Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mercato del lavoro o mercato delle prese per il sedere?

Featured Replies

Inviato

Che situazione tragicomica, ci sarebbe da ridere se non facesse piangere. Detto questo il consiglio che posso dare a tua figlia è di imparare il tedesco e mandare il suo cv a Basilea, nel settore farmaceutico sono costantemente alla ricerca di nuovo personale… con stipendi da 100k in su.

  • Risposte 2.8k
  • Visite 471.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Breve aggiornamento dopo tante paturnie. Il 12 ottobre ho conseguito il CQC e iniziato a mandare CV alle aziende. Il 26/27 ottobre ho sostenuto due colloqui, uno a Parma e uno a Belluno, e i

  • Non è che hanno saputo fare. ERANO massa critica     Oggi i giovani sono in minoranza, quindi politicamente contano un cazzo.   Sennò finiamo nella retorica che neg

  • Dopo anni passati a girare per l'Italia alla ricerca di un impiego. Dopo aver spedito una valanga di CV. Dopo aver sostenuto colloqui con psicologi e selezionatori al llmite dell'analfabetismo fun

Immagini Pubblicate

Inviato
13 ore fa, kire_06 scrive:

Che situazione tragicomica, ci sarebbe da ridere se non facesse piangere. Detto questo il consiglio che posso dare a tua figlia è di imparare il tedesco e mandare il suo cv a Basilea, nel settore farmaceutico sono costantemente alla ricerca di nuovo personale… con stipendi da 100k in su.

 

Mia figlia parla fluentemente l'Inglese e parla ad un livello medio il Tedesco, quindi non sarebbe un problema.

L'unica motivazione è che il progetto di ricerca dell'università Americana è più interessante per lei, ma, in caso di problemi, ripiegherà sull'industria farmaceutica, in Svizzera, Germania, ma anche nel resto d'Europa ci sono sicuramente ottime prospettive.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Dubbio Amletico

 

Se la vostra azienda vi proponesse un lavoro di grandi responsabilità, chiaramente ben retribuito che però vi porterebbe a viaggiare molto in italia e nel mondo e che sarebbe sicuramente abbastanza stressante anche se stimolante, mentre l'alternativa sarebbe quella di mettersi in proprio come partner della vostra azienda prevedendo un lavoro molto meno stimolante e meno stressante. Quale delle due opzioni scegliereste?

Inviato
13 minuti fa, Davialfa scrive:

Dubbio Amletico

 

Se la vostra azienda vi proponesse un lavoro di grandi responsabilità, chiaramente ben retribuito che però vi porterebbe a viaggiare molto in italia e nel mondo e che sarebbe sicuramente abbastanza stressante anche se stimolante, mentre l'alternativa sarebbe quella di mettersi in proprio come partner della vostra azienda prevedendo un lavoro molto meno stimolante e meno stressante. Quale delle due opzioni scegliereste?

non saprei , non mi capitano mai queste offerte

Inviato

allora riformulo:

 

Per come siete voi, preferireste un lavoro con meno stress, più tempo libero ma anche con meno stimoli e meno internazionale

 

oppure 

 

un lavoro con più stress, meno tempo libero ma anche più stimolante, meno noioso e più internazionale?

Inviato
3 minuti fa, Davialfa scrive:

allora riformulo:

 

Per come siete voi, preferireste un lavoro con meno stress, più tempo libero ma anche con meno stimoli e meno internazionale

 

oppure 

 

un lavoro con più stress, meno tempo libero ma anche più stimolante, meno noioso e più internazionale?

Se non hai una vera vita oltre il lavoro la seconda, altrimenti la prima.

Inviato
2 minuti fa, Davialfa scrive:

allora riformulo:

 

Per come siete voi, preferireste un lavoro con meno stress, più tempo libero ma anche con meno stimoli e meno internazionale

 

oppure 

 

un lavoro con più stress, meno tempo libero ma anche più stimolante, meno noioso e più internazionale?

Detta così 100% la seconda, poi per me i viaggi di lavoro sono una grazia divina.

Ovvio che dipende dai delta retributivi, da quanto stress hai già accumulato negli anni precedenti di lavoro e da quanto in effetti la seconda posizione ti andrebbe a portar via in termini di equilibrio vita/lavoro.

Inviato
5 minuti fa, Davialfa scrive:

allora riformulo:

 

Per come siete voi, preferireste un lavoro con meno stress, più tempo libero ma anche con meno stimoli e meno internazionale

 

oppure 

 

un lavoro con più stress, meno tempo libero ma anche più stimolante, meno noioso e più internazionale?

 

25 anni fa ti avrei risposto "1" senza nemmeno esitare.

Ero senza donna né figli e volevo cambiar vita.

 

Oggi, a quasi 50 anni d'età, "2". Senza nemmeno pensarci troppo.

 

Credo che molto dipenda anche dal periodo della vita che stai attraversando.

E comunque, la mia è una risposta prettamente personale.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

dipende dalla tua età e anche dalla capacità di raggiungere un accordo in famiglia. una persona con molto tempo libero, ma fondamentalmente scontenta o annoiata o frustrata è quanto di peggio ci possa essere, per sé e per gli altri.

Io sceglierei sempre in base a quello e in seconda battuta al fatto di provare esperienze nuove, soprattutto se espandono il tuo orizzonte personale e/o professionale. Per tornare indietro, di solito c'è sempre tempo. Per andare avanti no.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.