Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ecco un bellissimo video a 360° di quello che vede Autopilot durante la marcia. (non so se sia già stato postato)

 

 

  • Risposte 496
  • Visite 152.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • evidentemente è autonoma anche dalla segnaletica... in pratica 'sta macchina fa un po' come cacchio le pare   (comunque è segno che a livello sperimentazione siamo davvero avanti. in pratic

  • Il problema è che, al momento, tutti gli sforzi per lo sviluppo della guida autonoma sono ancora rigidamente impostati sul concetto della MIA macchina che deve portare solo ME. Una volta che mi ha sca

Immagini Pubblicate

Inviato

Ieri ho avuto modo di salire su un nuovissimo BMW X5 M dotato di guida autonoma.

 

Beh, paura la voglio.

 

Se tutte le auto l'avessero o fossero per lo meno dotate di sistemi di sicurezza attivi indipendenti come la frenata automatica il numero di incidenti mortali su strada crollerebbe.

Inviato
On 30/11/2018 at 16:32, kire_06 scrive:

Ecco un bellissimo video a 360° di quello che vede Autopilot durante la marcia. (non so se sia già stato postato)

 

Ma in caso di assenza della linea di mezzeria (la normalità nelle strade della zona in cui abito), come si comporta il sistema?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Non ne ho la più pallida idea. Tesla punta molto sul tutto "onboard" in modo da non essere dipendenti delle infrastrutture stradali. Loro dicono (Musk) che a fine 2019 dovrebbero essere prossimi alla guida autonoma totale, senza bisogno di aiuti (vedi semafori intelligenti) o altre cose. Non credo che la mancanza della linea centrale sia così problematica.

  • 1 anno fa...
Inviato
12 ore fa, J-Gian scrive:

Il sig. @Wilhem275, mi fa notare come sulle autostrade ci sia così poco traffico da mandare in crisi l'algoritmo di Google Maps, al punto che alcune di queste le considera chiuse: 

 

autostrade con il coronavirus.png

 

 

Chiamasi "Intelligenza Artificiale"

La stessa della Guida Autonoma (al 100%)

Siamo sicuri di volerci fidare?

 

scusate l'OT (o si può spostare il messaggio nell'apposita discussione?)

 

 

 

Inviato
  • Autore
51 minuti fa, savio.79 scrive:

Chiamasi "Intelligenza Artificiale"

La stessa della Guida Autonoma (al 100%)

Siamo sicuri di volerci fidare?

 

In realtà sono 2 cose molto diverse, sia a livello di funzionamento, di accuratezza e stabilità, perché hanno uno scopo totalmente diverso.

 

Nel caso della rilevazione del traffico attuale, non c'è il problema nel commettere un errore di comunicazione di questo tipo. Semplicemente hanno un algoritmo che misura i flussi medi a campioni temporali diversi, e si auto-tara in maniera tale che, ad esempio, un rapporto di traffico per un tempo prolungato, al di sotto di 1/xx rispetto all'ordinario, il percorso venga rappresentato come chiuso.

 

La cosa colpiva solo determinate strade, verosimilmente quelle che hanno subito il calo più brusco di traffico, o quelle che fanno riferimento anche su altra sensoristica stradale.. Non è da escludere che il protrarsi della situazione, possa portare anche ad un autocorrezione del fenomeno.

Inviato
58 minutes ago, J-Gian said:

 

In realtà sono 2 cose molto diverse, sia a livello di funzionamento, di accuratezza e stabilità, perché hanno uno scopo totalmente diverso.

 

Nel caso della rilevazione del traffico attuale, non c'è il problema nel commettere un errore di comunicazione di questo tipo. Semplicemente hanno un algoritmo che misura i flussi medi a campioni temporali diversi, e si auto-tara in maniera tale che, ad esempio, un rapporto di traffico per un tempo prolungato, al di sotto di 1/xx rispetto all'ordinario, il percorso venga rappresentato come chiuso.

 

La cosa colpiva solo determinate strade, verosimilmente quelle che hanno subito il calo più brusco di traffico, o quelle che fanno riferimento anche su altra sensoristica stradale.. Non è da escludere che il protrarsi della situazione, possa portare anche ad un autocorrezione del fenomeno.

 

non sono due cose diverse, anzi. È molto probabile che certi sistemi di guida autonoma si basino su dati con la stessa origine e trattamento.

Sull'autocorrezione, niente è "auto" nei sistemi automatici, a meno di non avere reti neurali.

Inviato
  • Autore
41 minuti fa, v13 scrive:

non sono due cose diverse, anzi. È molto probabile che certi sistemi di guida autonoma si basino su dati con la stessa origine e trattamento.

Sull'autocorrezione, niente è "auto" nei sistemi automatici, a meno di non avere reti neurali.

 

Io mi riferisco alla differenza che c'è tra un sistema di guida autonoma attiva, basata su ciò che circonda l'auto, ed il sistema di rilevazione traffico di Maps.

 

Attualmente quello di Maps non ha l'ambizione di essere accurato e fedelissimo alla realtà, semplicemente perché per ora non è richiesto. 

Inviato
1 hour ago, J-Gian said:

 

Io mi riferisco alla differenza che c'è tra un sistema di guida autonoma attiva, basata su ciò che circonda l'auto, ed il sistema di rilevazione traffico di Maps.

 

sí, l'avevo capito. però in molti casi i dati sono sorprendentemente gli stessi.

 

1 hour ago, J-Gian said:

 

Attualmente quello di Maps non ha l'ambizione di essere accurato e fedelissimo alla realtà, semplicemente perché per ora non è richiesto. 

 

da un lato si spera che i dati cruciali siano accurati, ma gli esperti di dati sanno che non esiste il concetto di accuratezza. In certa misura è sempre relativo e aumentare la qualità dei dati può non essere possibile, economico o conveniente (tra l'altro, anche politicamente: sorvegliare è bello finché non sei tu il sorvegliato).

 

La questione, quindi, diventa di scala: quando la mancanza di "risoluzione" o granularità di un sistema può provocare gravi errori?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.