Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Guest EC2277
Inviato
R5 e' un' icona alla pari di fiesta,127,uno,205 perche' con le sue versioni piu' sportive faceva sognare il ragazzino di allora che si poteva permettere solo la versione base

e poi credo che abbia una linea che e' facilmente riproponibile in chiave moderna al contrario di vetture come R4,dyane/2cv o la nostra 128

Al tempo!

La Renault 5 GT-Turbo, la Ford Fiesta XR2 turbo, la Peugeot 205 GTI, l'Autobianchi A112 Abarth sono delle icone. Tutto il resto della gamma dei modelli citati e la 127 sono solo auto vecchie o sconosciute.

  • Risposte 29
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Uè che fai, su una 127 Sport 70HP mi ci sputi sopra? :mrgreen:

Tornando a noi...affascinante questa ipotesi di un remake dell'R5, ma finchè non la vedo su strada, non ci credo.

--------------------------

Inviato

Mah.....a me non è che vengono i "caldolini" per una riedizione dell 5 ........Però, visto che c'è posto per tutti...........Immagino che fra una decina d'anni ci sarà la Clio V e la riedizione della Clio I (con la linea originale del 90 "sbucciata") in versione Williams (se la scuderia ancora esisterà......).

Inviato
Mah.....a me non è che vengono i "caldolini" per una riedizione dell 5 ........Però, visto che c'è posto per tutti...........Immagino che fra una decina d'anni ci sarà la Clio V e la riedizione della Clio I (con la linea originale del 90 "sbucciata") in versione Williams (se la scuderia ancora esisterà......).

Dubito che la Clio Williams abbia la stessa popolarità della 5 GT, senza contare che quest'ultima ha di fatto spianato la strada alle piccole bombette turbo che sono venute dopo, però ci starebbe comunque.

Sta di fatto che per i generalisti EU (al di la del fatto che questo sketch sia farlocco o no), la componente nostalgica diventerà sempre più importante per progettare e realizzare utilitarie che si distinguano dalla concorrenza coreana, utilitarie che possibilmente dovranno esser vendute a caro prezzo in modo da compensare le perdite in volumi dell'equivalente utilitaria da cui riprende pianale e meccanica.

Inviato
Dubito che la Clio Williams abbia la stessa popolarità della 5 GT, senza contare che quest'ultima ha di fatto spianato la strada alle piccole bombette turbo che sono venute dopo, però ci starebbe comunque.

Sta di fatto che per i generalisti EU (al di la del fatto che questo sketch sia farlocco o no), la componente nostalgica diventerà sempre più importante per progettare e realizzare utilitarie che si distinguano dalla concorrenza coreana, utilitarie che possibilmente dovranno esser vendute a caro prezzo in modo da compensare le perdite in volumi dell'equivalente utilitaria da cui riprende pianale e meccanica.

scheeeerzi??? chiedi a chiunque sia nato negli anni '80...se conosce la R5 o la Clio Williams e ne riparliamo :D:mrgreen:.

comunque credo anch'io che la componente nostalgica avrà la meglio: lo è già da anni in campi come l'abbigliamento, e non possiamo negare che già ora nel campo automobilistico si vedano i segni. alla fine vendere un'auto non sarà molto diverso che vendere un capo d'abbigliamento griffato.

Inviato
la componente nostalgica diventerà sempre più importante per progettare e realizzare utilitarie che si distinguano dalla concorrenza coreana, utilitarie che possibilmente dovranno esser vendute a caro prezzo in modo da compensare le perdite in volumi dell'equivalente utilitaria da cui riprende pianale e meccanica.

Bisogna stare attentissimi a questi cazzo di coreani. :muto:

Inviato
Dubito che la Clio Williams abbia la stessa popolarità della 5 GT, senza contare che quest'ultima ha di fatto spianato la strada alle piccole bombette turbo che sono venute dopo, però ci starebbe comunque.

Dipende dall'età.

L'automobilista medio sotto i 25 anni è probabile che conosca la Clio Williams e la consideri più o meno un mito del passato, mentre la 5 GT la conoscono in pochi e al massimo per sentito dire.

Inviato
Dipende dall'età.

L'automobilista medio sotto i 25 anni è probabile che conosca la Clio Williams e la consideri più o meno un mito del passato, mentre la 5 GT la conoscono in pochi e al massimo per sentito dire.

Ovviamente un ipotetico "remake" della Clio Williams lo si avrà quando gli attuali 25/30enni, avranno un 40/50 anni, età degli attuali nostalgici della 5/Supercinque GT che sarebbero quelli più disposti ad acquistare un eventuale remake. ;)

Inviato

Al di la di tutto, IMHO, non stiamo parlando di paio di occhiali (che uno si piglia i Persol d'annata). La strada del remake sulle utilitarie può funzionare con grandissime icone come 5oo o Mini, ma dubito su altre utilitarie. Tanta gente che compra vetturette del segm B prima di aggiungere anche opt. da 500 euro ci pensa bene, e bada "alla grande" a promozioni su questo segmento. Un esempio, la Fiesta, che coreana o no, un suo "ritorno" commerciale in Italia l'ha avuto.

I revisionismi storici, li vedo come una minestra riscaldata e rassicurante (peggio ancora se prezzati, come un'ipoteca R5 che se la possono tenere senza patemi nei garage della Regiè).

Inviato

Trovo che possa aver senso solo se proposta in variante cattiva.

Solo alpine, solo con motore turbo e votata spudoratamente alla guida.

L'unica mini a cui si devono ispirare è la QxS

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.