto la reattività dei veri doppia frizione, ma ovviamente aspetto di provarlo con curiosità.

Se non altro, non avrà i contraccolpi in scalata dei DSG quando le frizioni invecchiano e si consumano. 

Tecnicamente mi sembra un compromesso tra un tradizionale epicicloidale ed un doppia frizione. 

Molto interessante, se prende il meglio dei due mondi. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 minuti fa, j scrive:

20240114_153703.jpg

 

Qui è proprio bellina.
Ci sono delle inquadrature dove emerge la morbidezza delle linee di fiancata, in cui se ne percepisce meglio il mix di eleganza e sportività. In questa vista, in particolare, ci ritrovo delle somiglianze con le 2 versioni precedenti. Non è un prodotto che presenta molta continuità col passato, ma qualcosa sì: togliendo lo spoiler posteriore e le luci tonde, la connessione diventerebbe ancora più evidente secondo me.

Inviato
31 minuti fa, stev66 scrive:

Se non altro, non avrà i contraccolpi in scalata dei DSG quando le frizioni invecchiano e si consumano. 

Tecnicamente mi sembra un compromesso tra un tradizionale epicicloidale ed un doppia frizione. 

Molto interessante, se prende il meglio dei due mondi. 

 

Premesso che ho sempre guidato (e continuo a farlo) veri doppia frizione e vari DSG, e contraccolpi in scalata non ne ho mai rilevati, ma tecnicamente questo non è un doppia frizione.

Capisco che il fatto che sia montato su una vettura Stellantis ai tuoi occhi lo renda speciale, ma aspetterei la prova del budino prima di giudicare.

Inviato
2 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

OT, come mai hanno una Stelvio Quadrifoglio camuffata per le riprese? C'è un motivo particolare?

 

Auto veloce ma stabile con cui fare le riprese. Solitamente si usano anche i Cayenne per lo scopo 

Modificato da j

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.