Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat TIPO 2016? 392 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat TIPO 2016?

    • • Molto
      193
    • • Abbastanza
      87
    • • Poco
      19
    • • Per niente
      26

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Quindi?

Benzina

1.4 95cv

1.6 110cv

Diesel

1.3 95cv

1.6 120cv

Modificato da giorgio

  • Risposte 3.2k
  • Visite 830.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Premetto che ognuno è libero di pensarla a modo suo. Io posso parlare solo per me, ed ero abbastanza scettico.   Primo perché le berline tre volumi del segmento C le davo per molte e se

  • Eddai, ma fai prima a dire che Tipo ti sta sulle palle e amen.   Perchè sarò distratto io, ma la stessa levata di scudi nei confronti di altre auto di altri marchi venduti in Europa, non mi

  • Si moriva per una polmonite, si restava storpi per la poliomielite e si cacava al freddo nel gabinetto sul ballatoio o in cortile.   Ve lo lascio volentieri il passato  

Immagini Pubblicate

Inviato
Quindi?

Benzina

1.4 95cv

1.6 110cv

Diesel

1.3 95cv

1.6 120cv

spero anche un 1.4 TJ da gplizzare

Inviato

Secondo me a dimensioni può dirsi una C (abbastanza compatta sulla 2v probabilmente) a prezzi potrebbe invece stare a cavallo tra i segmenti.

da questo punto di vista il discorso potrebbe filare... bisognerà vedere se davvero il prezzo d'attacco sarà 15-16mila euro.

Non è che deve costare poco perché è una Fiat, ma basta guardare gli interni per capire che non è sicuramente su livelli di 308 o Golf o Astra, quindi si deve costare un pelo meno.

sugli interni mi sbilancerò vedendoli dal vivo, sono troppe le auto che hanno interni che non mi piacciono per dire che questi siano effettivamente peggiori delle concorrenti.

Comunque non mi offendo mica e non penso male... se lo facessi avrei seguito meglio le oltre 60 pagine di topic (del resto quando ho da criticare Fiat lo faccio tranquillamente, non sono mica un "tifoso"). Dando un'occhiata oggi mi era solo saltato all'occhio il solito "deve costare meno" che non concepisco e poi è venuta fuori pure la storia del segmento di appartenenza. Tutto qui.

Inviato

Rispolvero in sintesi il mio intervento di un mesetto fa... la questione principale è che l'asticella ultimamente si è alzata di molto, e ci sono auto che in quanto a value for money non scherzano, magari essendo vendute in pareggio risicato, mi riferisco sopratutto ad Astra/Leon.

In base alla qualità reale dell'auto, intesa sia come robustezza che come rifinitura, per 15-16mila€ potrebbero dover offrire anche qualcosa in più della 1.4 base aspirata con buco per predisposizione radio. Perchè la Bravo quei contenuti li dava a 12mila e non mi pare abbia fatto sfracelli.

Il discorso non è "auto robusta che non costa troppo", perché se è per questo pure il Ford Ecosport è fatto di questa pasta, eppure qui sul forum fa ridere i polli (a ragione).

C'è pure da dire che per ora la gamma motori sembra quanto di più sciatto ci possa essere, due benzina entrambi aspirati e due diesel? Spero almeno nel TCT sul 1.6, oppure il tjet magari gasato, perchè diavolo, sembra di guardare la gamma motori della Punto II.

In base ai contenuti il mercato risponderà a dovere, certo che se la fanno senza automatico e con top di gamma con uconnect resistivo e cerchi da 16", tempo 1 anno e non se la filerà nessuno in EU neanche ai prezzi di Bravo.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
da questo punto di vista il discorso potrebbe filare... bisognerà vedere se davvero il prezzo d'attacco sarà 15-16mila euro.

sugli interni mi sbilancerò vedendoli dal vivo, sono troppe le auto che hanno interni che non mi piacciono per dire che questi siano effettivamente peggiori delle concorrenti.

Comunque non mi offendo mica e non penso male... se lo facessi avrei seguito meglio le oltre 60 pagine di topic (del resto quando ho da criticare Fiat lo faccio tranquillamente, non sono mica un "tifoso"). Dando un'occhiata oggi mi era solo saltato all'occhio il solito "deve costare meno" che non concepisco e poi è venuta fuori pure la storia del segmento di appartenenza. Tutto qui.

Guarda quando sono andato al porte aperte della 500x mi sono incazzato con una signora per l'ennesimo commento del tipo "è ma non costa troppo per essere una fiat?"

In quel caso ti capisco ma in queato caso non è che si vuole denigrare la macchina ma anche le dichiarazioni di Fiat a me hanno dato l'idea che è una macchina che punta al concreto.

Inviato

Comunque se guardiamo le seg.C sedan più vendute vendute in Turchia,ovvero Corolla,Fluence,Jetta,le motorizzazioni offerte sono circa le medesime come potenze.Il Tjet da 120cv ci sarà,se non all'inizio arriverà in seguito,lo ha anche la Linea.Da vedere che automatici offriranno e su che motori.

Motori più potenti,anche da noi,visto il posizionamento ''economico/razionale'' che vogliono darle,sono abbastanza inutili.

Come detto in precedenza in Europa occidentale la vedo molto dura per quest'auto comunque,anche prezzata molto bassa(meno di 15.000€ di listino per la versione base,la vedo difficile...).

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Visto che è venduta prima di tutto in Turchia sicuramente avrà il GPL, credo col t-jet e da subito in gamma. Troppo importante per quel mercato.

Per il resto la vedo onesta macchina con interni normali, sicuramente non da 500x. Ho vsto più volte Seat (ero vicino a comprare una leon TGI in questi mesi), sono fatti bene ma tristissimi e poveri anche quegli interni. Non ho visto dal vivo quelli di Aegea, ma dalle foto non mi sembrano così diversi.

Non vedo quindi il problema di avere una berlina/hatch/sw fiat razionale e con un prezzo simile a quello delle concorrenti.

Inviato
Ho visto più volte Seat (ero vicino a comprare una leon TGI in questi mesi), sono fatti bene ma tristissimi e poveri anche quegli interni.

Dato che in questi ultimi 2 anni ho viaggiato spesso a Bordo di una Leon FR, posso confermare che gli interni come qualità percepita non sembrano migliori di quelli della mia Punto base, quindi molto molto poveri... L'unico quid in più il giocattolino elettronico con display da 5 pollici e spiccioli.

Da questo punto di vista, non credo (così a spanne) che AEgea sia/sarà inferiore...

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Incrociata, o meglio dire sorpassata, oggi sulla Asti-Cuneo. Mi è parsa ben disegnata, da quel che si poteva capire attraverso il camuffo optical, ma non mi ha dato un'impressione da seg. C: per quanto più equilibrata della Linea ha comunque le proporzioni di un'utilitaria 3 volumi. Più vicina a Rapid che a Octavia, per intenderci. Almeno questa è stata la mia impressione.

Inviato

Una linea molto buona se posizionata al livello che compete una vettura di questo tipo, di solito le berline di questo tipo sono cessi di segmenti B con una coda.

Terribili.

Gli interni sono così così... ma come ho detto dipenderà dal prezzo.

Un 120 cv come già detto la renderebbe anche una DIGNITOSA auto per famiglia.

Rispolvero in sintesi il mio intervento di un mesetto fa... la questione principale è che l'asticella ultimamente si è alzata di molto, e ci sono auto che in quanto a value for money non scherzano, magari essendo vendute in pareggio risicato, mi riferisco sopratutto ad Astra/Leon.

In base alla qualità reale dell'auto, intesa sia come robustezza che come rifinitura, per 15-16mila€ potrebbero dover offrire anche qualcosa in più della 1.4 base aspirata con buco per predisposizione radio. Perchè la Bravo quei contenuti li dava a 12mila e non mi pare abbia fatto sfracelli.

Il discorso non è "auto robusta che non costa troppo", perché se è per questo pure il Ford Ecosport è fatto di questa pasta, eppure qui sul forum fa ridere i polli (a ragione).

C'è pure da dire che per ora la gamma motori sembra quanto di più sciatto ci possa essere, due benzina entrambi aspirati e due diesel? Spero almeno nel TCT sul 1.6, oppure il tjet magari gasato, perchè diavolo, sembra di guardare la gamma motori della Punto II.

In base ai contenuti il mercato risponderà a dovere, certo che se la fanno senza automatico e con top di gamma con uconnect resistivo e cerchi da 16", tempo 1 anno e non se la filerà nessuno in EU neanche ai prezzi di Bravo.

TCT su un auto simile? E chi lo prenderebbe?

Il paraurti della Aegea è già bello e pronto per ricevere la calandra Dodge e pertanto IMHO in centro e sudamerica ci finirà sicuramente. In teoria potrebbe affiancare la Dart in USA, ma non penso che le B-Sedan abbiano molto mercato da quelle parti.

Portare questa in USA è un chiaro suicidio, anche per l'immagine che fiat vuole avere là.

credo che linea non condivida gran che con Aegea penso derivi da 500L per molte parti, la linea è un mezzo datato che in fiat credo vogliano lasciar morire piano piano nei mercati dove è presente, direi che sbagliate a smerdarla come mezzo inferiore a tedesche spagnole e francesi, tenete presente che fiat dall'avvento di marchionne non ne sbaglia una e questa sarà un'altra sonata per gli avversari, viste le buone premesse della 3v se non fanno cacate sulle altre 2 versioni 2v e sw, per gli altri costruttori sono uccelli x diabetici

Thema, Dart, Freemont, 500 in usa. Dai.

Ora perchè su alfa romeo sta facendo quello che noi appassionati diciamo da 10 anni non è che non ne sbaglia una, diciamo che sta imparando come gira il mercato dell'auto.

Modificato da Giampi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.