Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la nuova Lancia Ypsilon 2011? 411 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Lancia Ypsilon 2011?

    • • Molto
      122
    • • Abbastanza
      160
    • • Poco
      76
    • • Per niente
      57

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Dove trovo i prezzi degli optional?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • Risposte 2.8k
  • Visite 818.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Grazie! :)

Se non avessi preso la C3 lo scorso anno avrei configurato questa:

0.9 Twinair Platino

+ cerchi 16''

+ vernice bicolore

+ tetto apribile Gran Luce

+ sensori parcheggio posteriori

+ Blue&Me

= € 18.930

Non è poco. La C3 VTi full optional (con qualcosa in più e qualcosa in meno) viene 2000 euro in meno.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
No sulla Polo sono di serie quelli laterali ma optional quelli per la testa.

Dicevo da noi... sembra che la vecchia Polo era come dicevo io... la nuova ha solo i frontali di serie... (ho appena verificato sul sito VW)

Da 05.2022 - Volvo C40 P8 Recharge Twin Ultimate

 

Inviato
Dicevo da noi... sembra che la vecchia Polo era come dicevo io... la nuova ha solo i frontali di serie... (ho appena verificato sul sito VW)

La Polo di serie ha quelli frontali e laterali, optional quelli per la testa.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
per voi meglio un 1.2 69cv o un 0.9 twinair 85cv?
Dipende cosa devi farci ;) Dai test fatti dalle riviste sulla 500 Twin-Air, è emerso che gli 85 CV sono più sprintosi, ma in linea di massima anche è "di più" anche come consumi se sfrutti la potenza.

Altre considerazioni:

  • Lo 0.9 costa di più all'acquisto
  • Lo 0.9 può garantire un premio assicurativo più basso, ma un bollo un po' più alto.
  • Lo 0.9 ha 2 candele da cambiare anziché 4, ma dovrebbero costare un po' di più...
  • Olio e filtro olio si cambia a 30.000 su entrambi, sullo 0.9 sono solo 2,5 kg
  • Basandoci sulla 500, emerge che il filtro aria dello 0.9 si cambia ogni 30.000 km, sul 1.2 ogni 60.000
  • Sul 1.2 però va controllato il gioco valvole ogni 60.000 km e non so che tipo di regolazione sia (dado, dischetti, bicchierino?) mentre sullo 0.9 non è necessario
  • Sullo 0.9 c'è la catena di distribuzione che non va mai sostituita, mentre il 1.2 va sostituita a 120.000 km o 5 anni (4 in uso gravoso)
  • peso inferiore per lo 0.9 = minore usura componenti consumo (freni, gomme)

Al momento non mi viene in mente altro, direi che servirebbe attendere qualche test della stampa, perché secondo me potremo aver qualche sorpresa rispetto ai risultati ottenuti su 500.

In generale al momento non mi sentirei di certo di consigliare lo 0.9 per risparmiare, bensì (com'è sempre stato per i motori più potenti) di prenderlo se si vuole semplicemente un motore più potente e brioso rispetto al 1.2 ;)

Inviato
Dipende cosa devi farci ;) Dai test fatti dalle riviste sulla 500 Twin-Air, è emerso che gli 85 CV sono più sprintosi, ma in linea di massima anche è "di più" anche come consumi se sfrutti la potenza.

Altre considerazioni:

  • Lo 0.9 costa di più all'acquisto
  • Lo 0.9 può garantire un premio assicurativo più basso, ma un bollo un po' più alto.
  • Lo 0.9 ha 2 candele da cambiare anziché 4, ma dovrebbero costare un po' di più...
  • Olio e filtro olio si cambia a 30.000 su entrambi
  • Basandoci sulla 500, emerge che il filtro aria dello 0.9 si cambia ogni 30.000 km, sul 1.2 ogni 60.000
  • Sul 1.2 però va controllato il gioco valvole ogni 60.000 km e non so che tipo di regolazione sia (dado, dischetti, bicchierino?) mentre sullo 0.9 non è necessario
  • Sullo 0.9 c'è la catena di distribuzione che non va mai sostituita, mentre il 1.2 va sostituita a 120.000 km o 5 anni (4 in uso gravoso)

Al momento non mi viene in mente altro, direi che servirebbe attendere qualche test della stampa, perché secondo me potremo aver qualche sorpresa rispetto ai risultati ottenuti su 500.

In generale al momento non mi sentirei di certo di consigliare lo 0.9 per risparmiare, bensì (com'è sempre stato per i motori più potenti) di prenderlo se si vuole semplicemente un motore più potente e brioso rispetto al 1.2 ;)

l' auto servirebbe principalmente per andare al lavoro circa 65 km tra andata e ritorno di cui circa 45 di autostrada oltre poi per girare per la città e zone limitrofe ovvio che poi la sfrutterei anche per viaggi se bisognerà farli ma non ne prevederei più di 2 all' anno

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Inviato
Grazie! :)

Se non avessi preso la C3 lo scorso anno avrei configurato questa:

0.9 Twinair Platino

+ cerchi 16''

+ vernice bicolore

+ tetto apribile Gran Luce

+ sensori parcheggio posteriori

+ Blue&Me

= € 18.930

Non è poco. La C3 VTi full optional (con qualcosa in più e qualcosa in meno) viene 2000 euro in meno.

Scusa come hai fatto a fartela venire a quel prezzo la C3 (16930 di listino)?! Io configurandola ora viene 18170, con la sola differenza che la Ypsilon ha la vernice bicolore e il tetto apribile. Se li levi e ci metti il clima automatico e la vernice metallizata sono 18030, cioè praticamente lo stesso prezzo.

Inviato
l' auto servirebbe principalmente per andare al lavoro circa 65 km tra andata e ritorno di cui circa 45 di autostrada oltre poi per girare per la città e zone limitrofe ovvio che poi la sfrutterei anche per viaggi se bisognerà farli ma non ne prevederei più di 2 all' anno

Personalmente aspetto un po' di dati sul peso per farmi un po' di calcoli. A occhio direi che per il tuo percorso standard il 1,2 è buono, mentre per un uso più vario forse sarebbe preferibile il Twin che, usato bene, consuma molto poco in città ed ha più coppia e cavalli per eventuali viaggi con bagagli e famiglia. Ripeto: a occhio!

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
l' auto servirebbe principalmente per andare al lavoro circa 65 km tra andata e ritorno di cui circa 45 di autostrada oltre poi per girare per la città e zone limitrofe ovvio che poi la sfrutterei anche per viaggi se bisognerà farli ma non ne prevederei più di 2 all' anno
In autostrada forse farebbe comodo la potenza in più che ha lo 0.9, tra l'altro su le prove di 4R si era dimostrato più parsimonioso su quel tipo di percorso.

In ogni caso ti conviene attendere che la presentino prima di prendere una decisione definitiva, in modo da poterla provare, vedere qual'è il prezzo vero e vedere anche cosa dicono le misurazioni fatte dalle riviste ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.