Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 169
  • Visite 51.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Si sta ripetendo la Storia dell'Audi 5000 di 25 anni fa. "Sudden unexpected acceleration" - esattamente lo stesso termine.

Il fatto che il richiamo lo fanno solo in USA è semplice: La maggior parte delle macchine sono a posto. Richiamano solo tutte le auto per rinnovare la confidenza dei clienti. L'Audi all epoca questo non lo ha fatto e le vendite sono crollate.

In Europa la gente se ne frega meno, compra comunque meno Toyota e sporatutto non fa cause di centinaia di millioni contro la casa.

Il richiamo è pura PR e con un eventuale prodotto difettoso no ci entra niente.

Inviato

Per me il richiamo lo fanno solo perche sono statti obbligati a farlo , non per PR . In Europa per troppo, le dite multinazionale,fanno quello che vogliano, vedasi Microsoft,Nestle,GM,ecc ecc .

Il richiamo per i freni della Prius e partito da governo giapponese, non dal governo americano.

Secondo me Toyota puo uscire molto male di questa storia ,non vedo come farano a risolvere questi problemi , e neanche come farano con tutta la PR negativa che avranno questo anno per via dei processi in tribunale ..

"Against this backdrop of fraud and concealment, Toyota has for decades touted its reputation for safety and reliability and knew that people bought its vehicles because of that reputation, and yet purposefully chose to conceal and suppress the existence and nature of defects," the suit said.

Toyota had no immediate comment on the lawsuit, which joins a growing list of legal claims against the automaker.

In addition to pending class-action lawsuits, Toyota also faces a probe by the Securities and Exchange Commission and a criminal investigation by federal prosecutors.

http://www.autonews.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20100312/OEM/100319959/1143

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Inviato
Si sta ripetendo la Storia dell'Audi 5000 di 25 anni fa. "Sudden unexpected acceleration" - esattamente lo stesso termine.

Il fatto che il richiamo lo fanno solo in USA è semplice: La maggior parte delle macchine sono a posto. Richiamano solo tutte le auto per rinnovare la confidenza dei clienti. L'Audi all epoca questo non lo ha fatto e le vendite sono crollate.

In Europa la gente se ne frega meno, compra comunque meno Toyota e sporatutto non fa cause di centinaia di millioni contro la casa.

Il richiamo è pura PR e con un eventuale prodotto difettoso no ci entra niente.

Tutto vero, ma loro storicamente i richiami li hanno sempre fatti.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

Norvegia, paura a bordo: l'auto accelera da sola

090834308-da83eb7d-ef81-4480-a8b1-92540946e39e.jpg La polizia norvegese ha annunciato di aver aperto un'inchiesta su un incidente che ha coinvolto una Toyota Prius il cui pedale dell'acceleratore si sarebbe bloccato spingendo la vettura fino a 176 km/h. Il conducente, Heti Hoti, di 49 anni, ne è uscito illeso. Hoti ha detto che mentre percorreva un'autostrada nei pressi di Kristiansand, la macchina ha cominciato ad accelerare in modo incontrollabile. Dopo aver cercato invano di chiamare la polizia, è riuscito a fermare la corsa dell'auto facendola scivolare lungo le barriere di sicurezza. "Interrogheremo i testimoni che hanno visto l'auto che si muoveva ad alta velocità - ha detto Kjetil Nygaard, responsabile della polizia locale - Attendiamo di avere la relazione tecnica sull'esame del veicolo prima di prendere decisioni sull'incidente". Il malfunzionamento dell'acceleratore nelle Toyota ha provocato una serie di incidenti negli Stati Uniti costringendo il costruttore giapponese a richiamare circa 9 milioni di veicoli difettosi nel mondo."Le spiegazioni date - ha indicato Toyota Norvegia in un comunicato - rinforzano la convinzione che il nostro cliente si sia ritrovato in una situazione in cui il suo veicolo ha accelerato in modo incontrollabile. Le cause dell'incidente restano da determinare". In questa galleria le immagini di un modello che nella zona di New York, potrebbe aver avuto un analogo problema

http://www.repubblica.it/esteri/2010/03/18/foto/norvegia_attenti_alla_toyota_macchina_infernale-2730735/1/

Inviato

Niente bufala, solo articolo non letto :P

Comunque perché si parla solo di Toyota? Anche la mia Audi accelera a casaccio in modo incontrollato.

Se ho il cruise impostato a 51, al limite per far entrare la quinta col sequenziale, e incontro una salitina improvvisa (un ponticello, un passaggio al livello, cose del genere), si verifica la seguente sequenza:

- il motore va sottocoppia

- il cambio scala subito in quarta

- il raffinato regolatore del cruise control richiede una scarica di coppia da 10 megatoni per recuperare i 3 km/h persi

- il motore inizia a pestare quando ormai la salita è finita e si sta viaggiando in discesa...

==> Un'auto impostata per viaggiare a 51 orari, in area urbana, schizza senza intervento esterno a 65 km/ora. Così, per gradire.

Metterò su un caso di stampa internazionale :§

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Beh Wil il tuo è un problema di software scritto col il cazzo in mano, il caso dovresti monstarlo se avessi problemi durante la marcia "manuale"

 

花は桜木人は武士

Inviato

ma teoricamente se uno ha un cambio manuale e l'auto accellera da sola non basta premere la frizione e frenare? ok che staccare il motore a 150km/h può essere pericoloso ma sempre meglio che schiantarsi.... poi una volta fermi si spegne il motore e basta. booh...

Inoltre, con l'automatico non si può mettere in folle la macchina in caso si metta ad accellerare?

PS fortunato chi è riuscito ad uscire illeso da uno sfregamento contro il guard rail a 170 km/h... :D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.