Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

E' il turbo ragazzi...è come una coperta corta: o hai turbolag in basso (e la gente si lamenta che non va, ma in alto tira) o hai un turbo che non riesce a raggiungere regimi elevati. Mi sembra che dai 1300giri ai 6000 giri ci sia un arco sufficientemente ampio di giri. Inoltre per raggiungere regimi ancor più elevati bisogna ricorrere a molle valvole la cui rigidezza k aumenta esponenzialmente (e rigidezza vuol dire lavoro tolto al motore su tutto l'arco di giri).

Anche Bmw fa motori commerciali che non tirano più i 7'000 giri e probabilmente anche i vari 4 litri V8 e 5 litri V10 saranno sostituiti da motori più piccoli, turbo con regimi massimi meno esasperati

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

  • Risposte 404
  • Visite 108.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
E' il turbo ragazzi...è come una coperta corta: o hai turbolag in basso (e la gente si lamenta che non va, ma in alto tira) o hai un turbo che non riesce a raggiungere regimi elevati.

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

Siamo alle solite: si da in escandescenza per 500/1000 giri, sempre che lo siano poiché avere la zona rossa che parte da 6000 giri non vuol dire che il limitatore taglia a 6000 giri, che nessuno utilizzerà mai.

Rebus: 5; 7

seghe.jpg

menta.jpgLI

Modificato da EC2277

Inviato

Era una curiosità, me lo chiedevo visto che il 1.4 T ha il limitatore a 6500, e questo più potente un po' prima...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

Grossolanamente "Potenza = Coppia * Numero giri"

Ora se vogliamo che la coppia rimanga su valori elevati (di picco qui si arriva a 320-350 Nm) per un ampio range di giri e contemporaneamente non vogliamo sforare un certo tetto di potenza:

  • o facciamo calare la coppia ed aumentiamo il regime massimo, che con i rapporti medio-lunghi di questi motori è inutile (si perde progressione);
  • oppure limitiamo ragionevolmente il numero di giri in maniera da sfruttare adeguatamente la coppia a disposizione.

Come poi spiegava _hainz, c'è la questione fisica del turbocompressore che non può al tempo stesso fornire pressioni elevate a bassi ed alti regimi: se vuoi un motore elastico, con coppia in basso e poco lag, serve un turbo piccolo e con poca inerzia... Ma che difficilmente sarà in grado di dare un consistente contributo oltre certi regimi, a meno che esso stesso non sia in grado di raggiungere regimi elevatissimi... Per i piccoli 1.4 T-Jet oltre i 150 cv, siamo su soglie paurose.

Inviato

Ci sono anche fattori commerciali:

il 99% del mercato chiede motori che spingano dal minimo o quasi per poter mettere la 6a da 30 kmh in su e non usare mai il cambio (non sapendo che esistono gli automatici...).

L'allungo interessa solo a pochi "petrolhead" come me....

Sia chiaro, lo so benissimo che la coppia in basso rende piacevole un motore ma se è a 2000 giri invece che a 1400 di certo non mi strappo i capelli!

Inviato
Siamo alle solite: si da in escandescenza per 500/1000 giri, sempre che lo siano poiché avere la zona rossa che parte da 6000 giri non vuol dire che il limitatore taglia a 6000 giri, che nessuno utilizzerà mai.

Rebus: 5; 7

Inviato

noooooooooooo!

fa 6mila giriiiiiiiiiiiii!

noooooooooooo!

non la prenderò mai in considerazione.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.