Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Aggiornato al 20/07/2025

 

2025

Fiat 500 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

F2X ~ Fiat Fastback ➡️ CONCEPT  ➡️ SPY TOPIC

 

2026

F2U ~ Fiat C-UV Boxy “Multipla” ➡️ CONCEPT  ➡️ RUMOR TOPIC

 

2027

332 ~ Fiat 500e MY27

 

2030

• new 500e

• new Pandina

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Abarth 500e ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Topolino ➡️ PRESENTATA! 
• Fiat 600e & 600 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Fiat Panda MY24 ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Grande Panda ➡️ PRESENTATA!

• Abarth 600e ➡️ PRESENTATA! 

Featured Replies

Inviato
46 minuti fa, nucarote scrive:

Non penso che nel 2027/28 puoi vendere una bombetta turbo senza ibridazione anche se "farlocca" a 12V. Pertanto ci devono mettere qualcosa di accettabile sia per gli abartisti e che per le emissioni ma che non gli costa un sacco di soldi in modifiche e/o adattamenti considerando (ad ora) la finestra di vendita ridotta a 3 anni molto molto scarsi. Se proprio deve essere il 1.3 FF secondo me devono farlo MHEV a 12V per farcelo stare con il relativo cambio sulla City, cosa che attualmente non esiste nella banca organi Stellantis e che verrebbe utilizzato solo dalla 500 Abarth EU Specs.

Diciamo che cilindrata più bassa e peso maggiore sarebbero dettati da ragioni se vogliamo inevitabili (emissioni motore minori e progetto/sicurezza più recenti/maggiori). Che si, il vecchio t-jet era fantastico, ma l'euro 7, credo pure se mhev lo vedrebbe con il canocchiale.

Sul discorso 3 cilindri, a mio parere, sono

stati sdoganati nelle sportivette già da mò, prima con Fiesta st e poi con Yaris GR.

Che poi, offrirebbero anche un vantaggio in quanto meno pesanti di un 4 cilindri.

  • Risposte 7.3k
  • Visite 1.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per capirci ti faccio un riassuntino di com'era la situazione, vissuta anche in prima persona a livello famigliare:    Marchionne è entrato a metà 2004 in sostituzione di morchio che aveva a

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ormai Fiat ha più loghi che modelli 😅

  • a destra solo promesse, a sinistra L'IMMORTALE

Immagini Pubblicate

Inviato

Io non capisco come faccia ad essere un plus il cambio manuale su auto di un certo tipo...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

Se devono ancora deliberare questa 500 Abarth a benzina quando cavolo dovrebbe arrivare? 2028?

Su un Abarth eviterei un motore 3 cilindri, o si mette il 1.3 (chi dice che deve essere per forza ibrido?) o il 1.5 MHEV altrimenti non ha senso farla

Modificato da Zyx

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato

https://www.corriere.it/motori/auto/25_novembre_25/fiat-prepara-la-sua-e-car-un-quadriciclo-e-due-nuovi-modelli-la-grande-panda-ibrida-sara-anche-4x4-d25cb0f3-88b6-4f4c-8e21-e27099b01xlk.shtml

OF parla del 2026 di Fiat e di cosa arriverà (o nel 2027). In poche parole:
. Un fratello di Topolino a 4 posti, categoria di quadricicli pesanti L7.
. Tris, come già annunciato
. Pandina GPL
. Grande Panda 4X4

. Grizzly coupè e suv

Placati

Inviato

OF si è sbottonato un po':

«I progetti in ballo sono molti. Dopo la Topolino stiamo continuando a lavorare sulla micromobilità, in particolare pensiamo a nuovo quadriciclo di tipo L7 (peso fino a 400 kg e una potenza massima fino a 15 kW e guidabile dai 16 anni) che possa trasportare tre o quattro persone. Inoltre, entro il primo semestre 2026, presenteremo il Tris, un veicolo commerciale a tre ruote (che riprende il design dell’Ape, ndr), 100% elettrico, pensato per le consegne dell'ultimo miglio e la logistica urbana»

«La E-Car di Fiat nasce dalla consapevolezza che bisogna tornare a proposte più popolari. Parliamo di vetture più semplificate. La immagino come la prima Panda di Giorgetto Giugiaro, ma con cinque porte. Le nuove regole dovrebbero consentirci di farla sicura, ma con meno sistemi di assistenza alla guida che sarebbero inutili per una vettura del genere. Avrà una velocità limitata probabilmente a 120 km/h, ma il nodo cruciale sarà capire se potrà essere solo elettrica o anche ibrida».

Che la prossima Pandina di Pomigliano sia l’E-Car del futuro di Fiat?

«Dipende. Se l’Europa dirà che dovranno essere a zero emissioni allora la Pandina del futuro in versione elettrica potrà essere la nostra E-Car, ma al tempo stesso continueremo a vendere anche la variante ibrida tradizionale».

E il prezzo?

«Credo che 15 mila euro siano una buona cifra se si parla di versioni elettriche, ma se ci saranno E-Car ibride firmate Fiat il loro listino sarà inferiore».

Fiat presenterà il prossimo anno una variante a Gpl della Pandina.

Inoltre, sembra che gli ingegneri abbiano trovato una soluzione per realizzare la Grande Panda 4x4 ibrida:

«Rispetto alla concept car presentata a luglio ci sono stati grandi passi avanti. Farla ibrida è quasi un obbligo, altrimenti il mercato si restringerebbe troppo: metteremo un motorino elettrico sull’asse posteriore che darà trazione alle ruote dietro. I nostri ingegneri stanno ancora studiando, ma sembra proprio sia possibile farlo anche sulla piattaforma Smart Car. Noi ci puntiamo»

Nella seconda metà del 2026 arriveranno altri due modelli che, scherzosamente, François chiama “la coppia”:

«Una è la Giga Panda (il nome non è ancora definitivo, ndr), un Suv a cinque posti nell’ordine dei 4,5 metri di lunghezza, l’altra è una Fastback con una coda spiovente che ci attendiamo vada bene soprattutto in America Latina, ma è una vettura che anche in Europa ha la sua ragione d’essere. Vedo che anche altri brand stanno proponendo questa architettura».

https://www.corriere.it/motori/auto/25_novembre_25/fiat-prepara-la-sua-e-car-un-quadriciclo-e-due-nuovi-modelli-la-grande-panda-ibrida-sara-anche-4x4-d25cb0f3-88b6-4f4c-8e21-e27099b01xlk.shtml?refresh_ce

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
7 minuti fa, j scrive:

La sedia di Tavares ancora calda e loro PRODURRE, FARE, PROGETTARE, VENDERE, SALDI, PETROLIO, VIA SCIÓ

Placati

Inviato

Quindi ha confermato il posticipo della Grizzly Fastback.

Interessante la Pandina con il 1.0 FF gasato...bene la Grande Panda 4xe.

Gasare il 1.2 PureTech non è possibile immagino.

Modificato da GmG

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.