Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Brainstorming per auto uso N.C.C.

Featured Replies

Inviato

Purtroppo, credo di capire che l’unica soluzione sia Mercedes.

Prendere altro per uso così intenso e con simili requisiti soprattutto di immagine potrebbe essere un grosso errore.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 48
  • Visite 5.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Secondo me, non potendo arrivare all'opzione più benvoluta dal mercato (Mercedes), ha tantissimo senso buttarsi su qualcosa di completamente diverso e con il fattore "cute", ovvero la 500L, piuttosto

  • Le "Lounge" l'avevano elettrica sia per il guidatore che per il passeggero. 

  • Grazie del tuo intervento, tipo e’ fuori budget per un pelo. Tuttavia, il tuo commento a “ base di Fiat “ mi ha fatto pensare ad una 500 L living ( lunga ) che però è proposta quasi sempre o con il 1.

Inviato
  • Autore
3 ore fa, led zeppelin scrive:

Se Mercedes non è d'obbligo (per fortuna), c'è tutto il resto tra cui scegliere.

 

La proposta che da ultimo hai ipotizzato, ovvero la 500L, a mio avviso potrebbe essere davvero azzeccata. 

 

Auto decisamente spaziosa: se poi trovassi una Living, avresti una capacità di carico a disposizione superiore a qualsiasi station wagon in commercio, o in alternativa 2 posti in più per possibili emergenze. E anche questo, nel tuo mestiere potrebbe fare la differenza, dove nessuna Classe E ci arriverebbe (*).

 

E nel suo essere simpaticamente retro, la sua figura anche a distanza di anni la fa. 

 

Capitolo affidabilità, il problema frizione riguarda solo i diesel? Perché sennò, un'altra possibilità sarebbe trovare una 1.4 T-Jet 120 CV e montarci un impianto a GPL a regola d'arte. 

 

(*) Errata corrige: a quanto pare, la Classe E wagon volendo offre anche la terza fila di posti. 

 

Ma la 500L Living lo fa con oltre mezzo metro di lunghezza in meno :-).

L’idea me l’ha fatta venire Gianmy, menzionando la Tipo. Infatti guardo proprio alla sola Living che è la lunga. Qui la 500 in Puglia ai turisti piace, e la clientela che vuole solo la stella probabilmente non salirebbe neanche su una a6/8 o 5er/7, in media succede questo, anzi vi dirò di più. Un giorno siamo andati con una A6 Avant nuova, il ragazzo si era rifiutato di ottenere il Transfer perché aveva chiesto una Sedan, che fosse Audi o Mercedes a lui poco importava, aveva chiesto una Sedan… Concordo su tutto, la 500 L living è quell’auto che ti fa arrabbiare tanto perché fa capire che FIAT avesse fatto un altro dei suoi capolavori per poi abbandonarlo.

42 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

La butto lì come outsider.

Una C6?
Auto originale e fu anche presidenziale in Francia.
Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.

https://www.autoscout24.it/annunci/citroen-c6-2-2-b-t-hdi-diesel-blu-azzurro-66c4dfe0-61d4-4ca8-a0b1-ffbb946e2e28?&utm_source=android-share&utm_campaign=share&utm_medium=copy

Chilometraggio: 143.000 km
Anno: 09/2009
Prezzo: € 10.900,-

Un po' fuori budget ma per il tipo di auto con pochi km.

Bellissima, l’ho sempre desiderata sin dal 2006, nonostante io avessi 15 anni, tanto che comprai il libro Quattroruote con la storia della Citroen dalla T.A. Alla C6. Però è fuori budget e come detto più avanti dall’altro nostro Forumista, troppo incognita in caso di guasto.

16 minuti fa, led zeppelin scrive:

Qui vedo grosse incognite a livello di ricambi però. Anche perché è fuori produzione da parecchio tempo, e quelle vendute in Italia le conti se va bene sulle dite di due mani. 

 

Un conto sarebbe se fosse un mezzo da tenere da appassionato in una prospettiva youngtimer/storica. 

 

Un altro è utilizzarla (e intensamente) come veicolo daily per lavoro. Che se resti appiedato, e i tempi di ripristino diventano biblici, non è un gran scenario. 

 

 

Assolutamente d’accordo. Grazie 

8 minuti fa, leon82 scrive:

Purtroppo, credo di capire che l’unica soluzione sia Mercedes.

Prendere altro per uso così intenso e con simili requisiti soprattutto di immagine potrebbe essere un grosso errore.

Grazie, in linea di massima è così, al momento c’è un po’ di speranza per le auto più plebee perche c’è così tanto turismo che molti pur di non rimanere a piedi prenderebbero anche la mehari senza telone. Tuttavia, in futuro, se si vorranno fare utili, potrebbe essere necessaria la Combo Classe V e classe E/S Sedan.

Inviato

Vw passat , un mulo gigante dentro, trovi facilmente i ricambi anche non originali

 

occhio solo alla cinghia da fare a 210000km 

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato

Secondo me, non potendo arrivare all'opzione più benvoluta dal mercato (Mercedes), ha tantissimo senso buttarsi su qualcosa di completamente diverso e con il fattore "cute", ovvero la 500L, piuttosto che qualcosa che bene o male verrebbe percepito come una seconda scelta, ovvero le varie seg.D magari più valide anche rispetto alla E-Klasse ma con molta meno aura.


Senza offesa per nessuno, semplicemente analisi oggettiva per questo scopo specifico... quindi trova una bella 1.6 mjt e vai

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  • Autore
1 ora fa, nicogiraldi scrive:

Vw passat , un mulo gigante dentro, trovi facilmente i ricambi anche non originali

 

occhio solo alla cinghia da fare a 210000km 

Mmm non mi convince, a quel “ livello “ andrei di superb. 

14 minuti fa, gpat scrive:

Secondo me, non potendo arrivare all'opzione più benvoluta dal mercato (Mercedes), ha tantissimo senso buttarsi su qualcosa di completamente diverso e con il fattore "cute", ovvero la 500L, piuttosto che qualcosa che bene o male verrebbe percepito come una seconda scelta, ovvero le varie seg.D magari più valide anche rispetto alla E-Klasse ma con molta meno aura.


Senza offesa per nessuno, semplicemente analisi oggettiva per questo scopo specifico... quindi trova una bella 1.6 mjt e vai

Assolutamente d’accordo, praticamente ora grazie ai vostri interventi e’ emerso che l’auto che al momento debba fare da soluzione tampone sarà la 500l living. Il motore più indicato allora sarebbe il 105cv mjet giusto? Il 1.3 l’ho trovato già sottodimensionato sulla 500l “ liscia “, la Metano mi spaventa un po’ per

l’erogazione e la benzina e gpl preferirei evitarle. La 1.6 sembrerebbe la soluzione ideale. Meglio cercarla con clima manuale o automatico?

Inviato
5 minuti fa, AngeloUPugliis scrive:

Mmm non mi convince, a quel “ livello “ andrei di superb. 

Assolutamente d’accordo, praticamente ora grazie ai vostri interventi e’ emerso che l’auto che al momento debba fare da soluzione tampone sarà la 500l living. Il motore più indicato allora sarebbe il 105cv mjet giusto? Il 1.3 l’ho trovato già sottodimensionato sulla 500l “ liscia “, la Metano mi spaventa un po’ per

l’erogazione e la benzina e gpl preferirei evitarle. La 1.6 sembrerebbe la soluzione ideale. Meglio cercarla con clima manuale o automatico?

 

Il 1.6 c'è sia 105cv che 120cv, mi pare.

Valida alternativa il 1.4 tjet da GPLizzare.

Lascia perdere il twinair metano, sarebbe il modo perfetto per rovinare questo colpo di genio

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
8 minuti fa, AngeloUPugliis scrive:

Mmm non mi convince, a quel “ livello “ andrei di superb. 

Assolutamente d’accordo, praticamente ora grazie ai vostri interventi e’ emerso che l’auto che al momento debba fare da soluzione tampone sarà la 500l living. Il motore più indicato allora sarebbe il 105cv mjet giusto? Il 1.3 l’ho trovato già sottodimensionato sulla 500l “ liscia “, la Metano mi spaventa un po’ per

l’erogazione e la benzina e gpl preferirei evitarle. La 1.6 sembrerebbe la soluzione ideale. Meglio cercarla con clima manuale o automatico?

La Living la valuterei solo con il 1.6 diesel o il 1.4 T-Jet, con le altre unità la vedrei sottomotorizzata, considerato anche l'utilizzo che intendi farne.

 

Sul climatizzatore, valuta tu, forse automatico può essere preferibile per i desiderata dei clienti da trasportare.

Inviato

1.6 m-jet c'è anche il 120cv che forse va ancora meglio.

 

Unica seccatura della 500L è l'assenza della regolazione lombare, ma puoi ovviare con cuscini appositi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Adesso, TonyH scrive:

Unica seccatura della 500L è l'assenza della regolazione lombare, ma puoi ovviare con cuscini appositi.

 

Le "Lounge" l'avevano elettrica sia per il guidatore che per il passeggero. 

Inviato

Approvo 500L 1.6 mjet, in effetti 500 è un modello iconico e che richiama l’italia italiano quindi i turisti apprezzano.

il 1.6 mjet è un ottimo motore affidabile e con prestazioni elevate sul corpo vettura della L normale (non ho mai provato la living però), se riesci punta al 120cv che consuma leggermente meno e ha un’erogazione più regolare. Cerca le versioni lounge che avevano  il tetto panoramico e sedili con tessuto specifico, così da aumentare la sensazione di “esclusività”

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.