maux Posted October 6, 2022 Posted October 6, 2022 Un’organizzazione internazionale contro i SUV I SUV, o Sport Utility Vehicle, hanno ormai conquistato una fetta importante del mercato automotive: sono da anni una presenza fissa nelle classifiche delle auto più vendute in Europa e in Italia, e ne esistono per tutti i gusti e per tutte le tasche. Gli automobilisti italiani scelgono sempre più spesso di guidare un SUV, e forse non si aspetterebbero di sapere che c’è un gruppo internazionale, nato nel Regno Unito ma ormai operante in tutto il mondo, che vuole combattere la diffusione di questi veicoli all’interno delle aree urbane. Si fanno chiamare “sgonfia pneumatici” (in inglese Tyre Extinguishers), e il loro scopo è quello di rendere impossibile il possesso di un grande SUV nelle aree cittadine, per “difendere noi stessi dal cambiamento climatico, dall’inquinamento e dai guidatori pericolosi”. “Siamo passati all’azione perché governi e politici hanno fallito nel proteggerci da questi enormi veicoli”, si legge in una sorta di manifesto dell’organizzazione. E così, tre giorni fa, in una sola notte, la banda dei SUV ha colpito oltre 6 mila veicoli in tutto il mondo, in una delle prime (preoccupanti) azioni coordinate e transnazionali del gruppo.
Albe89 Posted October 6, 2022 Posted October 6, 2022 Ci devono solo provare e gli taglio le mani. Non mi importa neppure se la macchina non è mia. 2 1
maux Posted October 6, 2022 Author Posted October 6, 2022 Come agisce la banda dei SUV Nell’ultimo comunicato diramato dall’organizzazione, i SUV sono definiti come “superflue ‘emissioni di lusso’ ostentate dai benestanti”, ma anche “un disastro climatico, che causa inquinamento e rende le nostre strade più pericolose”. La banda dei SUV agisce in maniera tentacolare, contando sull’azione sabotatrice non soltanto di gruppi, ma anche di singoli anonimi cittadini che nottetempo – nel corso di azioni più o meno coordinate – vanno per le strade delle città a sgonfiare gli pneumatici dei SUV. Le indicazioni provengono direttamente dall’organizzazione: “La tattica è semplice: sgonfiamo gli pneumatici di questi giganteschi, inutili veicoli, provocando un fastidio a chi li possiede”, si legge nella stessa nota citata sopra. Sono ormai migliaia i SUV colpiti dalle azioni dimostrative dei Tyre Extinguishers, che puntano a superare i 10 mila veicoli colpiti entro Natale, e tutti i SUV parcheggiati per le strade delle nostre città potrebbero finire nel mirino del gruppo. La banda del SUV però predilige alcuni modelli, che cita come rappresentativi della categoria da colpire: Land Rover Discovery, Volvo XC90, Jeep, Nissan Qashqai sono tra i modelli più a rischio. Gli ultimi attacchi sono avvenuti in Germania, Olanda e Canada, arrivando a colpire la Svizzera e per la prima volta anche la Norvegia. Insomma, neanche le strade italiane sono completamente al sicuro.
ILM4rcio Posted October 6, 2022 Posted October 6, 2022 Gli consiglierei di andare a farsi un bel giro in medio oriente, li è pieno di SUV V8 che ad andare bene sono Euro 4. 1 1
AndreaB Posted October 7, 2022 Posted October 7, 2022 Ma questo topic non è contro il regolamento del forum (o comunque MOLTO borderline)? Adesso apro una discussione con relativo questionario sull'essere favorevoli o meno a passare col rosso...... 😅 4
gianmy86 Posted October 7, 2022 Posted October 7, 2022 Non so se è più stupida questa iniziativa o questo topic/sondaggio... 1 - '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024) -'03 Ford StreetKa 1.6 Leather (dal 2022) My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com
hot500abarth Posted October 7, 2022 Posted October 7, 2022 Il solo dargli voce parlando della notizia per me è deleterio.. non meritano nemmeno questo.
Recommended Posts