Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Il problema dei costi inho é iniziato prima dell'avvento di alti costi di sviluppo tecnologico... il problema dei costi imho si é aggravato con la (giustissima) corsa alla sicurezza... per limitare però i costi una buonA soluzione sarebbe quella di mettere strutture di calcolo comuni per tutti, togliere vincoli su motore ed elettronica finché questi non incidono sulla sicurezza... che poi... si é raggiunto già un ottimo livello di sicurezza.. possiamo congelare queste norme e far sviluppare il resto in pace... preferirei vedere monoposto guidate da un computer ma tutte diverse che una sfilza di monoposto perdenti contro una vincente dal primo giorno di test (es.quest'anno)

  • Risposte 873
  • Visite 164.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Se ci pensi non è una regola difficile da aggirare: basta usare le proprie strutture per fare della "ricerca pura", la quale porterà casualmente a sviluppare delle soluzioni destinate alle vetture di Formula 1.

Inviato

Ma per i problemi di costi, fare meno GP in culandia dove oltretutto devono mettere le sagome di cartone per riempire gli spalti?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Sono gli unici Gran Premi nei quali è possibile esporre i loghi delle marche di sigarette; anche se non so se continuano a finanziare le scuderie di Formula 1.

Ad ogni modo il costo della trasferta è un fattore trascurabile rispetto a quello della vettura.

Inviato
Se ci pensi non è una regola difficile da aggirare: basta usare le proprie strutture per fare della "ricerca pura", la quale porterà casualmente a sviluppare delle soluzioni destinate alle vetture di Formula 1.

Sarà divertente vedere la prossima lattina aerodinamica by RedBull

Inviato

La Redbull collabora con l'Ansys Software, che è una delle più importanti aziende sviluppatrici di programmi di simulazione. In pratica l'Ansys Software utilizza la Redbull Formula 1 per sviluppare i propri programmi e per verificarne la validità. Programmi che poi vengono usati dalle aziende automobilistiche (ma non solo) di tutto il mondo.

http://www.ansys.com/Campaigns/Red+Bull

Modificato da EC2277

Inviato
Ma per i problemi di costi, fare meno GP in culandia dove oltretutto devono mettere le sagome di cartone per riempire gli spalti?

il fatto è che i paesi in culandia hanno il dinero e sono disposti a pagare 30 o piu milioni di euri al caschetto bianco per ospitare il gp, che poi a sua volta ne gira una parte alle scuderie...

Inviato
  • Autore

Intervista della Gazzetta dello Sport allo Zio Bernie

Ecclestone saluta Monza: "Bye bye dopo il 2016..."

Il boss della F.1 sull'accordo fra la pista brianzola e la Fom: "Non credo che faremo un altro contratto per il GP, l'ultimo per noi sul piano commerciale è stato un disastro. Il Mugello? Da Montezemolo nessuna proposta"

Ecclestone saluta Monza: "Bye bye do il 2016..." - La Gazzetta dello Sport

Altro argomento toccato 3° auto

Ecclestone: "Vorrei otto squadre con tre vetture"

Bernie ribadisce di preferire una soluzione di questo tipo alla presenza delle squadre più piccole

...

"Devono fermarsi. Se non hai le finanze chiudi. Io sono pronto a fare una Formula 1 di otto squadre con tre macchine. E' meglio vedere una terza Ferrari o una Caterham? La Ferrari troverebbe magari nuovi sponsor in Usa ed un pilota americano: sarebbe bellissimo. Idem per gli altri"

...

Secondo lui, infatti, al momento non è possibile attrarre nuovi costruttori: "Possono acquistare un team, ma non è facile partire da zero, la F.1 costa. Acquistare una scuderia con galleria del vento, simulatore, eccetera, richiede un investimento sui 150 milioni di euro. E non sei neppure partito. Poi devi avere i piloti, i tecnici giusti per fare la macchina. E quelli buoni sono pochi costosi. Non a caso la Ferrari voleva Newey...".

...

Ecclestone: "Vorrei otto squadre con tre vetture"

Modificato da AleMcGir

Inviato

sempre peggio...

Ecclestone per me impersona il MALE ASSOLUTO.

mi ricordo perfettamente quando sullo schieramento della 2° partenza ad Imola 94, convinceva uno sconvolto Berger seduto in auto con lo sguardo fisso a ripartire per il GP dopo la morte di Senna.

gente disposta ad ammazzare i figli e la madre per 100.000 sterline in più.

mi spiace di avere il pacchetto sport di Sky e finanziarlo indirettamente.

Inviato

Ormai interessa solo quanto denaro riescono a spremere, per me dove ci sono i big, sia costruttori che sponsor, vale a dire F1 ed Lmp1 il motorsport sta a zero, è soltanto business come il calcio, non voglio avere niente a che fare con questa gente

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.