Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

"Superbollo" - Addizionale erariale sulla tassa automobilistica

Featured Replies

Inviato
8 minuti fa, savio.79 scrive:

A volte ritornano....

 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2022/06/23/tasse_sull_auto_primo_si_alla_delega_fiscale_ecco_cosa_potrebbe_accadere.html?fbclid=IwAR0kqA5mD0eGplcIQpiGMR_JNKgEPqojCHYnVvPI_mbdXaJG7gLbRp_m5_4

 

Potrebbe scomparire il superbollo. Un secondo provvedimento potrebbe riguardare la sovrattassa sulle auto “potenti”, ossia quelle con più di 185 kW. La cosiddetta addizionale erariale, infatti, rientra a tutti gli effetti tra i micro-tributi, ricavandone lo Stato, in media, circa 120 milioni di euro l’anno. Il disegno di legge parla esplicitamente di “eliminazione di micro-tributi per i quali i costi di adempimento dei contribuenti risultino elevati, a fronte di un gettito trascurabile per lo Stato”. Spetterà al governo decidere se il superbollo rientra oppure no tra questi tributi, ma il Parlamento, lo scorso anno, in un’indagine conoscitiva propedeutica alla delega fiscale appena approvata, aveva inserito esplicitamente la sovrattassa di 20 €/kW per le potenze superiori alla soglia di 185 kW tra quelle da cancellare.

 

o, quindi tolgono il superbollo ma recuperano aumentando le accise sul gasolio.'namo bene.

(e poi la detraibilità IVA legata alle emissioni. malimorte'...)

  • Risposte 787
  • Visite 122.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io ci avrei pensato, ma..... (credo che questa notizia sia in topic)   https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/06/30/superbollo-manca-la-copertura-economica-salta-labolizione-chiesta-dal-mit-s

  • E' un articolo di un anno fa comunque, nessuna novità recente.

Immagini Pubblicate

Inviato

basterebbe che togliessero il bollo a tutti e aumentassero di 15c la benzina/gasolio

così pagano tutti in base al reale consumo, non ci sono costi per recupero crediti

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
55 minuti fa, falconero79 scrive:

basterebbe che togliessero il bollo a tutti e aumentassero di 15c la benzina/gasolio

così pagano tutti in base al reale consumo, non ci sono costi per recupero crediti


Sono anni che se ne parla, potrebbe essere una soluzione anche per una corretta tassazione delle vecchie auto che magari fanno pochi km all’anno, quindi inquinano meno di auto più recenti che percorrono molti km.

 

Inoltre non ci sarebbe bisogno di stabilire incentivi o esenzioni di bollo per ibride ed elettriche pagando in base al consumo di carburante.


15c in più al litro è anche ragionevole, ipotesi 15.000 km all’anno con consumo medio di 15 km/l corrisponderebbero a 150 € all’anno, più o meno il bollo che paga un’auto con 80 cv.


Il gettito annuale del bollo è 6,6 miliardi, le auto circolanti sono circa 40 milioni con una media di 11.200 km, che fanno 448 miliardi di km, ovvero quasi 15c ogni 10 km, quindi con 15c in più al litro si coprirebbe quasi il gettito attuale.

 

Il problema è che il bollo è una tassa regionale, quindi è difficile mettere tutti d’accordo.

Inviato
On 24/6/2022 at 12:41, slego scrive:

 

o, quindi tolgono il superbollo ma recuperano aumentando le accise sul gasolio.'namo bene.

(e poi la detraibilità IVA legata alle emissioni. malimorte'...)

 

 

Si può sempre guardare il bicchiere mezzo pieno... puoi comprare una Giulia Quadrifoglio e, con i soldi risparmiati dal superbollo, metti benzina sufficiente per 15000 km/anno.

Mi sembra un modo molto meno triste per razionalizzarlo.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

E soprattutto se trasferisci il bollo sulla, benzina sei certo che tutti lo pagano, turisti stranieri compresi. 

Inviato

Se trasferisci il bollo sulla benzina, perdi un 20% di percorrenze perché le persone ci pensano di più. Lo stato perderà le accise che già ci sono oggi più quelle per l'eliminazione del bollo.

Non lo faranno mai...troppo comoda la quota fissa del bollo

Inviato

non è quello il problema.

Ma l'auto viene vista come status symbol e oggetto di invidia da parte di chi non può permettersi il "macchinone".

Se togli il bollo, insorgono tutte le categorie, solo per ideologia che il ricco deve pagare.

Non ragionano, che lo pagherebbero tutti e senza imbrogli

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
2 ore fa, falconero79 scrive:

non è quello il problema.

Ma l'auto viene vista come status symbol e oggetto di invidia da parte di chi non può permettersi il "macchinone".

Se togli il bollo, insorgono tutte le categorie, solo per ideologia che il ricco deve pagare.

Non ragionano, che lo pagherebbero tutti e senza imbrogli

 

Triste realtà. Purtroppo l'invidia sociale è un male della società italiana. Roba da veri sfigati, per dirla tutta.

 

Inviato
On 25/6/2022 at 22:43, falconero79 scrive:

non è quello il problema.

Ma l'auto viene vista come status symbol e oggetto di invidia da parte di chi non può permettersi il "macchinone".

Se togli il bollo, insorgono tutte le categorie, solo per ideologia che il ricco deve pagare.

Lo svantaggio di una accisa maggiorata solo sul carburante è che, per quanto identica per tutti, risulta iniqua a causa di un impatto maggiore sui redditi minori. Serve una proporzionalità di tassazione. Il peccato è che il bollo non è la risposta.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.