Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

Inviato

https://www.carscoops.com/2025/01/stellantis-confirms-new-midsize-truck-for-belvidere-plant/

Quote

The key points outlined in the memo include:

  • Α new mid-size pickup truck will be produced in Belvidere, marking the return of around 1,500 employees.
  • Stellantis will move forward with plans to build the next generation Dodge Durango at the Detroit Assembly Complex.
  • The company will invest in Toledo, including “additional technologies and strong product actions” for Jeep Wrangler and Jeep Gladiator in the Toledo Assembly Complex, and “more components” in the Toledo Machining Plant.
  • The Kokomo facilities will benefit from additional investments for producing the GMET4 EVO engine, ensuring its production will remain in the US.

 

  • Risposte 8.9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Però la Panda a Pomigliano con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Giorgio a Cassino con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Renegade, Compass e 500x a Melfi chi li

Immagini Pubblicate

Inviato

Arriva la conferma di Small oltre che a Pomigliano anche in Spagna a Vigo e Saragozza 

 

INFOGRAFASPRODUCCIN-1.thumb.jpg.cc920363676274f42d0f4c3e412fef45.jpg

 

Cita
Stellantis confirma la adjudicación de la plataforma STLA Small a las plantas de Vigo y Zaragoza
  • Stellantis confirma la adjudicación de la plataforma STLA Small a las plantas de Vigo y Zaragoza, gracias a su competitividad, saber hacer, clima social y el apoyo de las administraciones públicas.
  • Por otra parte, la planta de Madrid tendrá futuro en Villaverde, para lo que el Grupo está trabajando en varios escenarios que se comunicarán a su debido tiempo.

 

MADRID, 22 de enero de 2025 – Stellantis confirma la adjudicación de la plataforma STLA Small a las plantas de Vigo y Zaragoza para fabricar coches del segmento B, gracias a su competitividad, saber hacer, clima social y el apoyo de las administraciones públicas. La próxima generación de modelos atribuidos a ambas fábricas se producirá sobre esta plataforma.

 

Por otra parte, la planta de Madrid tendrá futuro en Villaverde más allá del actual Citroën C4, para lo que el Grupo está trabajando en varios escenarios que se comunicarán a su debido tiempo.

 

STLA Small es una plataforma nativa BEV multienergía, que ofrece una autonomía de hasta 500 km, pensada para facilitar una movilidad eficiente.

 

Tras el lanzamiento de la plataforma STLA Medium en 2023 y el anuncio de STLA Large y STLA Frame en 2024, STLA Small es la última de nuestras cuatro plataformas globales que son uno de los pilares de la estrategia de electrificación de Stellantis. La adjudicación de STLA Small a Vigo y Zaragoza es complementaria a la ya anunciada en diciembre de 2024 en Pomigliano (Italia) para modelos compactos.

 

Esta gama de plataformas garantiza que Stellantis pueda ofrecer las soluciones adecuadas a l@s client@s en función de una amplia variedad de escenarios de adopción de la electrificación. Todas las plataformas globales de Stellantis están diseñadas y concebidas para prolongar el ciclo de vida gracias a la intercambiabilidad de la química de las celdas de las baterías, los EDM, los inversores de potencia y el software de control.

 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
Non sono il primo a difendere i francesi, ma gli ingegneri avevano avvisato Tavares, poco tempo dopo l'uscita del Puretech, che la cinghia così sarebbe stato un suicidio. Ovviamente orecchie da mercante. Come anche per Medium dove hanno proposto di usare materiali più leggeri e di renderla più spalmabile ma anche qui il grande Carlo si è impuntato.

Si ma il motore alla base non è che l'abbia progettato Tavares eh, avrebbero potuto pensarci prima no? Comunque il problema dei motori a cinghia a bagno lo stanno avendo anche gli altri anche se non ai livelli di Stellantis.
Inviato

LA colpa di Carlos è stata quella di:

aver economizzato nell'industrializzazione del motore (leggi strozzare i fornitori) e aver ritardato il passaggio dalla cinghia alla catena quando era evidente agli ing. PSA che la soluzione era poco pratica per motori mainstream e il tutto fatto per favorire i margini di guadagno a breve termine. 

Modificato da nucarote

Inviato
Cita

Stellantis ha confermato l'assegnazione della piattaforma Small ad altri due impianti: il pianale per le vetture di piccola dimensione sarà utilizzato anche nelle fabbriche spagnole di Vigo e Saragozza per produrre modelli di segmento B, tra cui, molto probabilmente, la prossima generazione della Peugeot 208. 

Il futuro di Madrid. Il gruppo ha precisato che l'assegnazione ai due siti iberici della piattaforma multi-energia "è complementare a quella già annunciata a dicembre 2024 a Pomigliano per i modelli compatti". Nel comunicato su Vigo e Saragozza Stellantis fornisce anche un'indicazione sul destino del suo terzo stabilimento in terra spagnola: l'impianto di Villaverde, alle porte di Madrid, "avrà un futuro oltre l'attuale Citroën C4", ha precisato il costruttore. "Siamo lavorando su diversi scenari che saranno comunicati a tempo debito".


via Quattroruote

Inviato
On 22/01/2025 at 10:56, Kay195 scrive:

Non sono il primo a difendere i francesi, ma gli ingegneri avevano avvisato Tavares, poco tempo dopo l'uscita del Puretech, che la cinghia così sarebbe stato un suicidio. Ovviamente orecchie da mercante. Come anche per Medium dove hanno proposto di usare materiali più leggeri e di renderla più spalmabile ma anche qui il grande Carlo si è impuntato.

Si pero questa c....l'hanno generata loro. Non dovevano neanche arrivarci a mettere in produzione questa c...

Inviato
3 ore fa, gianni scrive:

Si pero questa c....l'hanno generata loro. Non dovevano neanche arrivarci a mettere in produzione questa c...

Anche Ford e Honda sui tre cilindri avevano la cinghia a bagno d'olio, ma l'hanno rimpiazzata relativamente presto perchè si sono accorti della cazzata fatta. In PSA si sapeva questa verità nascosta ma Carletto dettava legge e non ha voluto, fino a quando il danno alla reputazione non era già stato fatto.

 

Detto ciò sono comunque molto contento se lo sviluppo di motori e piattaforme viene spostato in Italia, specialmente a Torino, piuttosto che permanga in Francia.

Modificato da Kay195

Inviato

Lungi da me difendere Carletto (l’unica cosa buona che ha fatto è stata lo sterzo di Tonale) ma un AD fa quello che gli dice il CDA ( e JE) che, evidentemente, voleva solo margini a breve termine senza pensare minimamente al merdone che gli sarebbe piovuto addosso nel caso Puretech che ha distrutto mediaticamente e non solo la reputazione di Stellantis.

 

CDA che mi risulta sia ancora (purtroppo) sulle stesse poltrone, così come JE (purtroppo)

 

La mia fiducia nel futuro resta a livello “gatto in tangenziale”.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
16 ore fa, leon82 scrive:

Lungi da me difendere Carletto (l’unica cosa buona che ha fatto è stata lo sterzo di Tonale) ma un AD fa quello che gli dice il CDA ( e JE) che, evidentemente, voleva solo margini a breve termine senza pensare minimamente al merdone che gli sarebbe piovuto addosso nel caso Puretech che ha distrutto mediaticamente e non solo la reputazione di Stellantis.

CDA che mi risulta sia ancora (purtroppo) sulle stesse poltrone, così come JE (purtroppo)

La mia fiducia nel futuro resta a livello “gatto in tangenziale”.

I PureTech o EB sono del 2012, e prima del 2016 i problemi di questi motori erano già noti internamente a PSA (con richiami solo nel '21, ossia tardissimo, e aggiornamento nel '23), quindi la direzione margini a tutti i costi l'aveva già presa prima della fusione. Sul resto mi trovi d'accordo.

Modificato da Kay195

Inviato
21 minutes ago, leon82 said:

Lungi da me difendere Carletto (l’unica cosa buona che ha fatto è stata lo sterzo di Tonale) ma un AD fa quello che gli dice il CDA ( e JE) che, evidentemente, voleva solo margini a breve termine senza pensare minimamente al merdone che gli sarebbe piovuto addosso nel caso Puretech che ha distrutto mediaticamente e non solo la reputazione di Stellantis.

 

CDA che mi risulta sia ancora (purtroppo) sulle stesse poltrone, così come JE (purtroppo)

 

La mia fiducia nel futuro resta a livello “gatto in tangenziale”.

CEO may have goals set by the Board but he isn't told how to achieve it. That's was 100% on Carlos. And he messed it up big time.

 

Plus one important note. Carlos was sort of autocrat how had listened nobody, not even the Board.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.