Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

 

994F7D8D-11C0-4184-9846-90D23F9DF755.thumb.jpeg.7757131b73cd84e54276cc7b9e16f4f8.jpeg


La prima Jeep EV è una piccola SUV urbana disponibile con un powertrain da 156 cv ed una autonomia dichiarata fino a 400 km secondo l’omologazione WLTP, grazie ad una batteria da 54 kWh. In arrivo nel primo trimestre del 2023, in alcuni mercati sarà disponibile anche con un 1.2 benzina MT6 da 100 cv. In futuro arriveranno anche powertrain MHEV e PHEV ed una probabile 4xe, anticipata al Salone di Parigi da una concept car.

Featured Replies

Inviato
7 minuti fa, AlexMi scrive:

Ma è vero quel che dice all'inizio, ovvero che le Jeep in Europa si vendono solo in Italia?

Se non ricordo male dai dati di @4200blu il 50% delle vendite Europee è italiano

  • Risposte 1.6k
  • Visite 415.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
On 15/11/2022 at 14:56, j scrive:

 

Ma è molto carina, rifinita e accessoriata e con un prezzo ottimo se è meno di 40k per la full optional!

In giallo, spacca.

 

Purtroppo se la deve vedere con la Kona da 64 kWh, ci mancano 10 kWh... ma è anche vero che la Kona è molto più costosa, bruttina e meno rifinita.

Modificato da Maxwell61

Inviato
1 ora fa, KimKardashian scrive:

Se non ricordo male dai dati di @4200blu il 50% delle vendite Europee è italiano

 

...si - Jeep diventa sempre piu italcentrico....

 

image.png.a726a26ecbe74117ce1a02dcd17879a9.png

 

 

Inviato

E' molto più un problema di portafoglio prodotti che di marchio. Non a caso i paesi in cui vende di più sono quelli più indietro nell'adozione dell'elettrico. 

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
7 minuti fa, pennellotref scrive:

E' molto più un problema di portafoglio prodotti che di marchio. Non a caso i paesi in cui vende di più sono quelli più indietro nell'adozione dell'elettrico. 

 

...hmmm...no sono sicuro, forse mancano versione bev, ma la quota phev delle vendite Jeep e gia abbastanza alta, secondo me e piu il brand americano per se, che non tira fuori Italia.

 

image.png.0c7ad0c2f30db59335a47594afec95a4.png

 

 

 

 

 

Inviato

Quindi in Italia abbiamo una percezione distorta del marchio, credevo un maggiore appeal europeo sinceramente.

Vediamo questa nuova baby.

Inviato

Diciamo pure che la gamma di Jeep EU è vecchiotta (specie tutto quello che c'è sopra al Compass), per cui è difficile fare miracoli.

La Avenger è solo il primo passo per rinnovare la gamma, ma per fare qualcosa di più in Europa mi sa che ci vogliono modelli più grandini.

Modificato da nucarote

Inviato

Dovete considerare anche la mediocrità dell’offerta ai tempi della proprietà Daimler, lo scarso appeal dell’offerta all’epoca FCA (tolta Renegade) e la presenza di altri marchi (LR, Volvo, gruppo VW) molto  forti in Centro-Nord ed Est Europa.
 

In pratica tranne che in Italia, Jeep in Europa Jeep è considerata più che altro da chi vuole modelli che richiamano gli US (Wrangler o Grand Cherokee versione V8 ad esempio) o, all’uscita di Renegade da chi voleva la novità unità alla sfiziosita’  (cosa che la Compass invece poi non ha offerto). 
 

in ogni caso, per questa Avenger sto leggendo ottime recensioni, promette bene 👍

Modificato da poliziottesco

Inviato
1 ora fa, 4200blu scrive:

 

...hmmm...no sono sicuro, forse mancano versione bev, ma la quota phev delle vendite Jeep e gia abbastanza alta, secondo me e piu il brand americano per se, che non tira fuori Italia.

 

image.png.0c7ad0c2f30db59335a47594afec95a4.png

 

 

 

 

 

 

Può darsi. Però quanti modelli Jeep sono vendibili, perché appetibili, in Europa ? Dal punto di vista delle peculiarità del portafoglio prodotti (propulsioni, allestimenti, stile interno/esterno ecc...), fino ad oggi Jeep ha mai puntato seriamente sull' Europa ? MMMhhhhh....Vediamo quello che combina 'sto barattolo su ruote che certamente si attaglia più degli altri modelli ai gusti/esigenze europee. In tutti i casi, proprio perché in media parliamo di un marchio che ha una forte caratterizzazione yankee, personalmente non credo che Jeep possa vendere più di 200/250 (forse) k in Europa con un ventaglio di proposte ad essa adeguato. 

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.