Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

barchetta pianale/piattaforma punto 176

brera non so , oserei dire qualcosa di "prestigioso" , manco era su base bravo/brava 

 

fare la coupè su base brera sarebbe stato snaturarla

  • Risposte 1.6k
  • Visite 697.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • continuo a credere che dalle parti di Ingolstadt avessero questo poster appeso al muro del centro stile.   Pininfarina spaccava culi. Poco da dire 

  • Lancia Fulvia making of...                            

  • l'originale è una delle coupè più belle mai prodotte.       

Immagini Pubblicate

Inviato
12 minuti fa, v13 scrive:

 

Passo Barchetta: 227.5 cm
Brera: 252.5 cm

mi sono fatto ingannare nel sovrapporre le immagini dove sembrava che il passo fosse simile

però bisogna anche dire che , se avessero voluto, così come hanno ridotto il passo da 159 a brera potevano forse fare ancora un piccolo sforzo

resto dell' idea che non ci sia stata la volontà di farla e la convinzione di rientrare nei costi

Inviato
1 hour ago, TONI said:

mi sono fatto ingannare nel sovrapporre le immagini dove sembrava che il passo fosse simile

però bisogna anche dire che , se avessero voluto, così come hanno ridotto il passo da 159 a brera potevano forse fare ancora un piccolo sforzo

resto dell' idea che non ci sia stata la volontà di farla e la convinzione di rientrare nei costi

 

se dovessero rifare oggi un prototipo probabilmente userebbero base più piccola che hanno, quella della 500e, che ha un passo di 232cm. Una Fulvia elettrica non mi parrebbe un'eresia. (PS: Anche la "piccola" 208 ha un passo di ben 254 cm, più di Brera)

Inviato
48 minuti fa, v13 scrive:

 

se dovessero rifare oggi un prototipo probabilmente userebbero base più piccola che hanno, quella della 500e, che ha un passo di 232cm. Una Fulvia elettrica non mi parrebbe un'eresia. (PS: Anche la "piccola" 208 ha un passo di ben 254 cm, più di Brera)

Penso che finirebbe sulla STLA Medium, ovviamente non avrebbe più le dimensioni da Barchetta, il che potrebbe non essere del tutto un male.  Per il resto non la troverei un eresia una Fulvia elettrica.

Inviato
4 ore fa, TONI scrive:

secondo me Giolito, che è una brava persona, ha voluto un pò nascondere il fatto che il solito braccino corto dirigenziale non abbia voluto mandare avanti il progetto

 

Beh Giolito è interno a Fiat da quando gestisce l'HUB, direi che è proprio costretto a non fare critiche sui prodotti presenti e passati, è come dire che il tuo capo fa schifo e non ne azzecca una (pov: la realtà). :mrgreen:

anti-c12.jpg

Inviato
  • Autore

Penso sia stato un bene che Fulvietta non sia nata su Brera (tranne che attraverso l'ennesimo cut, come già scritto negli ultimi messaggi)... ci saremmo trovati davanti ad un altro caso di "eh ma la concept..."

 

Non dico che Brera sia stata una brutta auto... ma è uno di quei casi in cui dall'uovo alla frittata han fatto... la frittata. Ho finito di leggere ieri "Il giovane Giorgetto" e ho colto bene il dispiacere del Giugi nel vedere cosa è arrivato sulla strada dopo il suo concept.

 

A mio parere comunque non è il caso di andare a cercare millemila ragioni e vedere quante di esse fossero valide. Era una macchina da fare, non c'è stata la voglia di farla.

Punto.

Non stiamo parlando di quattro indiani (con rispetto parlando) che nel garage cercano di costruire la replica di una Lamborghini usando il telaio di una X1/9. Si parla di una grande Casa automobilistica con tutto il suo bouquet di tecnici e di componenti.

Si poteva fare. Il resto è tutto bla bla di facciata.

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
3 ore fa, PaoloGTC scrive:

Penso sia stato un bene che Fulvietta non sia nata su Brera (tranne che attraverso l'ennesimo cut, come già scritto negli ultimi messaggi)... ci saremmo trovati davanti ad un altro caso di "eh ma la concept..."

 

Non dico che Brera sia stata una brutta auto... ma è uno di quei casi in cui dall'uovo alla frittata han fatto... la frittata. Ho finito di leggere ieri "Il giovane Giorgetto" e ho colto bene il dispiacere del Giugi nel vedere cosa è arrivato sulla strada dopo il suo concept.

 

A mio parere comunque non è il caso di andare a cercare millemila ragioni e vedere quante di esse fossero valide. Era una macchina fare, non c'è stata la voglia di farla.

Punto.

Non stiamo parlando di quattro indiani (con rispetto parlando) che nel garage cercano di costruire la replica di una Lamborghini usando il telaio di una X1/9. Si parla di una grande Casa automobilistica con tutto il suo bouquet di tecnici e di componenti.

Si poteva fare. Il resto è tutto bla bla di facciata.

Se ben ricordo, la carrozzeria era battuta a mano. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Ma solo a me la Fulvia 2003 non ha fatto per nulla impazzire? L'ho sempre considerata una Barchetta nobilitata a Lancia fuori tempo massimo , priva di soluzioni innovative (il retrovisore della Stilo era un pugno in un occhio piuttosto che il contachilometri ancora analogico) o almeno spunti come lo era stato (inutilmente) la Nea che peraltro aveva già qualche anno sulle spalle...

 

 

 

Modificato da nucarote
Rimossa parte OT

Inviato
11 ore fa, Insidek scrive:

Ma solo a me la Fulvia 2003 non ha fatto per nulla impazzire?

i gusti sono gusti ma per essere oggettivo dovresti guardarla con gli occhi di 20 anni fa

a me sembra un valido rifacimento ; poi se avrebbe venduto o meno dipendeva da tanti altri fattori

Inviato
5 ore fa, TONI scrive:

i gusti sono gusti ma per essere oggettivo dovresti guardarla con gli occhi di 20 anni fa

a me sembra un valido rifacimento ; poi se avrebbe venduto o meno dipendeva da tanti altri fattori

È proprio con l'occhio di 20 anni fa che la commento, a mio vedere non era un prodotto valido per sferzare una gamma che di lì a qualche anno sarebbe finita come sappiamo...e a livello di idee/innovazioni non era quello che ci poteva aspettare da una Lancia, pensiero personale ovviamente

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.