Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
:non: :non: :non:

Ma lo capiscono o no che nel momento in cui la crisi dovesse finire (io non ci metto la mano sul fuoco ormai) si troveranno comunque indietro rispetto agli altri concorrenti?

Dunque cosa stanno dichiarando, neanche tanto tra le righe? Che rinunciano a quello che per quarant'anni è stato il segmento in cui dominavano????

Chepppalle...

Magari con i soldi ancora da spendere però ;)
  • Risposte 1.6k
  • Visite 359.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ecco un mio render della futura seg. B brasiliana! render basato sugli ultimi sketch

  • Se l'Italia pensasse di essere nel 1992 sarebbe già un bel passo avanti rispetto a ora.

  • mi sembrano informazioni che fanno un pò a botte tra di loro : un pesante restyling potrebbe voler dire cambiare qualcosa nel muso che già nella coda sarebbe molto più complicato ; parlare invece di a

Immagini Pubblicate

Inviato

Io nel frattempo,ad occhiometro,nella mia zona l'utilitaria che vedo di più in giro,dopo la yaris e l'ypsilon 5p,è la punto 2012,ultimamente ne stò vedendo parecchie,evidentemente l'auto c'è,il prezzo concorrenziale fà il resto....con il modello nuovo quante ne avrebbero vendute di più??quanto tempo ci avrebbero messo per rientrare nella spesa(se sarebbero rientrati)??questa punto 2012 per ora è tutto guadagno....onestamente continuo a vederla una scelta non sbagliatissima...

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Frattanto, però, escono 208, Clio IV, e la gente, inevitabilmente, le percepisce come novità, rispetto alla pur riuscita Punto 2012... Però sbaglio, o anche sull'erede della Corsa tutto tace? :pen:

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
Ma lo capiscono o no che nel momento in cui la crisi dovesse finire (io non ci metto la mano sul fuoco ormai) si troveranno comunque indietro rispetto agli altri concorrenti?

La crisi, se finisce, non finisce certo da un giorno all'altro né in un trimestre. E limitatamente al mercato dell'auto in Europa propenderei per il "non finisce". :|

L'esigenza di condividere il progetto con una Casa orientale nasce, più che dall'esigenza di spalmare pianali e componenti, dalla necessità di aprirsi ad altri mercati anche su questi segmenti.

Già stenta ad essere sufficiente l'Europa, figuriamoci l'Italia.

Se riuscissero effettivamente ad accordarsi con Mazda (o chi per essa), uno stabilimento italiano (o europeo) potrebbe fare da nodo per le importazioni della giapponese e parallelamente consentire la sopravvivenza ad una B italiana.

Mettici pure che finché fanno la Punto III Mirafiori rimane aperto.

Se dovessero realmente produrre in EU qualche Mazda 2, dovendo comunque riallestire da zero una linea, dubito che manterrebbero uno stabilimento così periferico.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Io mi chiedo:

Perche fino a qualche anno fa un'auto da 300.000pezzi annui e con un pianale condiviso da altri modelli (corsa) era un 'investimento fattibile e oggi no?

Semplice ;)

1) con un mercato europeo che ha perso quasi un terzo delle immatricolazioni, e continua su questa strada, chi gliele garantisce 300.000 unità annue o quante ne sono?

2) al momento non ci sono nemmeno gli altri modelli con cui condividere il pianale.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
La crisi, se finisce, non finisce certo da un giorno all'altro né in un trimestre. E limitatamente al mercato dell'auto in Europa propenderei per il "non finisce". :|

L'esigenza di condividere il progetto con una Casa orientale nasce, più che dall'esigenza di spalmare pianali e componenti, dalla necessità di aprirsi ad altri mercati anche su questi segmenti.

Già stenta ad essere sufficiente l'Europa, figuriamoci l'Italia.

Se riuscissero effettivamente ad accordarsi con Mazda (o chi per essa), uno stabilimento italiano (o europeo) potrebbe fare da nodo per le importazioni della giapponese e parallelamente consentire la sopravvivenza ad una B italiana.

Mettici pure che finché fanno la Punto III Mirafiori rimane aperto.

Se dovessero realmente produrre in EU qualche Mazda 2, dovendo comunque riallestire da zero una linea, dubito che manterrebbero uno stabilimento così periferico.

ma Punto III è prodotta a Mirafiori? a me non risulta...è prodotta solo a Melfi.

Inviato

Sì sì, Melfi.

Infatti il discorso del periferico non avrebbe avuto senso con Mirafiori. :)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
imho infatti il futuro è quello (e lo dico da tempo...mesi. forse anche un anno): gamma 5oo e Panda a parte, Fiat come Marchio in Europa va verso un destino di rimarchiamento (o di importazione) di modelli prodotti in giro per il mondo...Cina, Sudamerica, Nordamerica.
Inviato

la nuova punto c'è già, si chiama mezzapanda/mezza500L...

500le.jpg

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.