Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
  On 23/05/2025 at 11:05, Sepp0 scrive:


Seal-U è lungo 480cm e costa la metà di qualsiasi concorrente di pari stazza.

 

MG HS è praticamente grossa come Stelvio e costa manco 30k.

 

Poi se Ciaomi la prezzerà relativamente alta perché tanto ha un raggio di manovra a listino infinito rispetto ai competitor non lo so, però se la BEV costasse anche 50k, sarebbe comunque regalata considerando la stazza dell’auto.

Espandi  

 

E vabbè... MG HS è praticamente una Bigster. Le auto mica si comprano al metro.

 

In ogni caso il vero fattore di preoccupazione è che sicuramente arriverà anche con il REx. Xiaomi cerca sviluppatori di REx da quando si è buttata nel settore auto, c'erano tracce su internet.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  On 23/05/2025 at 11:08, gpat scrive:

 

E vabbè... MG HS è praticamente una Bigster. Le auto mica si comprano al metro.

 

In ogni caso il vero fattore di preoccupazione è che sicuramente arriverà anche con il REx. Xiaomi cerca sviluppatori di REx da quando si è buttata nel settore auto, c'erano tracce su internet.

Espandi  

 

A me sembra proprio di sì.

 

Poi se Pegiò vuol togliere 10-15k dal listino di 3008, sarò ben lieto di prenderla in considerazione.

Inviato

Anche costasse 45/50k, sarebbe super iper competitiva.
Quanto costa ormai una Golf o peggio una A3? Ve lo dico io...Una A3 S-line edition 35TFSI S-tronic (mild hybrid da ben 150cv e 0-100 in 8,1s), senza pacchetti e optional (se non quelli dell'allestimento), parte da 42.250€...Arrivare a sfiorare i 50.000€ è da vero un attimo.

 

Quindi...ricapitolando, se vendono questa Xiaomi Yu7 a 50k di listino (e ricordiamoci che poi comunque ci sono gli abbondanti incentivi sulle vetture elettriche), ci sta che possa far strage.

Non sottovaluterei, inoltre, il fatto che Xiaomi, in Europa è ormai un brand piuttosto conosciuto e collegato al mondo Hi-tech...ulteriore vantaggio competitivo rispetto a tanti marchi d'auto China.

Insomma, è stilisticamente piacevole, ha interni che sembrano molto belli e un quantitativo di optional hi-tech pazzesco e un numero di cv che parte minimo da 320 e 830km di autonomia (ovviamente da trasporre nella vita reale). Secondo me, di queste, ne potrebbero piazzare davvero molte.

  On 23/05/2025 at 11:42, angelogiulio scrive:

è comunque un'auto di 5 metri. fosse lunga mezzo metro in meno magari.

Espandi  

Questo è l'unico vero punto debole per il mercato europeo: è un discreto bestione.

  • Mi Piace 2
Inviato

Io continuo a pensare che certi prodotti per costare così poco rispetto ad altri ricevano un aiuto da parte di mamma stato.

Una sorta di dumping per uccidere gli incumbent occidentali: ora festeggiamo, fra 20 anni piangeremo

  • Mi Piace 1
  • Ahah! 1
  • Grazie! 1

"Non ho un sogno, ho un piano"

Inviato
  On 23/05/2025 at 17:48, NikoBellic scrive:

Io continuo a pensare che certi prodotti per costare così poco rispetto ad altri ricevano un aiuto da parte di mamma stato.

Una sorta di dumping per uccidere gli incumbent occidentali: ora festeggiamo, fra 20 anni piangeremo

Espandi  

invece le altre case non gonfiavano i listini pur cambiando pochino?

le europee non hanno aiuti di stato trasparenti e non?

 

c'è piuttosto da ammettere che hanno investito prima mentre gli europei pensavano di avere un vantaggio non scalfibile. la ciliegina le norme pro EV 

  • Mi Piace 3
Inviato
  On 23/05/2025 at 17:48, NikoBellic scrive:

Io continuo a pensare che certi prodotti per costare così poco rispetto ad altri ricevano un aiuto da parte di mamma stato.

Una sorta di dumping per uccidere gli incumbent occidentali: ora festeggiamo, fra 20 anni piangeremo

Espandi  


Ma è ovvio che c’è l’aiutino. Però qua non parliamo del cellulare da 500 o 1000 euro, parliamo di auto che a parità di dimensioni costano 10-20-30-40 mila euro in meno delle corrispettive europee.

 

A me onestamente spiace per la nostra industria automobilistica ma se i nostri costruttori vogliono che spendiamo così tanto per le loro auto, devono battersi per far raddoppiare il netto in busta alla gente.

  • Mi Piace 1
Inviato (modificato)

stavo vedendo la potenza di ricarica.

va a 5.2C

 

  • C-rate explained:
    The C-rate is a measure of how quickly a battery can be charged or discharged. A 1C rate means the battery can be fully charged or discharged in one hour. A 2C rate means it can be charged or discharged twice as quickly, and so on.
     

  • 5.2C charging:
    A 5.2C charging rate indicates a very fast charging capability. This means the battery can be charged to its full capacity 5.2 times within a single hour.
     

Rapid charging:
This high C-rate allows for quick charging times, such as charging a battery from 10% to 80% in just 11-12 minutes, according to some sources

 

 

IMG_2593.jpeg

IMG_2594.jpeg

Modificato da andreadb
  • Mi Piace 1
  • Wow! 1
Inviato (modificato)
  On 23/05/2025 at 17:52, andreadb scrive:

invece le altre case non gonfiavano i listini pur cambiando pochino?

le europee non hanno aiuti di stato trasparenti e non?

 

c'è piuttosto da ammettere che hanno investito prima mentre gli europei pensavano di avere un vantaggio non scalfibile. la ciliegina le norme pro EV 

Espandi  

 

Peggio, gonfiano i listini e impoveriscono l'auto, coma la BMW Serie 1 ultima serie, e invece di comportarci da consumatori, leggevi reazioni da azionista ... "nessuno sa che le vecchie erano a trazione posteriore", "le case automobilistiche non sono mica ONLUS", ecc... ecc.. ecc...

Modificato da maxsona
  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.