Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La crisi dei fornitori automotive

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, max_pershin scrive:

I personally always check where the product was made, and try to avoid anything made in China. Half of my clothing was made locally in Canada. Just don't buy their products, always check where it was made. 

I think avoiding Chinese products is still possible for clothes, but almost impossible for technology products. Where did the smartphone or PC you used to write this message come from? And it is precisely high technology and the automobile that are making China the greatest economic power.

  • Risposte 171
  • Visite 27.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nel mio settore (la Moda) l'errore è irreversibile. Circa trent'anni fa vi è stata una demonizzazione del settore, coadiuvata da una delocalizzazione incontrollata delle produzione (con relativo trava

  • Vero. Ma le cose stanno rapidamente cambiando, o almeno sembra ci sia un po' più attenzione verso le aziende certificate 100% made in italy dopo quello che hanno combinato tutti, non solo quel Giuda d

  • La politica che pretende di dirigere e piegare il mercato è sempre colpevole, specie quando lo fa senza competenze né cognizione di causa né evidenze scientifiche. Questo non sarà mai ripetuto abbasta

Immagini Pubblicate

Inviato

Che poi nel vestiario (almeno in Italia) Made in Italy non significa che l'intera filiera sia totalmente italiana.

Inviato
2 ore fa, Albe89 scrive:

Che poi nel vestiario (almeno in Italia) Made in Italy non significa che l'intera filiera sia totalmente italiana.

 

Vero. Ma le cose stanno rapidamente cambiando, o almeno sembra ci sia un po' più attenzione verso le aziende certificate 100% made in italy dopo quello che hanno combinato tutti, non solo quel Giuda di Armani... poiché è il primo che va in TV a farsi bello del made in Italy, quando sapeva benissimo quello che succedeva...e dopo, comunque, aver spostato in far east la maggior parte delle produzioni ancora trent'anni fa. Gentaglia, questo è.

 

@4200blu chi vedresti tu, come possibile trainatore europeo? Non è che ce ne siano molti di papabili.....Francia (ma ha poco manifatturiero) Italia (tanto manifatturiero ma poca forza politica) e Spagna (tanta manodopera prezzi migliori.....ma peso politico zero). Io non credo che la Germani possa essere "spodestata" perché il differenziale dello spread di tutta l'Eurozona viene al momento calcolato in riferimento alla Germania. Staremo a vedere. Comunque, sui giovani che non vogliono fare nulla, la cosa è trasversale su tutta l'eurozona, e tuttavia, quei pochi (che ci sono per fortuna) che hanno voglia di fare qualcosa hanno seria difficoltà ad esprimersi, poiché è impossibile o molto difficile accedere al credito. Di fatto oggigiorno, avviare un'azienda è solo per supereroi, poiché ci sono pochi onori e tantissimi oneri cui far fronte. Comunque non è colpa dei giovani, è colpa di chi ha creato troppa bambagia. Se mancano la "fame", l'"ambizione" e la "disciplina" nelle giovani generazioni, il processo che elenco qui sotto è irreversibile, alla fine.....ogni grande impero è caduto nell'antichità quando è arrivato ad avere "troppo " benessere:

 

"Tempi duri creano persone forti. Persone forti, creano tempi buoni. Tempi buoni creano persone deboli. Persone deboli creano tempi duri."

 

Noi siamo al terzo stadio della ruota. Mi spiace per la prossima generazione, poiché i tempi, a quanto pare, saranno durissimi visto lo stato in cui versano i giovani (anche a livello di educazione) attualmente.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
  • Autore

Ma infatti sono discorsi da caduta dell'impero romano, e bisogna andare avanti.

 

secondo me è stato supersimbolico l'ultimo video di Jeremy CLarkson, con lui , una lancia e il sedile recaro per l'ultima volta insieme.

 

E' FINITO il vecchio sistema, servono novità.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
19 hours ago, 3volumi3 said:

I think avoiding Chinese products is still possible for clothes, but almost impossible for technology products. Where did the smartphone or PC you used to write this message come from? And it is precisely high technology and the automobile that are making China the greatest economic power.

 

My GTI was made in Mexico and Alfa Spider was made in Grugliasco. Dodge Dart was made in the USA from Italian parts, and Alfa 155 was made in Italy :) My father's Mazda's were made in Japan, my sister's and brother in law cars were made in Germany and USA.

 

But yes, my laptop was made in China, back in 2014, when I did not care about the origins of the products.

 

To be honest Chinese high tech products are almost disappeared from Canadian and USA markets. During the first Trump cadence many companies supported the closing of the factories in China, and Biden continued the trend. I think Iphone's are sold here are made in India. 

The purchase is always the choice of the customer. Chinese products do not have any pricing advantages over the products made in India, Indonesia, Taiwan, etc. And in Costco (large retail chain) there is always a selection of everyday products made in North America, from jeans to pullovers. And local clothing almost always made from natural materials (cotton or merino wool), but chinese products are made literally (it written on the packaging) from plastic garbage collected from oceans. I prefer a light merino t-shirt (12 Euro) over products made from garbage sourced from ocean (7 Euro)

Modificato da max_pershin

'92 155 1.8 TS 8v Super

Inviato

Sull'elettronica non c'è scampo, a meno di qualche Samsung made in Korea o Sony, gli altri prodotti sono tutti made in China, forse si trova ancora qualcosa fatto a Taiwan.
Gli iPhone sono made in China [emoji51]
Sulle auto è molto più semplice per fortuna.

Inviato
11 minuti fa, ILM4rcio scrive:

Sull'elettronica non c'è scampo, a meno di qualche Samsung made in Korea o Sony, gli altri prodotti sono tutti made in China, forse si trova ancora qualcosa fatto a Taiwan.
Gli iPhone sono made in China emoji51.png
Sulle auto è molto più semplice per fortuna.

Ma hai idea di cosa ci sia dentro un auto? Ok l'assemblaggio finale magari è  made in UE,  ma dentro? A spanne direi che almeno 30 % tra componenti e materiali per realizzarli arriva direttamente o indirettamente dalla China.

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato

E comunque anche per gli iPhone made in India c'è la dipendenza dal supporto della cinese Foxconn.

Oltre al fatto che il passaggio alla filiera produttiva indiana non è stato indolore per la produttività di Apple: 

Apple vuole spostarsi dalla Cina all’India, ma non è facile

Il sistema costruito dal governo cinese negli ultimi vent'anni non ha eguali, nonostante gli investimenti voluti da Narendra Modi

 

https://www.ilpost.it/2023/12/10/apple-india-cina/

 

Inviato
Ma hai idea di cosa ci sia dentro un auto? Ok l'assemblaggio finale magari è  made in UE,  ma dentro? A spanne direi che almeno 30 % tra componenti e materiali per realizzarli arriva direttamente o indirettamente dalla China.

Si certo, però almeno si fa girare comunque l'economia occidentale, per l'elettronica di consumo diamo lavoro solo al settore del trasporto.
  • 4 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Bosch, Borse, Continental e ZF preparano licenziamenti in massa. Una crisi epocale (scenarieconomici.it)

 

Ormai è uno stillicidi, possiamo dire che serviranno un 30% di persone impiegate nel settore??

 

Oppure da spostare? 

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.