Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
10 minuti fa, AlexMi scrive:

Beh Marchionne lo fece per Giorgio partendo da zero (salvo qualche ritardo nella fase finale di testing), direi che sia fattibile, basta la volontà.


Anche per la Bravo2

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

  • Risposte 1.5k
  • Visite 295.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • VW definisce i punti chiave della piattaforma elettrica SSP La Scalable Systems Platform, o in breve SSP, diventerà il sistema modulare elettrico del Gruppo VW del futuro e servirà da base per il

  • L'utile operativo della casa automobilistica Porsche è crollato nel secondo trimestre. L'azienda di Zuffenhausen ha guadagnato solo 154 milioni di euro nel settore automobilistico, esclusi i servizi f

  • include un one-off impairment   interessante analisi su quale marchio sta brillando in Vag...skoda   https://www.bloomberg.com/opinion/articles/2025-07-25/porsche-becomes-the-poor-

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, 4200blu scrive:

e-Macan Germania ottobre 863 / YTD 1492

Beh 800 solo ad ottobre non è male

 

1 ora fa, AlexMi scrive:

Beh Marchionne lo fece per Giorgio partendo da zero (salvo qualche ritardo nella fase finale di testing), direi che sia fattibile, basta la volontà.

e oltre la volontà pure i denari, Marchionne per 2 auto e una piattaforma spese 1miliardo.

  • 2 settimane fa...
Inviato

Volkswagen

Spunta l'ipotesi di trasferire la Golf in Messico

Secondo alcuni organi di stampa tedeschi, sul tavolo del management sono finiti possibili scenari per la produzione della due volumi, tra cui anche Poznan. Per ora nessun commento.

 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/12/11/volkswagen_trasferimento_golf_messico.html

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
6 ore fa, j scrive:

Volkswagen

Spunta l'ipotesi di trasferire la Golf in Messico

Secondo alcuni organi di stampa tedeschi, sul tavolo del management sono finiti possibili scenari per la produzione della due volumi, tra cui anche Poznan. Per ora nessun commento.

 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/12/11/volkswagen_trasferimento_golf_messico.html

In Messico ci hanno fatto la vw più iconica e di successo , giusto farci anche la Golf

in Germania devono continuare a fare le auto più tecnologiche e di valore come le Audi .

Auto indubbiamente all avanguardia 

Inviato

Intanto la Commissione da apertura a non far pagare le multe co2 per il 2025:

https://www.corriere.it/economia/finanza/24_dicembre_12/bruxelles-auto-addio-benzina-diesel-4525d89c-bfe9-418e-92f8-bd29e4077xlk.shtml

 

Possiamo finirla di giustificare i prezzi rapina con la scusa delle multe teoriche?

La verità è che i costruttori ci sguazzano.

Inviato
4 ore fa, Gabri Magnussen scrive:

Qual è il mercato principale di Golf?
Perché se fosse l'Europa, non sarebbe un controsenso pagare multe sul singolo modello e poi mandiamo in giro per il mondo navi cargo che non credo siano la cosa più green del mondo?

Paradossalmente economicamente è sostenibile farlo, o almeno più sostenibile di pagare le multe. Dal punto di vista ecologico invece, stendiamo un velo pietoso

Modificato da Kay195

Inviato

I prezzi sono fuori controllo e superano ogni tipo di inflazione, di contro le auto sono sempre più povere sia come design che come dotazione (vag in particolare)

Modificato da ciraw

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato

La produzione di veicoli Audi nello stabilimento belga di Bruxelles si fermerà definitivamente il 28 febbraio. Questa decisione è stata presa a causa del calo delle vendite delle Q8 e-tron. Nonostante la ricerca di un acquirente, neanche tra i produttori cinesi, Audi non è riuscita a trovare una soluzione alternativa.

Cita

Audi

La fabbrica di Bruxelles chiuderà il 28 febbraio

 

L'Audi ha fissato la data di stop alla produzione di vetture nell'impianto di Bruxelles. Secondo un portavoce, la fabbrica cesserà di assemblare veicoli il 28 febbraio 2025: "La decisione di chiudere lo stabilimento di Bruxelles è dolorosa. Personalmente, è stata la più dura che abbia mai dovuto prendere nella mia carriera professionale", ha aggiunto Gerd Walker, membro del consiglio di amministrazione di Audi con delega alla produzione. Lo stop dello stabilimento belga, determinato dal calo delle vendite delle Q8 e-tron e dai deficit strutturali del sito, non è stata scongiurata dalla ricerca di un'alternativa industriale. L'Audi ha cercato investitori disponibili a subentrare alla sua proprietà, ma non è riuscita a individuare, neanche tra alcuni costruttori cinesi, un progetto economicamente sostenibile. Pertanto, i vertici hanno scelto di dire addio alla fabbrica belga. 

 

La situazione in Germania. La chiusura dell'impianto è ovviamente da legare alle attuali difficoltà affrontate dall'intero gruppo Volkswagen. Il costruttore tedesco è nel pieno di una vertenza sindacale in Germania dagli esiti imprevedibili, soprattutto per il rischio che vengano chiusi vari stabilimenti e si proceda con un massiccio piano di licenziamenti. A tal proposito, la direzione aziendale non sta affrontando solo l'ostilità dei rappresentati dei lavoratori, ma anche quella del consiglio di sorveglianza. Il massimo organo amministrativo della Volkswagen, dove tra l'altro siedono sindacalisti e rappresentanti delle istituzioni della Bassa Sassonia, avrebbero discusso di recente della possibilità di interrrompere la produzione nello stabilimento di Dresda, che conta 300 dipedenti, e di vendere il sito di Osnabrück, che impiega circa 2.300 persone, ma non avrebbe raggiunto un sufficiente consenso sulle due misure anche per la posizione dei maggiori azionisti, le famiglie Piech e Porsche, sulla necessità di adottare una linea dura sui tagli. Le divergenze, secondo la testata Manager Magazin, avrebbero quindi spinto il consiglio a "prendere le distanze" dal programma delle chiusure. Ovviamente, è tutto da confermare e per ora Wolfsburg ha preferito non commentare le indiscrezioni. A ogni modo, la questione dovrebbe essere risolta a breve: i consiglieri avrebbbero espresso l'auspicio di individuare una soluzione entro Natale. 

Fonte: https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/12/13/audi_bruxelles_chiusura.html

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.