Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Come sei caduto in basso Quattroruote

Featured Replies

Inviato

c'è da dire che i giornalisti sono usi a ricevere offerte dalle case delle ex auto parco stampa...quindi è normale che per loro cambiare le auto spesso senza svenarsi

  • Risposte 2.6k
  • Visite 492.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Attenzione! Momento storico non indifferente! "Audi? Con quei soldi mi ci compro un'Alfa!"  

  • Quello manca perché deve ancora finirlo, esce nel prossimo numero

  • Il direttore di 4R purtroppo sì è infilato in un cul de sac e non ne sa più uscire. Anche di nuovo questa faccenda delle rottamazioni....che sembra sempre di più una tassa occulta per non affront

Immagini Pubblicate

Inviato
16 minuti fa, TonyH dice:

E suggerivano di passare al metodo USA, dove le maglie si allargano per l'impronta a terra (passo X carreggiata), spingendo i costruttori a fare a parità di lunghezza auto con passo più lungo e più leggere.

non so come procedano le cose, perché ora mi occupo di "altre omologazioni", ma si parlava di andare in questa direzione con e nuove normative del 2020 anche in ue...

Inviato
23 minuti fa, skid32 dice:

c'è da dire che i giornalisti sono usi a ricevere offerte dalle case delle ex auto parco stampa...quindi è normale che per loro cambiare le auto spesso senza svenarsi

 

i giornalisti del settore l'auto non la comprano proprio.

anni fa lavoravo per un quotidiano locale, un semplice giornaletto di provincia: il giornalista che si occupava della rubrica settimanale dedicata ai motori viaggiava sempre su auto nuove, in media una diversa ogni mese: erano tutte auto messe a disposizione dai concessionari (in cambio - anche se non ufficialmente - di qualche articoletto compiacente). lui un'auto di sua proprietà non l'ha mai avuta.

Modificato da slego

Inviato

Il direttore di 4ruote attuale deve semplicemente ...levarsi dal cazzo ....che sta facendo più danni che altro...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
5 ore fa, Vadocomeundiavolo dice:

Per quanto riguarda le nuove auto , ero nella stessa situazione di sopra con la panda di mia moglie.
Anno 2005 1.2 fire e oltre ai soliti air bag e abs/asr , aveva esp , bas , Hill Holder , controllo di trazione in scalata , cambio automatico.
Roba non presente a quei tempi ne anche su auto di categoria superiore.
Ora se la nuova ha la stessa struttura e quindi resistenza agli urti , perchè cambiarla ?

Oddio, non sono un tecnico quindi magari mi sbaglio, ma non credo che una Panda del 2005 ed una attuale in un incidente offrano la stessa protezione. Magari qualcuno più esperto può chiarire la questione

Inviato
6 ore fa, leon82 dice:

 

Alla Mercedes si sono divertiti a fare una cosa simile ;)

 

http://www.autoblog.it/post/21951/mercedes-la-190-d-rinasce-con-il-21-cdi-da-204-cv

 

Qui in AP avevamo approfondito la questione con i dati: http://www.autopareri.com/forums/topic/34905-mercedes-190-d-blueefficiency-nuova-motorizzazione/

 

Inviato
Oddio, non sono un tecnico quindi magari mi sbaglio, ma non credo che una Panda del 2005 ed una attuale in un incidente offrano la stessa protezione. Magari qualcuno più esperto può chiarire la questione

Non cambia nulla.
Sono identiche.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato

Si esatto, stesso pianale. Anche io nel gennaio 2006 quando acquistai la Yaris di mia moglie, prima andai alla Fiat per la Grande Punto appena uscita. Non avevano idea di cosa fosse l'ESP. E hanno in tutti i modi cercato di dissuadermi. Risultato, ordinata la Yaris con ESP, mi hanno detto prima in Italia, è atteso quasi 7 mesi per la consegna....

Inviato

Il vero problema è, secondo me, che hanno ridotto all'inverosimile la detraibilita dell'auto per i liberi professionisti, che guarda caso, prima cambiavano auto 4 anno, e speso con pochi km sulle spalle ed ora la tengono anche 10 anni.. Naturlament la forte svalutazione del mezzo rendeva degli usati recenti molto appetibili e quindi il parco auto rimaneva più giovane con vantaggio di tutti. 

Colpendo a dismisura industrie e liberi professionisti, quello che é stato ottenuto è un minor gettito di entrate, un invecchiamento del parco auto circolante con conseguenze ambientali naturalmente, e sopratutto la chiusura di tante concessionarie ed officine e costi conseguenti per gli ammortizzatori sociali. Un bel plauso ai vari Monti & CO per tutte le modifiche al sistema finanziario che avrebbero dovuto portare colpire i ricchi ( ed anche qui giustamente o meno è tutto da verificare) ammazzando la classe media ed in seconda misura chi gli stava direttamente sotto e che hanno portato un impauperimento generale 

Modificato da coupè

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.