Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat TIPO 2016? 392 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat TIPO 2016?

    • • Molto
      193
    • • Abbastanza
      87
    • • Poco
      19
    • • Per niente
      26

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Adesso, mikisnow dice:

Oppure: E' dall' 82 che non si parla di 1.6 110cv :D

vabbe, nel'82 un 1.6 da 110cv era robba grossa

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

  • Risposte 3.2k
  • Visite 833.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Premetto che ognuno è libero di pensarla a modo suo. Io posso parlare solo per me, ed ero abbastanza scettico.   Primo perché le berline tre volumi del segmento C le davo per molte e se

  • Eddai, ma fai prima a dire che Tipo ti sta sulle palle e amen.   Perchè sarò distratto io, ma la stessa levata di scudi nei confronti di altre auto di altri marchi venduti in Europa, non mi

  • Si moriva per una polmonite, si restava storpi per la poliomielite e si cacava al freddo nel gabinetto sul ballatoio o in cortile.   Ve lo lascio volentieri il passato  

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, mikisnow dice:

Oppure: E' dall' 82 che non si parla di 1.6 110cv :D

 

Vi siete dimenticati della Sedici col 1600 da 107 Cv  del 2006 :)

 

Inviato

...vabbè dai, il 1.6 110 è il "fu" Tritec fatto in joint-venture da Chrysler e Rover, poi assorbita da BMW e montato sulle Mini R50 e R53...un mulo succhiabenza, ma anche il "pezzo" più affidabile su quella generazione di Mini (ho posseduto una Cooper S 125 Kw)...non so poi quanto sia stato modificato per diventare l'E-Torq attuale...

"...nel blu dipinto di...Blu Lancia..."

Inviato
15 ore fa, TonyH dice:

 

Con i chiaroscuri sul diesel mi sa più di quanto ci aspettiamo.

 

 

Ok, ma a listino c'è già il 1.4 T-Jet benzina e/o GPL: perchè non mettere l'automatico su quello?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Su wikipedia mettono a listino dal debutto sulla 4porte un 1.6 e-Torq benzina/etanolo 110cv 146gr CO2 per km automatico a 6 rapporti.

Certo che guardando questi motori benzina, compreso il 1.4 aspirato e il 1.4tjet, mi pare che non siano il massimo dell'efficienza, il 1.4 95cv ha classe d'efficienza D, il tjet C e il il 1.6 D

Confrontando i motori benzina della Tipo con quelli della Focus, c'è un po' di differenza, infatti Focus monta il 1.0 tre cilindri che nei vari step di potenza ha efficienza tra A e B e poi ha un 1.6 aspirato da C e D

Opel con i benzina 1.0turbo e 1.4turbo sono  A B C (C sono il 1.4t 150cv senza start&stop e il 1.6t 200cv)

L'idea di fare il bicilindrico 0.9 turbo e poi non poterlo usare su auto di stazza media non è stato un'ottima pensata. Tutte le altre sono andate su 1.0/1.2 3cilindri turbo e li usano sul SegA B C e suv cross/over medi

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato
40 minuti fa, AndreaB dice:

 

Ok, ma a listino c'è già il 1.4 T-Jet benzina e/o GPL: perchè non mettere l'automatico su quello?

 

Perchè questo 1.6 era già a listino per altri paesi, adesso lo stanno solo importando.

per chi tiene le auto a lungo aspirato più convertitore è meglio di turbo più magari DCT.

L'affidabilità intrinseca dei primi è di gran lunga superiore.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
4 minuti fa, ilmerovingio dice:

Su wikipedia mettono a listino dal debutto sulla 4porte un 1.6 e-Torq benzina/etanolo 110cv 146gr CO2 per km automatico a 6 rapporti.

Certo che guardando questi motori benzina, compreso il 1.4 aspirato e il 1.4tjet, mi pare che non siano il massimo dell'efficienza, il 1.4 95cv ha classe d'efficienza D, il tjet C e il il 1.6 D

Confrontando i motori benzina della Tipo con quelli della Focus, c'è un po' di differenza, infatti Focus monta il 1.0 tre cilindri che nei vari step di potenza ha efficienza tra A e B e poi ha un 1.6 aspirato da C e D

Opel con i benzina 1.0turbo e 1.4turbo sono  A B C (C sono il 1.4t 150cv senza start&stop e il 1.6t 200cv)

L'idea di fare il bicilindrico 0.9 turbo e poi non poterlo usare su auto di stazza media non è stato un'ottima pensata. Tutte le altre sono andate su 1.0/1.2 3cilindri turbo e li usano sul SegA B C e suv cross/over medi

 

Sinceramente, per la Tipo, preferisco motori più collaudati e economici da produrre piuttosto che motori più sofisticati e costosi.

Sicuramente il 1.4 t-jet senza multiair o iniezione diretta, come hanno i concorrenti, pagherà qualcosa ma è meno delicato, e per chi cerca l'affidabilità è preferibile, per i paesi dove la benzina costa, come da noi, c'è la versione GPL.

Piuttosto importerei anche la 1.6 a benzina senza automatico, il 1.4 aspirato è "letargico", va bene se l'uso è cittadino, ma in collina o montagna è inadeguato, mentre il 1.6, pur consumando presumibilmente qualcosa in più, sarebbe ideale per i percorsi casa - bar - bocciofila spendendo poco nell'acquisto e con una manutenzione poco costosa e affidabile anche con una manutenzione poco costante.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.