Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 271
  • Visite 72k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

...interessante nuova prospettiva.

Io trovo il comportamento in inserimento/rilascio della mia Q4, molto solido&sicuro (ad es.)

Inviato

Ma non mi sembra il tipo di macchina idonea a questi approci :)

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
Non vorrei dire una cavolata, ma il diff anteriore e posteriore della Q4 dovrebbero essere aperti, ed il centrale autobloccante, quindi mantiene un comportamento "normale"
Sì usa un Torsen C come differenziale centrale, aperti gli altri 2 ma pur sempre controllati dall'elettronica, anche se il tipo di azione è meno "dinamica" dell'eQ2 attuale: per capirci è più utile in off-road che non per far curvare l'auto ;)
Inviato
Che ricordi io non lampeggia, la spia si accende solo in caso d'intervento ASR o ESP ;)

Comunque l'utilità che potrebbe avere un qualcosa di simile all'eQ2 in combinazione con il Q2 servirebbe solo in fuori strada... :) Per evitare ad esempio che l'autobloccante ti lasci impantanato con una delle 2 ruote sollevate... Ma non mi sembra il tipo di macchina idonea a questi approci :)

Altra cosa, fin'ora avete parlato di differenze tra le 2 soluzioni in trazione: provate a far caso cosa succede in inserimento, soprattutto se vi capita di dover far una curva leggera puntati sui freni... ;)

Succede che il Torsen in ingresso fa il contrario di quello che fa in uscita, ovvero sottosterza, e qui sarebbe utile l'e-Q2, IMO. L'idea fondamentalmente è questa.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
Succede che il Torsen in ingresso fa il contrario di quello che fa in uscita, ovvero sottosterza, e qui sarebbe utile l'e-Q2, IMO. L'idea fondamentalmente è questa.
Il fatto è che il sottosterzo fondamentalmente è dovuto alla percentuale di bloccaggio del differenziale meccanico, servirebbe proprio che il differenziale non ci fosse ;)
Inviato
Il fatto è che il sottosterzo fondamentalmente è dovuto alla percentuale di bloccaggio del differenziale meccanico, servirebbe proprio che il differenziale non ci fosse ;)

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Molto interessante questa discussione, sulla quale mi trovo in linea con quanto dice il piu' esperto Ricky.

Nel mio piccolo e spiegandomi con terimini molto poveri, tempo fa ho provato per qualche ora una brera 2.2 prodrive, quasi tutta extraurbana curvacea sul bagnato e ricordo che in curva, non appena si forzava un po, era facile sentire l'intervento del ASR. Insomma, l' auto rimane sui binari ma senti che sta succedendo qualcosa che ti taglia la potenza.

Avendo poi guidato svariate volte una GT 1.9jtdm con il Q2, in questo caso invece sia su bagnato che su asciutto, la sensazione era che...non c'è alcuna sensazione, la macchina continua per la traiettoria impostata come se niente fosse

Modificato da poliziottesco

Inviato

Oggi sono stato gentilmente invitato da un autocarro a provare il Q2 in accellerazione.. stavo tornando a casa, fermo ad un incrocio a T, quando mi sono sentito suonare dietro e lampeggiare da parte di un furgone che stava arrivando dritto dritto verso di me :shock: e mi sono accorto che NON si stava fermando.. l'incrocio era abbastanza libero (nel senso che c'erano un paio di auto che stavano arrivando ma comunque relativamente lontano, ho pregato e son partito a tavoletta... il furgone si e' fermato appena in tempo per non entrare sulla statale (in pratica si e' messo dove ero fermo io), io ho passato l'incrocio senza rompere a nessuno, e dopo qualche centinaio di metri mi sono girato in uno spiazzo e son tornato indietro a sentire il tipo del furgone.. tutto bene, ma liquido freni praticamente secco...

A parte la "nota di colore", il Q2 si e' comportato egregiamente... l'asr non e' manco entrato, e non ha mai tagliato, prima la macchina e' partita, poi a circa meta' curva il volante ha cominciato a tirare da una parte (non mi chiedete quale... stavo facendo caso ad altro :D ), poi dall'altra e cosi' via per un paio di volte... la reazione e' stata comunque piuttosto contenuta, abbastanza da sentire il volante tirare ma non da dover fare sforzo per tenerle (o perlomeno in quel momento non sembrava volerci uno sforzo particolare).

Non ho mai fatto una partenza del genere con la Spider, ma sinceramente con l'eq mi ha tagliato potenza per molto molto meno... non so se in parte sia dovuto anche ai pesi (credo che il GTA davanti pesi abbastanza di piu' della Spider), o se semplicemente sia una conseguenza del differenziale meccanico.. qualunque sia il motivo lo ringraziamo assai sia io che il portellone posteriore del GTA :D

Nel mio piccolo e spiegandomi con terimini molto poveri, tempo fa ho provato per qualche ora una brera 2.2 prodrive, quasi tutta extraurbana curvacea sul bagnato e ricordo che in curva, non appena si forzava un po, era facile sentire l'intervento del ASR. Insomma, l' auto rimane sui binari ma senti che sta succedendo qualcosa che ti taglia la potenza.

Modificato da ricky1750

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.