Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, Aymaro scrive:

dai, davvero mi vuoi dire che questa 

foto-generiche-111866.jpg

non è riconoscibile o lo è meno di una Tonale? é un Unicum nel panorama automobilistico moderno, dai...

Così come la "L" roveciata della Nissan, la vedi subito, che poi uno non ci faccia caso perché "non interessato" è un altro discorso

Vero,

Il problema è il resto 😅

 

(Trovo più riuscita la versione pick-up nel complesso )

  • Risposte 5.4k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Con il nuovo comando del cambio può iniziare anche la beatificazione del Tonale.   "Ragazzi, ma vi ricordate quando il Tonale aveva la leva del cambio? Quello si che era una vera Alfa, non c

  • Voglio il SUV con tutti i difetti di un SUV perchè vuoi mettere la guida alta? Però poi ribasso l'assetto...  😃

  • e sempre meno ne venderai

Immagini Pubblicate

Inviato

Che poi non abbiamo ancora visto la versione base senza i 3 fari, ma c'è pure quella ed è possibile che sarà la più diffusa. 😅

Modificato da Rohypnol

Inviato
20 minuti fa, Ross 9 scrive:

Quindi hanno confermato il TCT 6 marce per il diesel? Che pietà mammamia, rabbrividisco al solo pensiero di proporre nel mondo premium una roba del genere

 

Globalmente è bella, va lasciata decantare e vista dal vivo. Gli scatti di 3/4 la ritraggono più fotogenica. Non spalerei troppa infamia sulla vista laterale della verde, i m h o  è una lente che schiaccia di più. Le altre viste laterali (della blu) fanno un altro effetto.

Gli interni alternano cose di qualità a robe mediocri, come tutto il tunnel centrale che andrebbe raso al suolo e personalizzato di più e reso più contemporaneo..sembra roba di 8 anni fa.

 

A tutti gli effetti è un'auto da medioman-arricchito che non sa cosa sta comprando, come tutto il resto del segmento C-SUV d'altra parte. Speriamo porti soldi per fare qualcosa dal segmento D in su (ma ne dubito).

 

 

 

Ammazza... 
Quali sono le auto di marchi con cui Alfa dovrebbe competere che non sono da medioman arricchito? giusto per capire eh. Perchè se prendi una Classe A con quel cambio DTC 7 marce che fa ridere i polli e il ponte torcente al posteriore cosa sei? Se compri un'A3 o una Q3 cosa sei? Se compri un X1 che alla fine è una Countryman cosa sei? Dinamicamente l'unica auto su questi prezzi sulla quale hanno lavorato un po' di più è Serie1, peccato che sia comunque un palese impoverimento rispetto alla generazione precedente. Questo per dire che non vale solo per i C suv, ma in generale per quasi la totalità delle auto che viaggiano su quella fascia di prezzo.

Insomma...è già tanto che abbiano studiato uno schema sospensivo solo per Tonale, che l'abbiano dotata di sterzo diretto etc etc. 

Il Cambio 6marce non lo conosco, ma davvero, non può essere peggio del DTC mercedes di Classe A

Inviato
8 minutes ago, Aymaro said:

si, ma non glielo ha imposto a nessuno ad alfa di essere più semplice ma soprattutto meno ricercato, è una scelta che poi ,fa il risultato. Tu dici che non ne ha bisogno, per me invece si. E' un' auto "vecchia" come volumi, come trattamenti delle superfici, ed anche la tanto esaltata "firma luminosa" non è nulla di che, cose che le altre case hanno già da anni e anni, perchè Alfa potrebbe permettersi di fare a meno di una maggior ricercatezza stilistica? Non è Lamborghini o Ferrari eh..

 

ps la tanto da voi vituperata Qasquai, ha uno studio dei volumi e soprattutto un trattamento delle superfici che la fa risultare moderna in primis e secondo la rendono molto più equilibrata, sull'invecchiamento, ne parliamo tra 5 anni, a me la Tonale sembra vecchia già ora..


Io sono notoriamente una capra ma a me QQ nuova sembra pressoché identica a quella di prima. Che non è necessariamente un male intendiamoci ma non ci vedo nulla di trascendentale. Sull’invecchiamento concordo con te, l’unica invecchiata (per me) veramente male è la prima generazione.

Inviato

Han fatto un capolavoro con quella base, secondo me sarà un mezzo desiderato da molti.

Bagagliaio vicino ai 500 litri? Altro plus.

AR Giulia Veloce 2.0T '19 - AR Stelvio 2.0T '19 - Jeep Wrangler 4.0 '96 - Fiat 500 L '72 - Dacia Jogger 1.0T '23  image.png.573d944fdcffa03fd780dac6bdcfc82e.png

Inviato

A me piace, meglio di così penso fosse difficile fare. Ovviamente va vista da vicino, ma avendo avuto modo di osservare i prototipi in strada più volte ho buone sensazioni. Dentro ho qualche perplessità in più sullo schermo squadrato e sul tunnel centrale, ma anche qui mi riservo di palpare vedere dal vivo. Attendo il comunicato stampa per commentare le caratteristiche tecniche.

 

3 ore fa, Rohypnol scrive:

Piccolo appunto, perché si riesce sempre a fare 30 ma non 31... che io sappia le auto uscite al giorno d'oggi cercano di evitare il fatto che quando la freccia è accesa il faro sia spento, o sbaglio? Non mi pare una gran mossa in fatto di sicurezza.

 

542196587_Schermata2022-02-07alle19_45_55.thumb.png.ea4c88f81f10a36232cd9411a55b77b0.png

1626457872_Schermata2022-02-07alle19_46_04.thumb.png.8f2a08b575c674bfa9111f9423636dda.png

 

 

 

Io finora ho visto tutte le auto con la DRL spenta dal lato della freccia, quali mantengono la diurna accesa?

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
14 minuti fa, RayLaMontagna scrive:

 

Il punto, secondo mio gusto ovviamente, è che Tonale risulta molto distinguibile pur con pochi elementi caratterizzanti. Alla fine abbiamo il Trilobo, la lama di fari e la firma luminosa. Nello scatto che hai pubblicato qui sopra si vede molto la discendenza stretta che ha Tonale nella vista anteriore con 156/GT/147 e, per quanto mi riguarda, essendo una golden age del design Alfa contemporaneo, non può che attirarmi e appagarmi visivamente.
La fiancata di Tonale, invece, è molto più in linea con Stelvio e Giulia...grande morbidezza, muscoli poco nervosi e ben nascosti sotto la lamiera.

I Frontali dei modelli che hai proposto, invece, al mio occhio risultano inutilmente appesantiti da numerosi e a mio avviso inutili soluzioni di design fini un po' a loro stesse. La Kia, specialmente, è piena di zone differenti che si sovrappongono l'un l'altra: abbiamo la prima calandra con la tipica forma Kia, però schiacciata...poi abbiamo una seconda calandra molto più sviluppata in altezza e larghezza (una cancellata in pratica)...e, infine, un'ulteriore livello di aperture nella parte bassa del paraurti. Insomma, per me davvero troppo.

 

La Nissan ha una calandra gigantesca pure lei.

La Tucson ha un frontale interessante (anche se la calandra è davvero gigantesca) e pur nel suo essere un po' mastodontico in determinate soluzioni, riesce a creare una continuità visiva curata e coordinata....Peccato che la fiancata sia a dir poco tormentata (trovo faccia il verso a Lexus di qualche anno fa, ma estremizzando tutto...troppo troppo troppo).

Io poi, ripeto, come dettagli e finiture non faccio riferimento a soluzioni mirabolanti, ma ai materiali impiegati e a cose che appagano l'occhio senza risultare troppo invadenti. 

Quanto al resto, che dire, accetto chiaramente il tuo punto di vista, in parte oggettivo, ma resto comunque della mia opinione :) 

Ben detto Tonale invecchierà sicuramente meglio di questi aggeggi con linee arzigogolate, eccentriche che colpiscono per la molteplicità degli elementi.

La pulizia paga sempre.

AR Giulia Veloce 2.0T '19 - AR Stelvio 2.0T '19 - Jeep Wrangler 4.0 '96 - Fiat 500 L '72 - Dacia Jogger 1.0T '23  image.png.573d944fdcffa03fd780dac6bdcfc82e.png

Inviato
12 minuti fa, Aymaro scrive:

dai, davvero mi vuoi dire che questa 

foto-generiche-111866.jpg

non è riconoscibile o lo è meno di una Tonale? é un Unicum nel panorama automobilistico moderno, dai...

Così come la "L" roveciata della Nissan, la vedi subito, che poi uno non ci faccia caso perché "non interessato" è un altro discorso

 

Sono d'accordo con te sul fatto che sia un unicum nel panorama... effettivamente la griglia con le luci integrate fa la sua figura e la rende riconoscibile. Il problema secondo me della Tuscon é il resto. Ci sono davvero troppi elementi, la fiancata é piena di linee, c'è persino roba sulle coperture in plastica dei passaruota. Paradossalmente però, all'interno é totalmente il contrario con la plancia a sviluppo orizzontale, che con le plastiche nero lucido la fanno apparire molto pulita e ordinata. É un po' una contraddizione secondo me.

La Nissan la reputo una buonissima auto, anzi la capostipite del segmento. L'ho vista dal vivo in grigio ed é sicuramente una bella auto (molto migliorata dentro). Ma, riprendendo molto il design della precedente serie, mi dà la sensazione di un'auto che tra 5/6 anni possa sentire il peso degli anni, chiaramente secondo me, che magari mi sbaglio...

Inviato

Non mi metto a leggere quindici pagine di tifoserie, quindi magari quello che scrivo è stato già detto, considerando anche ciò che leggo in questa pagina.

Per me è l'ennesimo, noioso, suv che vedremo sulle nostre strade, nulla che lo differenzi dagli altri, o meglio, ha il suo disegno, ma esattamente come ha il suo disegno un C5 Aircross o un Tucson. Una cosa che avrebbero potuto fare, per provare a renderlo un filo più Alfa, è la maniglia posteriore nascosta, ma nemmeno quella...

Sapete che vi dico? Sto iniziando a sperare che questa forzatura di tirare avanti marchi storici con modelli inutili e privi di personalità finisca presto, preferisco vedere la data di chiusura del marchio su wikipedia piuttosto che vedere altri modelli, tutti uguali, nella lista. 

anti-c12.jpg

Inviato
21 minuti fa, Rohypnol scrive:

Premesso che definire meno riconoscibile una Tucson ce ne vuole... se cerchi "triple beam headlight" su Google esce solo una marca:

How-Do-Lexus-Triple-Beam-LED-Headlights-Work_o.jpeg.337e8694e7ac825cabe3a9275fc2aac8.jpeg

Poi lo vedi di giorno e noti, al limite la "L" a lama che c'è sotto i 3 beam però...
Nella Tonale cosa noti invece? i 3 elementi della firma luminosa, che richiamano soluzioni stilistiche storiche e tipiche del marchio e della sua tradizione. A me va bene. 

Se devo comprare un'orologio, tanto per fare un parallelo, mi oriento su modelli iconici nelle loro versioni più recenti (un Rolex Daytona, un Explorer 1, un Audermas Piguet Royal Oak, un Jaeger Lecoultre master control o un reverso) non prenderei mai (a gusto mio personale) un Richard Mille (benché più moderno e ricercato concettualmente nel design). E penso ci sia un perchè se le Case maggiormente tradizionali mantengano fede alla proprio Heritage (perdonami il termine da Taurus dei bei tempi).

è come dire che, nell'ambito della moda, Armani o Hermes non facciano sufficientemente ricerca a livello di nuovi design...eppure, se devi prenderti il completo perfetto ed equilibrato (a potertelo permettere...io no ad esempio 😂), punti a un completo di Armani...perchè è impeccabile, iconico, e resterà così per sempre.

Alfa non ha bisogno di strafare...A intraprendere quella strada ci sta già pensando BMW che ha 3mila stili diversi e particolari urlati da tutte le parti. Se uno cerca una sportività differente, dovrà pur avere un brand a cui potersi affidare con soddisfazione. Alfa, secondo me, punta a quel territorio lì.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.