Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 05/10/2025 at 11:55, nucarote scrive:

Oh la Stratos Zero (concettualmente mamma della Countach) del 1970 nel 2025, avantgarde!

non si schiodano dalla countach... è un'agonia infinita*

*concedetemi "agonia"... ad avercela una Lambo sotto al sedere ^__^

  • Risposte 20
  • Visite 1.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Oh we mix aventador with centenario and suddenly this is a new design PS And then you blame Manzoni for destroying Ferrari design

  • Tony ramirez
    Tony ramirez

    mmmm dove ho già visto quel passaruota posteriore? ah già l'avevo disegnato io un anno fa😓

  • Ecco l’identikit del tipico possessore di questo modello:

Immagini Pubblicate

Inviato
On 05/10/2025 at 11:36, A.Masera scrive:

un esercizio di design che sintetizza proporzioni, tensioni e linee tipiche del DNA Lamborghini, proiettandole verso il futuro.

idolo.jpg

Inviato

Una concept che non dice nulla di nuovo. Invece di esplorare nuovi linguaggi stilistici, questa Manifesto non è nient'altro che la sisntesi del design, trito e ritrito, Lamborghini di questi ultimi anni, senza i vincoli di normative e di abitabilità.

Una concept dovrebbe dire qualcosa di nuovo, dovrebbbe esplorare nuovi orizzonti di stile, invece che fare il riassuntino dello stile degli ultmi anni.

Inviato

Beh ma scusate.....ma non lo sta facendo anche Porsche da oltre sessant'anni?

Io invece trovo "rassicurante" questo concept, nel senso che, non avrebbe alcun senso distaccarsi da ciò che ti ha reso famoso, andando alla ricerca di chissà cosa che potrebbe, con tutta probabilità, rivelarsi un boomerang.

Mantengono al linea a cuneo della Countach? meno male!

E' un po' noiosa o già vista? Che cosa dovremmo dire della 911 allora....!?

Eh ma la Ferrari innova di più! Si certo....poi fanno la fine della triade, ad oggi una 488 è considerata la Ferrari di "quello che non può comprarsi la 296 nuova". Ben diversa è la percezione di quello che ha una Murciélago o una Aventador prima serie.

Io sinceramente apprezzo il fatto che non si discostino dalle linee fondamentali della loro storia. Squadra che vince non si cambia....un concetto da tenere bene a mente.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
46 minuti fa, VuOtto scrive:

Beh ma scusate.....ma non lo sta facendo anche Porsche da oltre sessant'anni?

Io invece trovo "rassicurante" questo concept, nel senso che, non avrebbe alcun senso distaccarsi da ciò che ti ha reso famoso, andando alla ricerca di chissà cosa che potrebbe, con tutta probabilità, rivelarsi un boomerang.

Mantengono al linea a cuneo della Countach? meno male!

E' un po' noiosa o già vista? Che cosa dovremmo dire della 911 allora....!?

Eh ma la Ferrari innova di più! Si certo....poi fanno la fine della triade, ad oggi una 488 è considerata la Ferrari di "quello che non può comprarsi la 296 nuova". Ben diversa è la percezione di quello che ha una Murciélago o una Aventador prima serie.

Io sinceramente apprezzo il fatto che non si discostino dalle linee fondamentali della loro storia. Squadra che vince non si cambia....un concetto da tenere bene a mente.

Secondo me la questione è un po' diversa.

La 911 ha le medesime linee e volumi da sempre, e viene evoluta secondo le tendenze stilistiche del tempo, mantenendo un'identità ineccepibile (tranne alcuni guizzi curiosi tipo la 996), da sempre.

Lamborghini applica stilemi specifici più recenti (fari a tre punte, esagoni ovunque, e altri dettagli che non si sa che origine abbiano) su corpi macchina completamente diversi, in modo un po' forzato (vedi URUS, oppure quella riedizione della Countach, la LPI 800-4 che ha lasciato tutti abbastanza annoiati). Questo non vuol dire che non possa avere un senso per il marchio, ma sono concetti diversi.

Detto questo, a livello di gamma anche Porsche aveva fatto gli stessi passi (ad esempio con i primi Macan e Cayenne), ma negli anni ha portato un'evoluzione coerente con nuove uscite che ormai si staccano parecchio dalla classica 911. Cosa che in Lamborghini non sta riuscendo nello stesso modo. Tutto ovviamente secondo il mio gusto personale.

Inviato
On 07/10/2025 at 09:01, Tony ramirez scrive:

mmmm dove ho già visto quel passaruota posteriore?

ah già l'avevo disegnato io un anno fa😓

E30V0Je.jpeg

Bellerrima, me l'ero persa!

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

Ma secondo su questa Manifesto il problema non è la linea a cuneo a la Countach maniera, ma il fatto che presentano ora nel 2025 un Manifesto sul design futuro del brand che poteva benissimo essere usato nel 2020 come Manifesto per festeggiare i 15 anni del Centro Stile Lamborghini…

Qui l’unico elemento veramente innovativo è una sorta di minimalismo che sarà ben poco replicabile nella realtà in una meccanica con motore termico…

Per il resto poteva benissimo essere la concept che anticipava il family feeling di Revuelto e Temerario. E Revuelto è datata 2023…

Poi che sia Lamborghini al 100% ed un bellissimo esercizio di stile non ci piove e credo che nessuno lo metta in dubbio, ma boh… se io penso ad un Manifesto delle vetture da produzione per il prossimo decennio mi immagino altro.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.