Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

Inviato
Cita

“Sono il nonno di quattro nipoti, dai sei ai dodici anni, e ho qualcosa di importante da fare per contribuire a risolvere il problema del riscaldamento globale”


😂😂😂✈️✈️✈️

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

  • Risposte 8.9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Però la Panda a Pomigliano con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Giorgio a Cassino con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Renegade, Compass e 500x a Melfi chi li

Immagini Pubblicate

Inviato

connesso ai siti produttivi, anche se non direttamente legato alla produzione per se, Stellantis ha annunciato che scioglierà il consorzio FCA Security ( la sorveglianza nei plant per intenderci) per i propri siti produttivi e non solo (CNH, Iveco, Marelli),

 

trovato solo il comunicato dei sindacati

 

https://www.uilmnazionale.it/stellantis-se-si-scioglie-il-consorzio-di-fca-security/

Inviato

https://windsorstar.com/news/local-news/uaw-files-union-grievance-fears-stellantis-moving-dodge-assembly-to-windsor

Quote

Until recently, there were two crossovers planned — a two-row and a three-row — now it’s just two rows

 

Fiorani said Stellantis plans to begin production of the new Dodge SUV in April 2027 and end production of the Durango in July 2027. He said the company has currently given the new Dodge product the name Stealth.

https://carbuzz.com/dodge-chrysler-new-crossovers-2026/

Quote

The midsized Chrysler SUV will be positioned in the market behind the old Cherokee. It will be on the STLA Medium platform.

So to recap:

- In Detroit, the new Durango is cancelled and the new GC is postponed to 2028

- In Windsor, a Chrysler SUV will be produced from early 2026 and the Dodge Stealth (smaller than Durango) from April 2027 (both are two-row SUVs and based on STLA Large, remember that the new Charger is also made in that plant).

- There is no sign of a new Pacifica, but a second Chrysler SUV is coming in early 2027 based on STLA Medium, probably made in Brampton together with the new Compass

Modificato da STEVEC

Inviato

EFFETTO STELLANTIS: PRODUZIONE DIMEZZATA ALLA MARELLI DI SULMONA, ALLARME DELLA CGIL

 

In netto calo la produzione giornaliera nello stabilimento della Magneti Marelli di Sulmona in provincia dell’Aquila. Dai 1200 pezzi di furgone Ducato che erano stati confezionati a settembre 2023 si è passati ai 620 attuali. Un dato più che dimezzato che, secondo le organizzazioni sindacali, ricalca la crisi del settore automotive e il rallentamento dell’ex Sevel di Atessa, a cui la Marelli è collegata per l’80 per cento della produzione. Lo comunica l’ANSA.

 

https://abruzzoweb.it/effetto-stellantis-produzione-dimezzata-alla-marelli-di-sulmona-allarme-della-cgil/

Inviato

IMG_20240920_174457_027.jpg.e07f1544dae42d2f57b17dfd31dfc7af.jpg

A Torino le prime auto dei cinesi di Leapmotor: gli operai di Mirafiori curano la messa a punto

 

Nel polo di interscambio del Drosso le verifiche sui Suv C10 in attesa del debutto sul mercato italiano: coinvolti una trentina di addetti in cassa

 

https://www.lastampa.it/torino/2024/09/20/news/stellantis_arrivate_auto_cinesi_leapmotor_operai_mirafiori-14648120/

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Stellantis

I sindacati proclamano lo sciopero generale

Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm denunciano la "grave situazione di difficoltà" delle attività produttive e chiamano tutti i lavoratori alla mobilitazione per il prossimo 18 ottobre

 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/09/24/stellantis_i_sindacati_proclamano_lo_sciopero_generale_del_comparto_auto.html

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Stellantis, Tavares in audizione in Parlmento l’11 ottobre

 

Cita

TORINO – L’amministratore delegato di Stellantis Carlos Tavares interverrà in audizione in Parlmento il prossimo 11 ottobre. Lo ha fatto sapere il gruppo automonbilistico con una nota: "La complessa congiuntura internazionale ed europea in cui si trova il settore dell'Automotive richiede risposte rapide, frutto anche dell'interlocuzione fra tutte le realtà del settore coinvolte. In questo contesto, il contributo e la volontà di dialogo e di confronto di Stellantis è costante. A cominciare dal rapporto con le Istituzioni: dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, guidato dal ministro Adolfo Urso, al Parlamento". Il gruppo quindi conferma che "in questo spirito di collaborazione, a seguito delle interlocuzioni con il presidente della X commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo, Alberto Luigi Gusmeroli, l'amministratore delegato del gruppo, Carlos Tavares, interverrà in Commissione il prossimo 11 Ottobre alle ore 13". Con la sua presenza “Tavares potrà offrire il quadro più esaustivo sulla produzione automobilistica del Gruppo in Italia, oggetto dell'audizione".

 

Scelta che arriva nel giorno in cui saranno votate, nel pomeriggio, alla Camera le mozioni della maggioranza di centrodestra e delle opposizioni, M5s, sulla situazione dell’auto in Italia e del gruppo nato dalla fusione tra Fca e Psa, che ha come primo azionista la holding Exor che controlla anche Repubblica. Mozioni che contengono anche la richiesta di audizione, condivisa da Azione, M5s e Pd, dei vertici di Stellantis per capire quali sono gli sviluppi in Italia e cosa intenda fare il produttore per contrastare la crisi. Audizione che arriva prima dello sciopero di otto ore proclamato da Fim, Fiom e Uilm per il 18 ottobre nelle fabbriche Stellantis e in tutto l’indotto auto.

 

Non è la prima volta che un amministratore delegato va in audizione alla Camera per raccontare quali sono i programmi della casa automobilistica che in Italia fonda le radici prima nl gruppo Fiat e poi in Fca. L’ultimo ad in ordine di tempo fu Sergio Marchionne, nel febbraio del 2011.

 

L’annuncio da parte dell’azienda arriva nel giorno in cui si allunga la cassa integrazione nello stabilimento torinese di Mirafiori. La produzione della 500 elettrica sarà sospesa fino al primo novembre. Uno stop annunciato da oggi ai sindacati metalmeccanici. L'azienda ha spiegato che "persiste la mancanza di ordini legata all'andamento del mercato elettrico in Europa che è profondamente in difficoltà, nonostante la 500e nei primi 8 mesi dell'anno rappresenti il 40% delle vendite nel segmento Ev delle city car (segmento A) in Europa". Per Mirafiori vuol dire oltre 2 mesi di fermo alle Carrozzerie.

 

Una crisi del mercato che non accenna a rientrare. In giornata saranno resi noti i dati del mercato di settembre in Italia e gli esperti di settore scommettono che prevarrà ancora il segno meno con effetti ancora più pesanti sul gruppo italo-franco-americano guidato dal manager portoghese. Gruppo che ieri ha dovuto rivedere i target del 2024 perdendo in Borsa quasi il 15%. Oggi un piccolo recupero a Milano nell’ordine dell’1%.

 

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.