Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Maserati Ghibli 2013? 380 voti

  1. 1. quanto ti piace la Maserati Ghibli 2013?

    • • Molto
      273
    • • Abbastanza
      53
    • • Poco
      16
    • • Per niente
      3

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Zio Cosimino le Ghible che vedi sempre in prova hanno qualche ammeniccolo attaccato da qualche parte?

Perchè credo di averne vista una dalle mie parti ma non ne sono del tutto sicuro.

Prima di tutto perchè era sabato verso le 18.00 (momento della settimana un attimino strano per i test....), e poi perchè l'ho vista solo di sfuggita.

Però... rientravo in valle da Novara e arrivato ad una decina di km da casa mia, ad una rotonda ne ho incrociata una. L'ho vista arrivando alla rotonda e mi sono accorto che non aveva la targa anteriore, ma calcolando che era sabato verso sera all'inizio ho pensato alla vettura di un conce (c'è Savoini a Borgomanero). Solo che mentre giravamo nella rotonda, mi è parso di vedere un cavo che usciva dal finestrino della porta posteriore e andava sul tetto, ma non c'erano robe visibili tipo antenne lì sopra. Purtroppo pioveva parecchio ed il cielo in quel momento era nero come Kitt, facendo ben più buio di quanto faccia normalmente in questo periodo dell'anno. Son solo riuscito poi a vedere che aveva ovviamente la targhina prova bianca, ma con la luce che c'era non sono proprio riuscito a vedere se fosse una targa TOPO o altro. Qualcosa comunque dalla porta posteriore sinistra usciva. Interessante (per me soprattutto) perchè il punto in cui l'ho beccata fa parte del percorso valsesiano classico dei mangiakm del Gruppo.

Ben più strano l'avvistamento (andando un attimo OT) della settimana scorsa, da me fatto nella stessa zona, solo poche centinaia di metri più su verso la valle (sempre lungo il percorso classico, che io faccio ogni sera per tornare a casa dal lavoro). Vado verso casa, e vedo arrivare un Touareg nero, nuovo di zecca, lucidissimo, senza targa anteriore. Anche lì penso sull'istante ad una vettura di concessionaria, poi mi accorgo che ha della roba sul tetto, che fa un volume, per capirci, simile al tetto "con la cresta" che aveva a richiesta Zafira B (hai presente?).

Tutto il tetto (roba compresa) coperto scotchato di nastro bianco, e targhina prova al posteriore (che anche lì andando in senso opposto e vedendola alla svelta solo nello specchietto, non sono riuscito a leggerci nulla). Mah... analisi per suvveria varia in arrivo? :pen:

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • Risposte 2.4k
  • Visite 539.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • il MY 16 è una bella sistemata...  sono in fase di valutazione se permutare la serie 5 con una Ghibli nuova (da produrre) MY 16, benzina da 330 cv, Grigio maratea, interna Zegna cuoio e cerchi da 2

  • eh, sticazzi, la MC e' ignoranza pura, altro che Ghibli godete

  • eh ho capito ma la Ghibli la posso desiderare davvero la MC stradale manco nei sogni, quando la sogni arriva equitalia e ti chiede la tassa di superbollo dei sogni e comunque si dice "me cojoni la

Immagini Pubblicate

Inviato

Ci sia un capannone ...ehm particolare in zona e siano tutti camuffi di Alfa varie, Touareg compreso? :mrgreen:

Inviato
Ci sia un capannone ...ehm particolare in zona e siano tutti camuffi di Alfa varie, Touareg compreso? :mrgreen:

Beh da me i capannonni :D non avrebbero senso, tutto ciò che gira(va, più che altro...) viene da Balocco, che è a mezz'ora da qui... quindi vetture curiose sulle mie strade in questo caso non significano nuove costruzioni dal contenuto misterioso :)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Quelle che vedo io ormai sono al 99% macchine di produzione nel giro di collaudo. Roba con cavetti o camuffi attaccati assieme non la vedo più da qualche mese. Anzi, mi pare di averne incrociata una la settimana scorsa (infatti mi son stupito perchè era sabato :pen: ) mentre mi facevo il langhe in vespino come gita.

Qualcosa di attaccato ce l'aveva, ma non ho capito cosa fosse..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

comunque che le tedesche siano meglio della nostra ci può anche stare visto che ne vendono millemilamigliaia più di noi

l' importante è essere lì vicini secondo me

Inviato
comunque che le tedesche siano meglio della nostra ci può anche stare visto che ne vendono millemilamigliaia più di noi

l' importante è essere lì vicini secondo me

Scherzavo naturalmente riguardo ai capannoni. Immagino (e mi auguro) che prove , test vari continuino anche dopo la messa in produzione e quindi cavi e cavetti si giustifichino facilmente.

Ci sta che le tedesche e inglesi siano superiori, d'altra parte la potenza del turbo-diesel non è all'altezza delle 535d (speriamo che anche l'affidabilità sia diversa!) . Per quanto riguarda la frenata , mi sembra la prima prova che evidenzia mancanze, sbaglio?

Inviato

Sulle tedesche possibile, sulle inglesi ho forti dubbi...

per la frenata hanno detto che dopo ripetute frenate potenti comincia un po' di fade. Probabilmente perché il diesel pesa di più e non hanno montato pastiglie freno abbastanza performanti. Evidentemente avranno valutato che, pur essendo una Maserati, il modello diesel nessuno lo guiderà in maniera particolarmente sportiva e quindi le prestazioni dei freni rientravano nei limiti prestabiliti per una guida da cumenda.

È l'unica cosa che mi viene in mente fuori dall'essere una vaccata della recensione (che non escludo assolutamente).

Inviato
Zio Cosimino le Ghible che vedi sempre in prova hanno qualche ammeniccolo attaccato da qualche parte?

Perchè credo di averne vista una dalle mie parti ma non ne sono del tutto sicuro.

Prima di tutto perchè era sabato verso le 18.00 (momento della settimana un attimino strano per i test....), e poi perchè l'ho vista solo di sfuggita.

Però... rientravo in valle da Novara e arrivato ad una decina di km da casa mia, ad una rotonda ne ho incrociata una. L'ho vista arrivando alla rotonda e mi sono accorto che non aveva la targa anteriore, ma calcolando che era sabato verso sera all'inizio ho pensato alla vettura di un conce (c'è Savoini a Borgomanero). Solo che mentre giravamo nella rotonda, mi è parso di vedere un cavo che usciva dal finestrino della porta posteriore e andava sul tetto, ma non c'erano robe visibili tipo antenne lì sopra. Purtroppo pioveva parecchio ed il cielo in quel momento era nero come Kitt, facendo ben più buio di quanto faccia normalmente in questo periodo dell'anno. Son solo riuscito poi a vedere che aveva ovviamente la targhina prova bianca, ma con la luce che c'era non sono proprio riuscito a vedere se fosse una targa TOPO o altro. Qualcosa comunque dalla porta posteriore sinistra usciva. Interessante (per me soprattutto) perchè il punto in cui l'ho beccata fa parte del percorso valsesiano classico dei mangiakm del Gruppo.

Ben più strano l'avvistamento (andando un attimo OT) della settimana scorsa, da me fatto nella stessa zona, solo poche centinaia di metri più su verso la valle (sempre lungo il percorso classico, che io faccio ogni sera per tornare a casa dal lavoro). Vado verso casa, e vedo arrivare un Touareg nero, nuovo di zecca, lucidissimo, senza targa anteriore. Anche lì penso sull'istante ad una vettura di concessionaria, poi mi accorgo che ha della roba sul tetto, che fa un volume, per capirci, simile al tetto "con la cresta" che aveva a richiesta Zafira B (hai presente?).

Tutto il tetto (roba compresa) coperto scotchato di nastro bianco, e targhina prova al posteriore (che anche lì andando in senso opposto e vedendola alla svelta solo nello specchietto, non sono riuscito a leggerci nulla). Mah... analisi per suvveria varia in arrivo? :pen:

In realtà sono venuti a vedere se vuoi upgradare l'FCA che hai in casa con un'altra FCA ....:lol: ti facevano un'offertona :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Onestamente il fatto che molte famose riviste del settore critichino.. Stranamente.. Alcuni aspetti della Ghibli, dichiarando aspetti che lasciano -a chi legge- un punto interrogativo.. Non mi stupisce più di tanto. Che Ghibli -oltre i partiti presi e la passione- potesse dare fastidio come nessun'altra.. Si sapeva. ;-)

Sono molto curioso di leggere le prova di Auto e Quattroruote.. :-)

Per il resto: se Mercedes con CLS ha una cura minuziosissima dei particolari.. A Ghibli magari hanno dedicato più cura dal punto di vista del piacere di guida..

Dal punto di vista meccanico.. Numeri alla mano (peso/coppia/prestazioni del diesel.. I benzina direi che non vanno neanche disturbati:mrgreen:) direi che l'auto mi sembra non abbia complessi d'inferiorità con le "prime della classe" (considerando anche che in Maserati hanno un certo know-how..).

Forse è ancora presto perchè ci sono molte altre testate che devono provare accuratamente l'auto.. Ma..Molti confronti.. Non mi sembrano proprio molto chiari (pochi includono per es. l'A6Quattro TDI che è integrale ma che fino a ieri si diceva fosse meglio dell'ultima 5er..). Sempre fermo restando che -per me- il confronto migliore è con l'A7 e la 6er GC..

Poi: sul diesel.. Scusate ma la Panamera viaggia sulle stesse potenze.. Con più o meno gli stessi risultati..;) Voglio dire: molte riviste dovrebbero decidere qual'è il metro di paragone.. E discutere di componenti meccanici, restando sul diesel.. V6 vs 6 in linea, il feed-back alla guida e tutto il resto..

Se parliamo di numeri o sensazioni è chiaro che una 535d, più leggera, con il biturbo e più cavalli vada un pò di più.. Ma -estetica a parte- prenderei sempre e comunque una Panamera 3.0 diesel "base"..

(Opinioni personalissime)8-)

Inviato
Ma -estetica a parte- prenderei sempre e comunque una Parnamerda 3.0 diesel "base"..

(Opinioni personalissime)8-)

Concordo QUASI su tutto... :§

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.