Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

61B707C9-5D9A-4C3F-815B-F289E40C594B.jpeg

Featured Replies

Inviato

1 ora fa, xtom scrive:

E' prevista una batteria LFP prodotta in collaborazione con CATL in uno stabilimento spagnolo di Stellantis, però pare che queste batterie non saranno disponibili prima della fine del 2026

Ecco, mi ero in effetti chiesto per quale motivo l'aggiornamento della variante elettrica ritardasse così tanto. Dai primi annunci di Tavares sembrava dovesse essere imminente, poi è venuto fuori il 2027: avevo temuto fosse un banale problema di budget (per la serie: possiamo fare una cosa per volta, prima facciamo l'ibrida). Invece, se dipende dalla disponibilità della Gigafactory di Saragozza, ha più senso. Anche se servirebbe già ora: la 500e è stata criticata dalla stampa straniera nelle prove più recenti (vedi la edizione speciale Armani), più o meno tutte le testate (anche quelle tradizionalmente a sostegno del modello) sottolineano come il rapporto tecnologia/prezzo sia rimasto al palo e che un aggiornamento serve come il pane.

  • Risposte 407
  • Visite 54.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma perché Aygo X ( che si spaccia anche lei per una A premium" per esempio, piazzata a 20.000 euro con la stessa cavalleria, con lamiere prese dalle scatolette Simmenthal, plastiche della chicco e rif

  • Ma finora Panda e 5oo mica hanno venduto perché la gente credeva che fossero ibride... hanno venduto perché sono "La Panda" e "La 5oo"... potrebbero venderle anche con il motore a carbonella, l'import

  • La vettura già dal 2020 era pensata per ospitare il 1.0 Firefly sia aspirato e turbo ed anche il 1.5 Firefly, poi non se ne fece più nulla fino ad Oggi. La vecchia è la nuova sono strettissime pa

Immagini Pubblicate

Inviato

Come scrivevo prima la 500e era un po’ acerba già 5 anni, figuriamoci oggi.

Si parlava anche di facelift con l’arrivo dell’elettrica aggiornata se non ricordo male.

Probabilmente per non ritardare ulteriormente la microibrida il tutto verrà standardizzato nel 2027.

Fermo restando che imho toccare il design di questo modello è un grande azzardo…

Inviato

La verità è che per una commuter urbana la scelta della BEV è la scelta più logica.

Andando sul configuratore vedo la Ibrida in allestimento Torino (unico? ) a 20.900 Euro e la Icon 23.400.

Parliamo di una forbice di 2.500 su un prodotto premium, quindi il nulla.

Alla fine si tratta solo di scegliere quello che uno preferisce per girare in città.

Inviato
35 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

La verità è che per una commuter urbana la scelta della BEV è la scelta più logica.

Andando sul configuratore vedo la Ibrida in allestimento Torino (unico? ) a 20.900 Euro e la Icon 23.400.

Parliamo di una forbice di 2.500 su un prodotto premium, quindi il nulla.

Alla fine si tratta solo di scegliere quello che uno preferisce per girare in città.

Sempre se hai un posto auto assegnato con possibilità di ricarica. E ti garantisco che questo non è per niente garantito, anzi.

Inviato
1 ora fa, __P scrive:

Parliamo di scelte fatte ancora nel 2017…

Con Tesla che in pratica sembrava dovesse soppiantare tutte le ICE di segmento D e regolamentazioni che all’epoca erano tutto fuorché in discussione.

fai paragoni con modelli differenti… che senso ha?

FCA prima e Stellantis poi avevano deciso di tenere in vita la vecchia che comunque vendeva a 6 cifre finché potevano. Scelta micragnosa? Sicuramente…

Ma han comunque tenuto in vita Pandina e sviluppato come multienergia GPanda e 600.

Capisco lo sconforto, capisco che non ve ne frega del perché si è arrivati a questo punto, ma è UN ANNO che si conosce il powertrain ed è UN ANNO che si scrivono le stesse cose… la domanda è: quando bisogna andare avanti a scrivere sempre le stesse cose?

Il forum è pieno di argomenti, costantemente aggiornati, su cui discutere…

Sinceramente fatico a capire l’accanimento verso determinati temi su cui si scrivono sistematicamente sempre le stesse cose.

Boh… visto l’impegno con cui lo staff lavora per questo forum, io ho più sconforto in questo.

Ho fatto paragoni con modelli strategici per i rispettivi gruppi. Fare la 500 solo elettrica, sarebbe stato per Renault come fare la stessa cosa con la Clio ... o per con la Golf per Volkswagen. Infatti gli altri hanno sviluppato lineup parallele solo elettriche, oppure multienergia.

Nemmeno nel 2025, Renault si è azzardata a lanciare la Clio solo EV ...

Hanno fatto un pastrocchio, almeno ammettiamolo ...

Modificato da maxsona

Inviato

Diciamo che ogni casa ha dovuto trovare il suo cavallo di Troia.

VW insieme ad altri ha creato una gamma parallela, Renault come Fiat con appunto 500 ha puntato tutto sull'effetto nostalgia, tant'è che ho la forte sensazione che se avessero fatto R5 con la motorizzazione di Clio, quest'ultima farebbe meno numeri.

Purtroppo il problema sono sempre le regole da rispettare e come detto sopra, nel caso specifico di 500 la "grattata con retromarcia" è stata più una questione sociale che di numeri.

Quindi eccoci qua con il frullino mild hybrid spompo.

Inviato

Diciamola tutta, quest'auto è nata anche per ragioni "nazionali" per utilizzare lo stabilimento storico del Lingotto.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
54 minuti fa, maxsona scrive:

Ho fatto paragoni con modelli strategici per i rispettivi gruppi. Fare la 500 solo elettrica, sarebbe stato per Renault come fare la stessa cosa con la Clio ... o per con la Golf per Volkswagen. Infatti gli altri hanno sviluppato lineup parallele solo elettriche, oppure multienergia.

Nemmeno nel 2025, Renault si è azzardata a lanciare la Clio solo EV ...

Hanno fatto un pastrocchio, almeno ammettiamolo ...

Che ci sia stato un errore di valutazione (cioè credere che nel 2024/25 l’elettrica sarebbe riuscita a saturare Mirafiori) sembra di averlo scritto abbastanza chiaramente.

È anche vero che 500 è uno dei modelli core di Fiat e non il solo, e sul resto mi sembra che l’offerta sia molteplice.

Poi non sta sicuramente a me farti cambiare idea, ci mancherebbe 🤷🏻‍♂️

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.