Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato


 

3 minuti fa, AlexMi scrive:

Comprate la Giulia attuale sino a quando potete, e tenetela per sempre.


Ferma in garage, o meglio in soggiorno per ammirarla tutti i giorni come in un museo, perché essendo quasi tutte diesel tra qualche anno difficilmente potranno circolare liberamente, a meno di non fargli un bel retrofit elettrico.

 

Non voglio estremizzare, non sono più un giovincello, ma temo che le nuove generazioni vedranno negativamente questi dinosauri tecnologici col motore a scoppio.

 

Vi ricordate la pubblicità della Toyota con le auto che fanno fumo?

L’immagine è un po’ quella nella mente dei giovani, che a stento non capiscano come mai nel 2021 non ci siano ancora le auto a levitazione magnetica.

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
12 minuti fa, xtom scrive:


 


Ferma in garage, o meglio in soggiorno per ammirarla tutti i giorni come in un museo, perché essendo quasi tutte diesel tra qualche anno difficilmente potranno circolare liberamente, a meno di non fargli un bel retrofit elettrico.

 

Non voglio estremizzare, non sono più un giovincello, ma temo che le nuove generazioni vedranno negativamente questi dinosauri tecnologici col motore a scoppio.

 

Vi ricordate la pubblicità della Toyota con le auto che fanno fumo?

L’immagine è un po’ quella nella mente dei giovani, che a stento non capiscano come mai nel 2021 non ci siano ancora le auto a levitazione magnetica.

 

Ma infatti non c'è da meravigliarsi se il messaggio che passa, ricco di disinformazione, è che le Giulia diesel sono inquinanti e le Tesla ricavano energia dall'aria ed emettono soldi.

 

Anche io farò così: oggi ne guido una aziendale, ma in futuro, valutando gli sviluppi delle piattaforme usate in Alfa, ne acquisterò una da tenere. 

Inviato

Ma quella foto che ritrae la Model 3 e la Roma è stata fatta di proposito o è davvero la vera reazione delle nuove generazioni? 

Non ho dubbi che loro preferiscano i modelli ipertecnologici a quelli più tradizionali comunque, stando anche alle ultime statistiche. L'auto non è più percepita come status e quindi non capisco questa ricerca nel sound e nell'handling di una BEV, anche per un' Alfa Romeo chiaramente. Le accelerazioni sono impressionanti anche per un motore piccolo, i motori in basso sono già un vantaggio enorme rispetto a quelli tradizionali e un comportamento sovrasterzante si può comunque ottenere senza arrivare a progettare sospensioni raffinate, o sbaglio? 

 

La differenza si fa nelle tecnologie di bordo e nell'autonomia, che poi 800 km nel ciclo WLTP almeno oggi sono altro che ecosostenibili... 

Inviato
44 minuti fa, AlexMi scrive:

La direzione che sta prendendo l'industria automobilistica non mi piace; leggevo che la nuova classe C la hanno appesantita apposta rinunciando a materiali leggeri per finire in una fascia di peso che per legge può avere emissioni di co2 maggiori.

La nemesi dell'ingegneria.

Comprate la Giulia attuale sino a quando potete, e tenetela per sempre.

Concordo. 

Ora più che mai, chi può prenda una Giulia. 

Anche perché in un domani abbastanza prossimo di all BEV la trazione sarà irrilevante. 

Per il resto, spero che il management abbia studiato un po' di storia, soprattutto quella dei tentativi di portare auto europee tout court negli Stati Uniti. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
24 minuti fa, xtom scrive:


 


Ferma in garage, o meglio in soggiorno per ammirarla tutti i giorni come in un museo, perché essendo quasi tutte diesel tra qualche anno difficilmente potranno circolare liberamente, a meno di non fargli un bel retrofit elettrico.

 

Non voglio estremizzare, non sono più un giovincello, ma temo che le nuove generazioni vedranno negativamente questi dinosauri tecnologici col motore a scoppio.

 

Vi ricordate la pubblicità della Toyota con le auto che fanno fumo?

L’immagine è un po’ quella nella mente dei giovani, che a stento non capiscano come mai nel 2021 non ci siano ancora le auto a levitazione magnetica.

Gli orari del tempo libero sono di libera circolazione qui a Milano. 

Magari fra 10 anni non potrai usarla per fare il pendolare o per andare in centro, ma nel we per divertirti alla guida si.

 

Inviato

Ehm, io ritengo ad oggi la soluzione Ibrida Honda, che pesa ed ingombra poco di più di una ice tradizionale e può essere trasformata a in  costo bassissimo in una EREV. 

Tornando in topic, una DS9 col biscione* negli States non la vendi. 

Anche se bisogna vedere la sterzata che darà Sleepy Joe sull'elettrico. 

 

 

* parlando di piattaforme PSA oggi pronte per D/E. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
4 minuti fa, Gil scrive:

Semplicemente sarà di un genitore di uno dei cinni

che ha le chiavi della tesla e non ha le chiavi della Ferrari 

 

Non ne sarei così sicuro...

 

Comunque per inciso, conosco diversi CEO di aziende locali che una volta possedevano Maserati o Porsche e che oggi sfilano per le strade con Model S/X.

 

E non lo fanno per ideologia, ma principalmente perchè vedere un CEO oggi muoversi su una elettrica comunica cose nettamente diverse rispetto a coloro che si ostinano a girare con un 4000cc.

 

 

Inviato
Adesso, A.Masera scrive:

 

Non ne sarei così sicuro...

 

Comunque per inciso, conosco diversi CEO di aziende locali che una volta possedevano Maserati o Porsche e che oggi sfilano per le strade con Model S/X.

 

E non lo fanno per ideologia, ma principalmente perchè vedere un CEO oggi muoversi su una elettrica comunica cose nettamente diverse rispetto a coloro che si ostinano a girare con un 4000cc.

 

 

stimerò tutta la vita quelli con i 4000 ... basta perbenismo , ecochic e minchiate simili, iniziamo a ragionare , a usare il cervello ma anche il cuore  se hai piacere , e puoi , viaggiare su una 4000 benzina .. FALLO !!! non capisco perchè omologarsi 

 

Ma ... abbiamo alfa 4000??????? temo che i vari CEO non saliranno su alfa anche perchè un CEo che arriva su una GTA è un figo ma forse fuoriluogo e pensate se arrivasse su una GTAm con alettonazzo e sedili a guscio

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.