Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Il DSG è nuovo, non è il vecchio 7 marce a secco...meno male :)
E' un cambio che esiste già da un pezzo, ma pare più affidabile di quelli adatti ai motori fino a 250 Nm (DQ200... Si, 200...) ;)
Scusate ma i 3,8 bar è la pressione massima di sovralimentazione a cui resiste il propulsore o a quella che lavora??? :pen:
E' il picco di sovralimentazione a massimo carico ;)
Tirando le somme mi verrebbe da pensare che questo propulsore nasce quasi più per l'impiego sulle segmento C del gruppo che per le D..
Mi sa che lo vedremo prevalentemente su applicazioni a motore trasversale ;)
  • Risposte 38
  • Visite 29.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

non vorrei sbagliarmi....ma un 2.0 biturbodiesel esiste da mo' sul transporter....

...

Inviato
non vorrei sbagliarmi....ma un 2.0 biturbodiesel esiste da mo' sul transporter....

Dal 2010 e c'è anche sull'Amarok...questa è una nuova versione aggiornata,più potente ed Euro6;)

il DSG a bagno d'olio VAG però aveva solo 6 marce. Ora ne hanno aggiunta una. O sbaglio ?

In Vw ci sono 3 tipi di doppia frizione trasversale:

- DQ250 6 marce a bagno d'olio che regge fino a 350-380Nm.

- DQ200 7 marce a secco che regge fino a 250Nm.

- DQ500 7 marce a bagno d'olio che regge fino a 600Nm.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Nel ciclo di prova ci credo anche, le turbine staranno lì a sonnecchiare... è più il peso del veicolo a influenzare il consumo, mentre nell'uso normale sarà ben diverso (qui l'influenza del "piede" sarà significativa). Per come la vedo io, Passat farà da trampolino per questo motore che servirà ad A6 e Q5 per soppiantare il 3.0 TDI da 245cv ad oggi invendibile causa accertamenti fiscali. Il lancio del nuovo modello verrà usato anche per il lancio del motore che però non ritengo sarà molto apprezzato dal target della Passat, in gran parte composto da flotte aziendali (che si accontentavano del 1.9 105cv o successivamente dei 1.6). Apprezzabile l'abbinamento al nuovo DSG da 600Nm (per aumentare la dolcezza di erogazione ed evitare reazioni sullo sterzo che credo che con 500Nm e un cambio manuale sarebbero state sensibili, si tratta alla fine pur sempre di un MQB), un po' meno IMHO alla trazione 4Motion.

Ma assolutamente no, dato che hanno presentato il 3.0 V6 TDI da 218 CV e 272 CV

Il 4L Biturbo sta bene su Volkswagen e Skoda.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Io sono un grande fautore della sovra-alimentazione, ma sono contrario al Biturbo, preferisco un bel 2.0 TDI monoturbo bello potente da 200 cv (rinforzato nelle parti usuranti ovviamente) piuttosto che avere 40 cv in più (che non è un enorme differenza) avendo una turbina in più che si può rompere.

Inviato
Ma assolutamente no, dato che hanno presentato il 3.0 V6 TDI da 218 CV e 272 CV

Il 4L Biturbo sta bene su Volkswagen e Skoda.

Anche perchè se è trasversale vuol dire che non può essere montato su Audi A4, A6 e Q5, corretto?

Inviato
Io sono un grande fautore della sovra-alimentazione, ma sono contrario al Biturbo, preferisco un bel 2.0 TDI monoturbo bello potente da 200 cv (rinforzato nelle parti usuranti ovviamente) piuttosto che avere 40 cv in più (che non è un enorme differenza) avendo una turbina in più che si può rompere.

Per quello c'è già il 2.0 da 190 cv

Inviato
Io sono un grande fautore della sovra-alimentazione, ma sono contrario al Biturbo, preferisco un bel 2.0 TDI monoturbo bello potente da 200 cv (rinforzato nelle parti usuranti ovviamente) piuttosto che avere 40 cv in più (che non è un enorme differenza) avendo una turbina in più che si può rompere.

I biturbo sequentiali rendono l'erogazione molto lineare* e dato che le turbine sono a geometric fissa sono meno soggette a rottura rispetto alle mono a geometria variabile.

* gli ultimi cambi super-automatici riescono comunque a far sembrare molto lineari anche I mono turbo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.