Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Ma dai, parlare di SUV e piacere di guida non ha quasi senso. Va bene fare così su Stelvio perché di categoria superiore, ma su Tonale che è un'auto relativamente popolare mi sembra assolutamente insensato. Se si vuole bene ad Alfa bisogna anche considerare che più si spende dove non serve, più si va a fondo. Da dove deriva non conta semplicemente perché non deriva da una tavola ma da una Jeep, e bisogna anche considerare che non è un ricarrozzamento, quindi delle modifiche apposite per la dinamica di guida son state fatte.

 

Chi se ne frega se non c'è una versione Quadrifoglio? Io sono il primo a dire che avrei fatto Tonale anche elettrica, ma questa macchina andava fatta al più presto e ci son riusciti a parer mio, lavorando dove non si era lavorato in precedenza perché, parole di uno dei tecnici in un'intervista, ci si è voluto distaccare dall' equazione Alfa = sportività. Per Alfa, è importante dare un segnale agli scettici che non conta solo la meccanica.

 

Diverso sarebbe stato su un'ipotetica Giulietta perché avrebbero lavorato su entrambi i lati, ma è aria fritta.

  • Mi Piace 2
Inviato
9 minuti fa, Nico87 scrive:

Q3 e X1 non sono basate su una piattaforma da segmento B.


Beh insomma…

sono basate su piattaforme modulari che fanno da base a modelli di segmento B anche. 

Inviato
11 minuti fa, stigghiolaro scrive:

Ma no, allora anche Q3 e X1 sono auto generaliste? Semplicemente nel segmento C non troverai nessuno interessato a certe cose

Intendevo come marchio ma va beh

Inviato
19 minuti fa, Nico87 scrive:

Q3 e X1 non sono basate su una piattaforma da segmento B.

X1 è su piattaforma mini, più B di così.. 😁

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Io avendo un po (poca, ho cambiato lavoro quando erano appena uscite) di pratica d'officina, penso che dal mio portafogli, non usciranno mai 40/45k€ per comprare una 500x vestita da Alfa.

Perchè vi posso garantire che viste da sotto, 500x, Compass e Renegade (su alcune cose anche 500L e Gpunto) sono tutte la stessa macchina. E intendo stessi bracci oscillanti, stesse testine, tiranti, silentblock ecc...

Non che vada male per carità, ma la 500x è in una categoria (anche di prezzo), qui siamo su un altra. Ci si aspettano anche altre soluzioni.

4 minuti fa, stev66 scrive:

X1 è su piattaforma mini, più B di così.. 😁


E' la UkL 2 di countryman e altre C, non quella di mini 3 porte.

  • Mi Piace 2
  • Perplesso... 1
  • Ahah! 1
  • Grazie! 1
Inviato
3 minuti fa, Nico87 scrive:

Io avendo un po (poca, ho cambiato lavoro quando erano appena uscite) di pratica d'officina, penso che dal mio portafogli, non usciranno mai 40/45k€ per comprare una 500x vestita da Alfa.

Perchè vi posso garantire che viste da sotto, 500x, Compass e Renegade (su alcune cose anche 500L e Gpunto) sono tutte la stessa macchina. E intendo stessi bracci oscillanti, stesse testine, tiranti, silentblock ecc...

Non che vada male per carità, ma la 500x è in una categoria (anche di prezzo), qui siamo su un altra. Ci si aspettano anche altre soluzioni.


E' la UkL 2 di countryman e altre C, non quella di mini 3 porte.

Per carità cd'accordo. 

Ma le soluzioni di X1, Q3 e Gla mi sembrano di pari livello. 

Non mi sembra che ad Alfa meccanicamente sia inferiore. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
11 minuti fa, stev66 scrive:

X1 è su piattaforma mini, più B di così.. 😁

beh..lasciate morire in pace la F48 che era basata sulla FAAR come anche le F56/F60. U11 invece e basato su FAAR Evo, evoluzione della piattaforma TA che la Mini (classic, ecetto futuro "Uomo campagna") non vedra mai.

 

 

 

Inviato
Adesso, stev66 scrive:

Per carità cd'accordo. 

Ma le soluzioni di X1, Q3 e Gla mi sembrano di pari livello. 

Non mi sembra che ad Alfa meccanicamente sia inferiore. 


Lo è per capitolato. Devi utilizzare una piattaforma da segmanto B. Se scavi bene li sotto trovi una Gpunto. E lo si vede già in superficie dal fatto come dicevo prima il motorino dell'EPS calettato sul piantone invece che sulla scatola guida come giulietta (residuo della punto 188). Soluzione che da 15 anni non usa piu nessuno (a parte Mazda su alcune non chiedetemi perchè) perchè per forza di cose introduce una imprecisione di guida data dai giochi e dalla torsione del piantone. Soluzione che può andare bene su auto tranquille, leggere e cittadine, ma su auto pesanti e con rapporto diretto.... mah la voglio vedere.
 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.