Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Stellantis - Giorgio, Giorgio evo, Giorgio sport

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, 4200blu scrive:

Manca, ad esempio, una rete di bordo che offra la possibilità di trasmettere dati ad alta velocità (nessuna possibilità di unità head-up con contenuti avanzati, nessuna possibilità di Lidar e telecamere ad alta risoluzione), manca la possibilità di una rete di bordo completa a 48 V, quindi niente steer-by-wire, brake-by-wire, nessuna possibilità di sterzo posteriore, manca il potenziale per una sospensione ad aria attiva con cactive body control, ecc. ecc.

Se Tu personalmente (e devo confessare anche io) vuoi tutte queste cose oppure un specifico modello come la Giulia deve avere, e un altra discussione, ma una piattaforma come archittetura ad altezza di tempi di oggi deve offrire tutte queste possibilita, perche i mercati vogliono queste cose.

Come dicevo, non sei accurato. Giulia ha il brake by wire, prima auto di serie al mondo. Quale ostacolo tecnico blocca l'implementazione di tutto quello che hai detto? O

3 ore fa, Kay195 scrive:

Su Large ci sono cose come STLA Brain, SmartCockpit e Autodrive, tutte cose che Giorgio non offre.

E ovviamente per implementare su Giorgio ci vorrebbe un investimento consistente. Diversa storia su GS essendo una piattaforma usata per modelli con ampi margini e da bassi volumi.

Non lavoro nell'automotive, ma sono un ingegnere elettronico. Non capisco quale sia l'investimento necessario. B

  • Risposte 54
  • Visite 227
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per me la state facendo più complessa di quello che è perché tutti riescono ad aggiornare le piattaforme anche "vecchie" solo noi abbiamo problemi, di dove fare passare i cavi e posizionare centraline

  • Il fatto che sotto il nome "piattaforma" invece che solo il ferro ci si metta anche l'elettronica non significa che non si possa mettere l'elettronica nuova su un ferro vecchio. L'elettronica non inte

Inviato
1 ora fa, jameson scrive:

Come dicevo, non sei accurato. Giulia ha il brake by wire, prima auto di serie al mondo.

C'è quasi sempre un modo per inserire un tema singolare in qualcosa di già esistente, ad esempio un sistema break-by-wire a 12V o un sistema mhev a 48V (per un'auto che viene prodotta solo in poche migliaia di esemplari all'anno e non come piattaforma per diversi modelli di produzione in grande serie). Un sistema elettrico di bordo a 48V integrale e promettente è qualcosa di diverso da queste soluzioni improvvisate. Per questo e altri motivi, piattaforme vecchie come Giorgio di Stellantis o CLAR in forma attuale di BMW non hanno futuro. Grande problema di queste piattaforme vecchie sono anche per esempio i loro decinaie di centraline singolare e interconnessi, spesso di diversi produttori, una struttura che non ti da la possibilita per un update OTA in generale/complesso.

Inviato
1 ora fa, DonViToCorleone scrive:

Pero Giulia ha brake by wire o no? Grecale ha 48V o no? Non sono esperto cosi in profondo nello sviluppo di piattaforme, ma ho la sensazione che non ci hanno (voluto) credere o investire piu di tanto perche il futuro deve essere STLA. Ripeto, mia sensazione.

Possiamo anche dirla così, non hanno voluto investire più su Giorgio, preferendo sviluppare i nuovi modelli su Large.

Ma se questo è avvenuto, è perchè piattaforme come Large permettono un abbassamento dei costi condividendo architetture elettroniche e software, avendo comunque versioni con impostazioni meccaniche diverse, come per esempio avviene con la piattaforma di Toyota TNGA o come vuole fare VW con SSP.

Anche se non capisco la frase su "il futuro deve essere STLA", cioè intendi che per dogma vogliono buttare tutto ciò che è FCA? 🤔

56 minuti fa, jameson scrive:

Non lavoro nell'automotive, ma sono un ingegnere elettronico. Non capisco quale sia l'investimento necessario. B

Ma perchè non sono cose che implementi così facilmente, non si tratta di aggiungere qualche sensore e cambiare qualche centralina ad una piattaforma pre-esistente.

Inviato

6 minuti fa, Kay195 scrive:

Ma perchè non sono cose che implementi così facilmente, non si tratta di aggiungere qualche sensore e cambiare qualche centralina ad una piattaforma pre-esistente.

Perché no? Puoi approfondire, capisco l'argomento.

Inviato

OK, una piattaforma è fatta da una parte telaistica (scocca, sospensioni, ecc.), e da una parte sistemi (centraline, cablaggi, ecc...) ... nemmeno io capisco dove stia il problema nel rimpiazzare tutta la parte "cablata" con una più aggiornata. Capisco, giusto per fare un esempio, che per implementare la trazione posteriore su un'ipotetica piattaforma a motore trasversale, bisogna rifare in pratica tutta la macchina, ma non mi sembra questo il caso.

Inviato
30 minuti fa, jameson scrive:

Perché no? Puoi approfondire, capisco l'argomento.

Perché non é detto che dove prima ci passavano i cavi, ci passano quelli aggiornati perché magari avevano bisogno di uno spessore diverso oppure perché devi aggiungerne…

Non é neanche detto che poi che se ci stanno, riesci a fare in modo che non si surriscaldano…

Ecco che allora magari devi iniziare a mettere mani agli stampi che formano i lamierati del pavimento…

Oppure devi aggiungere una o due centraline… dove le metti? Magari devi creare una sede e far dei fori sulla lamiera! Ecco che bisogna nuovamente modificare gli stampi…

Ecco che magari per far passare i cavi devi rifare lo studio strutturale…

Potrei continuare e solo citando cavi e centraline…

Inviato
1 ora fa, Kay195 scrive:

Anche se non capisco la frase su "il futuro deve essere STLA", cioè intendi che per dogma vogliono buttare tutto ciò che è FCA?

No, intendo proprio il fatto che costa di meno.

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato
14 ore fa, __P scrive:

Perché non é detto che dove prima ci passavano i cavi, ci passano quelli aggiornati perché magari avevano bisogno di uno spessore diverso oppure perché devi aggiungerne…

Non é neanche detto che poi che se ci stanno, riesci a fare in modo che non si surriscaldano…

Ecco che allora magari devi iniziare a mettere mani agli stampi che formano i lamierati del pavimento…

Oppure devi aggiungere una o due centraline… dove le metti? Magari devi creare una sede e far dei fori sulla lamiera! Ecco che bisogna nuovamente modificare gli stampi…

Ecco che magari per far passare i cavi devi rifare lo studio strutturale…

Potrei continuare e solo citando cavi e centraline…

Però devi anche vedere cosa vuoi aggiungere, alla fine se si tratta di un modello "nuovo" è possibile che molti stampi siano da rifare comunque.

Mi pare che sull'architettura elettrica/elettronica ci fosse ancora roba da decidere ( vero che tenere l'attuale di Giorgio è la via più probabile), ma so anche che molti dei contenuti citati prima sono in qualche modo previsti per l'introduzione (almeno nelle intenzioni).

Inviato
12 minuti fa, 8coibaf scrive:

Però devi anche vedere cosa vuoi aggiungere, alla fine se si tratta di un modello "nuovo" è possibile che molti stampi siano da rifare comunque.

Mi pare che sull'architettura elettrica/elettronica ci fosse ancora roba da decidere ( vero che tenere l'attuale di Giorgio è la via più probabile), ma so anche che molti dei contenuti citati prima sono in qualche modo previsti per l'introduzione (almeno nelle intenzioni).

Ma io riportavo esempi a livello generico, non finalizzati a Giorgio VS Large.

A volte conviene rinnovare completamente una piattaforma, parlando di telaio insomma, che riadattare. Specialmente se poi devi anche fare una revisione dei costi magari dovendo utilizzare acciaio meno pregiato etc.

Sinceramente non so quanto la Large europea differisca dalla Giorgio Evo a livello di telaio, so che sicuramente hanno avuto un occhio attento ai costi di sviluppo e produzione.

A livello sospensivo dovrebbe esserci la stessa roba.

Inviato
39 minuti fa, __P scrive:

Ma io riportavo esempi a livello generico, non finalizzati a Giorgio VS Large.

A volte conviene rinnovare completamente una piattaforma, parlando di telaio insomma, che riadattare. Specialmente se poi devi anche fare una revisione dei costi magari dovendo utilizzare acciaio meno pregiato etc.

Sinceramente non so quanto la Large europea differisca dalla Giorgio Evo a livello di telaio, so che sicuramente hanno avuto un occhio attento ai costi di sviluppo e produzione.

A livello sospensivo dovrebbe esserci la stessa roba.

Sulle Alfa/Maserati LP3 era prevista molta roba in più a livello di sospensioni di quanto attualmente disponibile sui modelli Giorgio in produzione, adesso con il rimescolamento della strategia sui modelli non solo più BEV è da vedere cosa viene confermato, cosa viene rivisto, ma di roba in ballo ce n'era parecchia, ma l'intenzione mi sembra di portarla comunque, qualunque sia la piattaforma..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.