Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

E' difficile passare ad una Trazione Posteriore?

Featured Replies

Inviato

Ho già risposto a un concetto simile nelle pagine precedenti, con il controllo di trazione inserito è difficile accorgersi della TP, e se non si sta facendo un rally o un giro di qualifica la TP non da alcuna difficoltà, ma se uno fa il rally o una qualifica avrà comunque problemi anche con la TA, magari minori, ma siamo li, parlo sempre con il DTC di BMW che ho usato per 5 anni e mezzo.

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 127
  • Visite 70.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Reduce da un corso di guida sicura, vi posso ribadire quanto detto in precedenza.

L'ultima esperienza l'ho fatta con una 135i da 306 puledri, senza alcun affinamento sospensivo, tutto originale, solo gomme un po' usurate... Il che è pure una riprova della bontà delle TP moderne ;)

La prova del controllo sovrasterzo di potenza la si faceva a controlli disattivati, percorrendo un tornante appositamente trattato con resina ed irrigato per abbassare ulteriormente il grip (prossimo a quello del ghiaccio...).

Un colpo breve ma deciso al gas e l'auto perde il posteriore: bisogna esser pronti a rilasciare il pedale, controsterzare molto rapidamente e riallineare altrettanto velocemente per evitare pendoli controproducenti. Fondamentali le 2 mani... Strumento che in troppi dimenticano sul cambio o all'orecchio... :roll: Con una mano non ci son santi di controllare l'auto in certe situazioni, soprattutto se colti di sorpresa: le reazioni delle auto spesso son più veloci della mente, figuriamoci delle mani!

Bene, ultimo test con controlli elettronici ON: pestata violenta e continuativa (non più impulsiva), accenno al pattinamento e perdita di grip, ma immediato taglio del gas e leggera correzione dell'ESP! Appena ritorna il grip l'auto schizza via dove la tieni impostata con il volante.

In sostanza è stato molto più facile che con la mia modesta GPunto da 90 CV ed identici controlli elettronici... :)

Quindi elettronica ON e fate i bravi, che tanto non vi corre dietro nessuno... ;)

  • 2 anni fa...
Inviato

Mi "accodo" alla discussione.

Da due anni guido (avo) una R19 16v: sarà stata anche senza ABS ne controlli vari ma è letteralmente inchiodata al suolo!

Sto per passare ad una BMW 320i del 1993 (berlina) quindi niente TCs ed altre diavolerie elettroniche oltre all'ABS

Potete darmi dei consigli?

Tendenzialmente come guida tendo sempre a tenere il motore "in tiro" senza lasciare (sopratutto in curva) che la massa prenda il sopravvento sulla spinta del motore.

Inviato

Sto per passare ad una BMW 320i del 1993 (berlina) quindi niente TCs ed altre diavolerie elettroniche oltre all'ABS

Potete darmi dei consigli?

Inviato

A parte le battute amene guidare una tp storica come una bmw del 93 non richide particolari indicazioni, ma con due premesse:

1 l'auto puo' essere storica, le gomme no. Gomme nuove alzano il punto di sicurezza spesso ben al di sopra dei limiti stradali, cambiando il comportamento anche di auto notoriamente ballerine.

2 attenersi ai limiti indicati ed alla normale prudenza soprattutto con fondi bagnati e scivolosi.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

3- ricordarsi che non è una TP Alfa Romeo :si:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Riporto qui il link di un video di una M3 che scivola in una curva e il conducente non riesce a riprenderla.

Il tramonto, una BMW M3, una curva e... il botto

In alcuni commenti che seguono il video si sostiene che il conducente avrebbe dovuto diminuire la rotazione del volante (anziché aumentarla) e accelerare.

Quello che voglio chiedervi è questo: secondo voi qual'è la manovra corretta per provare a riprendere l'auto?

Non è che accelerando l'avantreno si alleggerisce e aumenta il sottosterzo?

Io penso che avrebbe dovuto provare a far sbandare il posteriore ma non penso che accelerando anche forte ci sarebbe riuscito (non ho mai guidato una M3, magari è possibile che riesca a "sgommare" anche in 4a :mrgreen:).

Durante un corso di guida mi hanno insegnato che in caso di sottosterzo si lascia l'acceleratore per spostare più peso sull'avantreno in modo da fargli aumentare l'aderenza.

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Inviato

O dio, dipende anche se i controlli erano inseriti o disinseriti, a quanto pare erano disinseriti. Non trovo comunque sbagliato il consiglio dato nei commenti. Forse avrebbe aiutato anche un colpetto di freno ma attendo clamorose smentite. :D

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
Riporto qui il link di un video di una M3 che scivola in una curva e il conducente non riesce a riprenderla.

Il tramonto, una BMW M3, una curva e... il botto

In alcuni commenti che seguono il video si sostiene che il conducente avrebbe dovuto diminuire la rotazione del volante (anziché aumentarla) e accelerare.

Quello che voglio chiedervi è questo: secondo voi qual'è la manovra corretta per provare a riprendere l'auto?

Non è che accelerando l'avantreno si alleggerisce e aumenta il sottosterzo?

Io penso che avrebbe dovuto provare a far sbandare il posteriore ma non penso che accelerando anche forte ci sarebbe riuscito (non ho mai guidato una M3, magari è possibile che riesca a "sgommare" anche in 4a :mrgreen:).

Durante un corso di guida mi hanno insegnato che in caso di sottosterzo si lascia l'acceleratore per spostare più peso sull'avantreno in modo da fargli aumentare l'aderenza.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

È andato in sottosterzo da deriva. Ovvero la gomma banalmente non ce la faceva più.

in quei casi si riduce l'angolo di sterzo in modo che l'angolo di deriva torni a valori tollerabili e quindi in aderenza.

manovra da fare a gas costante onde evitare un pericolosissimo pendolo.

l'errore che ha fatto è a monte, è arrivato veloce e ha tentato di correggere il sottosterzo iniziale con lo sterzo anziché col gas

oltre che a disattivare i controlli su strada.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.