Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista 117 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
4 minuti fa, gpat scrive:

In un mondo perfetto BMW sarebbe finita accorpata alla storica rivale Mercedes... ma hanno preferito far entrare il capitale cinese nel produttore che ha inventato l'auto... e vabbè


OT

 

non li avrei mai visti insieme

  • Risposte 1.9k
  • Visite 212.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • HF integrale
    HF integrale

    Su 228 offerte di lavoro in Stellantis in Europa allargata....1 tirocinio in Italia per categoria protetta alla Maserati   Tutti gli altri 203 in Francia, ingegneri, qualità.... tutto..persi

  • Ma quando scrivete che le Audi te le tirano dietro come auto a nlt e che quasi costano come una panda, cosa intendete di preciso? Chiedo eh, perché allora mi sa tanto che mi son fatto fregare.  

  • Sono in malafede, perchè la situazione è questa:  Durante la pandemia del 2020, FCA ha beneficiato di un prestito di 6,3 miliardi di euro dalle banche garantito dallo Stato italiano per sostenere

Immagini Pubblicate

Inviato

Rimango comunque perplesso.

Le economie di scala non sono lineari.

Fra fare 100 e fare 1 milione di auto c'è un abisso. È chiaro.

Fra 20 milioni e 40 milioni di auto, sarei proprio curioso di sapere il risparmio.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
4 minuti fa, Motron scrive:

Rimango comunque perplesso.

Le economie di scala non sono lineari.

Fra fare 100 e fare 1 milione di auto c'è un abisso. È chiaro.

Fra 20 milioni e 40 milioni di auto, sarei proprio curioso di sapere il risparmio.

L'economia di scala ce l'hai sulla componentistica , sui pwt e sui pianali

Sia come acquisti ( un conto è comprare 1 mln di condizionatori, un conto 2 o tre ) sia come fabbriche dedicate . Per capirci se fai solo l'eb3 hai un solo tipo di fabbrica da gestire, una sola linea di ricambi, una sola linea di gestione addestramento alla produzione e manutenzione, etc .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

L'economia di scala ce l'hai sulla componentistica , sui pwt e sui pianali

Sia come acquisti ( un conto è comprare 1 mln di condizionatori, un conto 2 o tre ) sia come fabbriche dedicate . Per capirci se fai solo l'eb3 hai un solo tipo di fabbrica da gestire, una sola linea di ricambi, una sola linea di gestione addestramento alla produzione e manutenzione, etc .

 

Sisi chiarissimo, ma non è una linea che va avanti all'infinito.

 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
4 ore fa, KimKardashian scrive:

Ricordo male io o Sergione sognava di “papparsi” GM? 

Quanto gli costerebbe sto giochetto? sappiamo le quotazioni di GM?

Inviato
4 ore fa, KimKardashian scrive:

Ricordo male io o Sergione sognava di “papparsi” GM? 

 

2 minuti fa, Auditore scrive:

Quanto gli costerebbe sto giochetto? sappiamo le quotazioni di GM?

Mi sembra che Marchionne ritenesse che l'azionariato diffuso che caratterizzava GM la rendesse vulnerabile ad un'opzione di acquisto anche ostile! Poi all'epoca era più inguaiata!

Inviato

Premesso che non ne capisco nulla di industria dell’auto, Stellantis non ha bisogno di acquisire altri costruttori. Ha investito in Leapmotor e credo che per un bel po rimarrà con questo assetto 

Inviato

Non me ne intendo di economia, ma da semplice appassionato direi che la posizione di Stellantis sia quella di navigare a vista senza strafare.

In questo cambio epocale imposto dall'alto , hanno mandato in prima linea un non prodotto come 500E Abarth e uno di prestigio come Maserati.
Certo, fa rumore il fallimento, però ricordiamoci che Mercedes ha già parcheggiato EQC ed il primo giro di valzer della gamma ID di Volkswagen è stato un fiasco.

A "noi" ci aspetta la prova del nove con le future Alfa di alta gamma BEV (la vedo malissimo) ed è una mossa direi obbligata per giocare con le stesse regole dei grandi.
Potrebbe essere una strategia di condivisione del fallimento tra concorrenti.

So che in questo ultimo passaggio potrei aver semplificato troppo le cose, ma ho ancora questa visione romantica che le BEV debbano essere un'alternativa e non un'imposizione.

Inviato

Per Alfa mi ripeto: dopo aver fatto il pieno di vendite alle flotte con Giulia e Stelvio, non possono permettersi di togliere le motorizzazioni endotermiche. Altrimenti l’iceberg lo prendono in pieno e senza tentare la virata. 

Modificato da Razor9310

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.