Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

image.png.a915c229f6e2f0c3d2d70b661633c08b.png

La Fiat Topolino, il quadriciclo elettrico guidabile a partire dai 14 anni di età. La Topolino è disponibile di un solo colore, l'azzurro visibile in queste immagini, con un solo allestimento e con un'unica tipologia di cerchi da 14". I clienti possono però personalizzarla con alcune dotazioni aggiuntive, es. specchi vintage con finitura cromata, portapacchi posteriore, la Dolcevita Box, una fascia di tessuto per riporre oggetti all'interno dell'auto. Autonomia di 75 chilometri grazie a una batteria agli ioni di litio da 5,4 kWh. Per la ricarica è integrato un cavo con presa Schuko, con cui si può fare il "pieno" in 4 ore sfruttando una presa domestica a 2,3 kW. La Fiat Topolino può essere guidata (senza passeggeri) a partire dai 14 anni, richiesta la patente AM. Sempre con tale permesso di guida, dai 16 anni si può trasportare un passeggero, mentre per chi è in possesso della patente B, non sono previste limitazioni specifiche.

Featured Replies

Inviato
17 ore fa, FaGiO scrive:

 

Io sono piuttosto curioso anche di vedere gli interni. Non capisco come sia il quadro strumenti e cosa sia quel "rotolo" sul cruscotto...

Il rotolo sul cruscotto pare semplicemente un telo mare arrotolato :si:

  • Risposte 595
  • Visite 149k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
48 minuti fa, Tommy99 scrive:

Dipende dalle zone secondo me. Ad esempio a Torino sta avendo successo come veicolo.

Nei confronti di uno scooter è più versatile per quanto riguarda meteo, spazio e sicurezza, ma chiaramente perde punti in maneggevolezza e libertà. Dipende uno che uso ne deve fare.

Si, io parlavo di Genova. 

A Torino il clima è più inclemente ed il parcheggio comu9maggiore. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
19 minuti fa, stev66 scrive:

Si, io parlavo di Genova. 

Ma ce la farà a inerpicarsi sulle salite? Perché a scenderle abbiamo visto a Montecarlo che fa in un attimo 🤣

Modificato da indeciso88

Inviato

Nemmeno nel napoletano e salernitano sono delle mosche rare e parliamo di una zona ad alta concentrazione di macchinette sotto i 4m, come lo è relativamente anche le YoYo. Forse finchè le varie: Matiz, C1, 107,  Aygo, Panda, Seicento e persino Dr0 non creperanno di consunzione questi quadricicli IMHO difficilmente si diffonderanno.

Ma si sà qualcosa sul porte aperte? 

Inviato
2 ore fa, stev66 scrive:

Stranamente, finora di AMI se ne sono viste pochissime. 

Lo sccoter continua ad essere più versatile. 

 

Si lo scooter indubbiamente è il mezzo in assoluto più comodo per spostarsi a Genova, tant'è vero che anche io lo uso tutti i giorni per andare a lavoro dalla riviera, ma per i mesi invernali potrebbe essere un'ottima alternativa 

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Inviato
4 ore fa, stev66 scrive:

Stranamente, finora di AMI se ne sono viste pochissime. 

Lo sccoter continua ad essere più versatile. 

completamente inadatta ad una città come GE.

 

Nelle città piccole qui in pianura padana è un'altra storia.

 

 

Comunque a livello macro (Europa) si parla di 25k Ami/Opel vendute. Nettamente oltre le previsioni 

Inviato

non serve tirare in ballo napoli o genova, l'italia è ancora un mercato a sè e l'elettrico non prenderà piede facilmente, soprattutto nei segmenti inferiori. ma questa topolino può diventare un best per il car sharing un po' in tutte le città medio grandi. e ovviamente può diventare la terza/quarta auto di chi già ha una tesla o simili. e non sottovalutate i mercati esteri, anche loro hanno le loro logiche. ad esempio, visto che tirate in ballo gli scooter, qui da noi quelli a doppia ruota davanti sono delle mosche bianche, ma a parigi praticamente circolano solo quelli. 

Modificato da angelogiulio

Inviato
42 minuti fa, angelogiulio scrive:

non serve tirare in ballo napoli o genova, l'italia è ancora un mercato a sè e l'elettrico non prenderà piede facilmente, soprattutto nei segmenti inferiori. ma questa topolino può diventare un best per il car sharing un po' in tutte le città medio grandi. e ovviamente può diventare la terza/quarta auto di chi già ha una tesla o simili. e non sottovalutate i mercati esteri, anche loro hanno le loro logiche. ad esempio, visto che tirate in ballo gli scooter, qui da noi quelli a doppia ruota davanti sono delle mosche bianche, ma a parigi praticamente circolano solo quelli. 

 

Questa Topolino è carinissima come quadriciclo per 14enni, ma se penso che ad oggi con Enjoy posso pagare 16€ per 2 ore/50km o 49€ per 24ore/150km, tutto compreso, anche la benzina, e tra qualche anno cercheranno sicuramente di rifilare lo stesso servizio con questo trabiccolo piuttosto che con una Fiat 500 perfettamente sfruttabile anche per una gita fuori porta con passeggeri.... mamma mia....

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.