Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Adesso, TurboGimmo scrive:

 

Seguo il forum da 2 decenni, e leggo sempre dei costi di ripristino dei fari.

Ma io in 23 anni di patente non li ho mai nemmeno rigati.

Ma voi cosa ci fate alle vostre auto?

Se si vive in zone densamente abitate, con spazi ristretti e ad elevato uso e abuso dell'auto tamponare e rimetterci anche un faro non è proprio un evento così tanto raro.

  • Risposte 622
  • Visite 127.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E' interessante vedere che le normative rendono obbligatorie "robe" elettroniche relativamente complesse come la frenata assistita ecc e poi si dimenticano di mettere obbligatori i poggiatesta posteri

  • Non hai capito il genio, sono edizioni speciali limitate, c'è la Panda Pandina (con lo stemma ma senza terzo vetro), la Pandina Panda (col terzo vetro ma non lo stemma), la Panda Panda (2a generazione

  • Io però non capisco il perchè di alcune scelte...degli abbaglianti automatici, per una vettura cittadina, puoi fare a anche a meno e piuttosto metti il sedile sdoppiato. Idem per le calotte gialle con

Immagini Pubblicate

Inviato

Se vendi l'auto a margine 10%, e il delta-costo di assemblaggio è il 10% del costo del prodotto finito, in pratica dimezzi il margine solo cambiando lo stabilimento.

Non è poco.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

al debutto il listino partiva da 10000 euro circa, ora da più di 15000. tralasciando il fatto che i costi sono stra mega ammortizzati in quasi 15 anni, notiamo che l'inflazione media del periodo in esame è circa il 2% annuo che fa un totale inferiore al 30%. quindi il prezzo della panda è cresciuto ben di più dell'inflazione. ogni altro argomento è superfluo.

Inviato
1 hour ago, TurboGimmo said:

 

Seguo il forum da 2 decenni, e leggo sempre dei costi di ripristino dei fari.

Ma io in 23 anni di patente non li ho mai nemmeno rigati.

Ma voi cosa ci fate alle vostre auto?

 

Chiedilo a chi gestisce flotte di auto a noleggio ;-)

Inviato
2 ore fa, angelogiulio scrive:

al debutto il listino partiva da 10000 euro circa, ora da più di 15000. tralasciando il fatto che i costi sono stra mega ammortizzati in quasi 15 anni, notiamo che l'inflazione media del periodo in esame è circa il 2% annuo che fa un totale inferiore al 30%. quindi il prezzo della panda è cresciuto ben di più dell'inflazione. ogni altro argomento è superfluo.

il prezzo di tutto è cresciuto beo oltre l'inflazione. che poi c'è da dire che la panda e altre auto sono state pur eimpoverite nel tempo

Inviato
On 17/5/2024 at 16:05, diciottocavalli scrive:

È evidente che si sono trovati a dover investire una cifra già non indifferente per l'aggiornamento sottopelle e avranno avuto il diktat di non toccare nient'altro.

Tra l'altro, aggiornare i loghi Fiat avrebbe posto il problema non solo del poco spazio nel frontale, ma anche del dover adeguare componenti "costose" come il portellone sagomato e la pagnotta del volante (che va omologata, e non ne ricordo altre già pronte e compatibili in gamma).

 

Insomma, per ora vanno avanti col metodo "Pandino", che nel 2003 aveva smesso da tempo di aggiornare estetica e loghi.

Puoi adattare il nuovo emblema che hanno installato sui cerchi (+ quattro strisce sulla plastica). 😁

image.jpeg.2c84c176b96bdf2f9af7c6a9936c9317.jpeg

 

image.thumb.jpeg.1786880bf5bab14b283d1234ae8544d0.jpeg

image.thumb.jpeg.308eae38d9ec7ecaf164259874fd339f.jpeg

image.thumb.jpeg.467973813aca5d2dcc4ef7d865b32f2c.jpeg

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore
Cita

Nuova gamma FIAT Panda/Pandina

La nuova gamma della Fiat Panda introduce importanti novità sul modello rendendolo conforme alle nuove normative sulla sicurezza. La nuova gamma Panda è ordinabile e nei prossimi giorni arriverà nelle concessionarie. 

 

La nuova gamma mantiene un'offerta semplice, con la possibilità di scegliere tra l'allestimento base PANDA, con dotazione essenziale che si può arricchire con il Pack City e una versione top di gamma e full optional chiamata PANDINA, basata sulla precedente Cross, personalizzata con dettagli specifici e dotata di serie di tutti gli optional disponibili per il modello.

 

Oltre alle nuove dotazioni di sicurezza, la dotazione della Panda viene aggiornata con sensori di parcheggio posteriori di serie su tutta la gamma, nuova strumentazione digitale con display da 7" a colori e schermate personalizzabili e il nuovo volante con comandi.

 

Prezzi:

 

- Panda Classic 15.900€ (di serie: sensori di parcheggio posteriori, strumentazione digitale da 7", dispositivi ADAS, nuovi sedili con logo Pandina, nuovo volante e serigrafia Pandina su terzo vetro laterale posteriore)

 

- Panda Classic con Pack City 16.550€ (di serie in più rispetto a Panda: Radio 5" con comandi al volante, cruise control, specchi regolabili e riscaldabili elettricamente e sedile guida regolabile in altezza. A richiesta il 5° posto e 3 poggiatesta posteriore)

 

- Pandina 18.900€ (aggiunge di serie: nuovi sedili in Sequal con logo Pandina e fianchetti bianchi, scritte Pandina sulle fasce paracolpi laterali, Cross look, fendinebbia e luci diurne a LED. Non è più disponibile il climatizzatore automatico).

 

L'allestimento base ha il look Urban, paraurti in tinta carrozzeria con inserti neri, carchi in acciaio da 14", calotte specchi e maniglia porte nere. Omologazione 4 posti, sedili in tessuto nero con monogramma  FIAT e logo Pandina, nuovo volante, climatizzatore manuale, alzavetri anteriori elettrici, predisposizione radio ADAS (1.frenata autonoma di emergenza, 2.lettura dei limiti di velocità, 3.segnalazione superamento di corsia, 4.rilevatore stanchezza, 5.sensori di parcheggio posteriori e 6. 6 Airbag), strumentazione digitale a colori 7" e sensori di parcheggio posteriori. Il Pack City aggiunge il Cruise Control, la possibilità di avere 5 posti e 3 poggiatesta posteriori, Radio Uconnect 5" con DAB e Bluetooth, comandi audio al volante, sedile guida regolabile in altezza e specchi elettrici.

 

La Pandina ha in più il look Cross, DRL e fendinebbia LED, barre al tetto nere, calotte specchi gialle o in tinta carrozzeria, vetri posteriori oscurati, cerchi in acciaio da 15", sedili Seaqual anteriori neri con monogramma e logo Pandina, climatizzatore manuale, Radio Uconnect da 7" con DAB e Bluetooth CarPlay e Android Auto, comandi al volante, sedile guida regolabile in altezza, sensori pioggia e crepuscolare, omologazione 5 posti con 3 appoggiatesta posteriori, abbaglianti automatici e cruise control.

 

Il motore è il 1.0 70CV Mild Hybrid 12V, anche se tutta la gamma perde il logo Hybrid sul portellone. La trazione 4x4 non è disponibile.

 

I colori sono: giallo, rosso, blu, verde, nero e bianco, ed è possibile optare con la vernice bicolore, che prevede il tetto nero a contrasto. 

https://www.passioneautoitaliane.com/2024/06/nuova-gamma-fiat-pandapandina.html

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.