Vai al contenuto

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?  

558 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      286
    • Abbastanza
      86
    • Poco
      15
    • Per niente
      15


Messaggi Raccomandati:

Si, ma offre i 218cv grazie alla doppia sovralimentazione, Alfa offre 210cv con la singola, dunque maggiore leggerezza, Mercedes ne offre 204cv da un 2.2 4 cilindri a doppia sovralimentazione, Audi usa per la sua diesel 218cv il 3.0TDI V6 che pesa 80-100kg in più delle 4 cilindri...

Io sono un po' preoccupato per l'erogazione onestamente... :-)
Link al commento
Condividi su altri Social

la usi ANCHE per stare in fila in autostrada.

Non compro una berlina moderna per poi iniziare a dire "no, il tempo è brutto" "uhm....quella strada la evito perché c'è coda".

Che poi, pretendiamo tutti gli ausili alla guida, deve essere comoda, insonorizzata, assorbire bene le buche...ma vogliamo stare a faticare con cambio e frizione.

Io lo trovo stridente.

Io non lo trovo per niente stridente (posto anche che io con bluetooth, clima auto e cruise sono iper-soddisfatto).

Per il mio uso, un SUV diesel lo prenderei volentieri automatico, tanto c'è poco da divertirsi. Una Giulia a benzina no, anche se fosse l'unica auto, anche se abito dentro Milano e tipicamente snocciolo 5 marce in 350 m, perchè poi non la uso solo in città e in extraurbano mi da molta più soddisfazione. Ho avuto una 335d coupè, sotto tutti i punti di vista la mia auto ideale (anche se cagafumo), ma lo Steptronic l'ho odiato a morte, anche in città. E non è un cattivo cambio.

Sono una nicchia? Sicuramente. E Alfa, non giriamoci troppo intorno, ora come ora non può permettersi di sviluppare 100000 versioni diverse, come fanno le tedesche, per coprire a tappeto il mercato. Devono coprire dove ritengono che ci siano buoni numeri di vendita, ma io continuo a sognare una 2.0T 250cv TP e manuale.

Comunque non posso permettermela nuova, quindi evidentemente hanno ragione loro :lol:

'15 BMW X3 xDrive20d Business Aut. - '00 Honda HR-V 1.6 16v Sport AWD 5d - '07 Nissan Micra 1.2 Jive 3d

Link al commento
Condividi su altri Social

senza contare che lo ZF 8 marce, oggi , usato in modalità manuale con le palette, non fa rimpiangere per nulla un manuale.

Posso dirti in 10.000 km quante volte ho usato lo ZF in modalità manuale? 4. :lol:

Ho avuto una 335d coupè, sotto tutti i punti di vista la mia auto ideale (anche se cagafumo), ma lo Steptronic l'ho odiato a morte, anche in città. E non è un cattivo cambio.

Ma il 6 o l'8 marce?

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma il 6 o l'8 marce?

Il 6, era una E92. La cosa che mi mandava più in bestia era l'impossibilità di cambiare da 2a a 3a sotto i 2200 giri, anche in M, quando già a 1900 il motore è fluidissimo e ricco di coppia. E comunque mi riducevo ad usarlo sempre in M (senza paddle) perché in D cambiava sempre in ritardo. :lol:

Ho provato l'8 marce - per circa 1000 km - con una 120d, più fluido in D e non paragonabile in M, ma comunque non mi ha conquistato.

'15 BMW X3 xDrive20d Business Aut. - '00 Honda HR-V 1.6 16v Sport AWD 5d - '07 Nissan Micra 1.2 Jive 3d

Link al commento
Condividi su altri Social

Posso dirti in 10.000 km quante volte ho usato lo ZF in modalità manuale? 4. :lol:

Ma il 6 o l'8 marce?

Però quelle quattro volte ti sei divertito, visto che te le ricordi con tanta precisione :lol:

Detto questo, io per una diesel/benzina fino a 200 Cv, non avrei dubbi :) .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Fatevi qualche volta il "tratto urbano della A4" alle 8 di mattina e vedrete come si cambierà idea sull'automatico :mrgreen:

anche perché con le coppie attuali di auto da 1500kg....servono frizioni adeguate, che significa sforzi frizione dai 12 ai 17-18kg...ciao....dopo mezz'ora di stop&go butteresti tutto a lato strada.

:mrgreen:

Scusa se protraggo l'OT,

Potrei risponderti con 'jesolana la domenica pomeriggio sul camper' e son sicuro che ti batto... :lol: Non dico che (l'automatico in certe situazioni) non sia più comodo, ma io proprio non mi ci trovo. lo trovo innaturale: maniaco del controllo? forse... Antico dentro? certo... :mirror:

fine OT

Stavo cercando di capire perchè fosse riesploso il thread... così è comparsa una lista di motori e potenze ah, bene bene...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

PS - anche la storia del "decido io quando cambiare" fa un po' acqua perché' i cambi automatici moderni permettono di interagire nelle cambiate.

:mrgreen:

Scusa poliziottesco, io non intendo osannare il manuale vs automatico. Personalmente, ho provato l'automatico, per me è no (e ri-sottolineo la soggettività della mia affermazione). Punto. Non ne faccio un dramma e proseguo, finchè posso, con il manuale.

:birra:

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Posso dirti in 10.000 km quante volte ho usato lo ZF in modalità manuale? 4. :lol:

Sono in linea con le tue percentuali, anche se di km ne ho molti di più. Se metti in Dynamic ed lasci che il cambio "senta" la tua voglia di spingere non cerchi più il manuale, né in salita né in scalata. Addirittura le poche volte che sono passato in manuale ho usato le palette e non la leva del cambio.

ZF è davvero un gran prodotto. E' qualificante per Giulia poterlo avere. Ora come ora manca solo un diesel V6 oppure L6 con almeno 600/700Nm di coppia.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Scusa poliziottesco, io non intendo osannare il manuale vs automatico. Personalmente, ho provato l'automatico, per me è no (e ri-sottolineo la soggettività della mia affermazione). Punto. Non ne faccio un dramma e proseguo, finchè posso, con il manuale.

:birra:

Non per essere pedante, forse mi è scappato in uno tuo precedente message : quale automatico hai provato ed abbinato a quale motore?

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Link al commento
Condividi su altri Social

Non per essere pedante, forse mi è scappato in uno tuo precedente message : quale automatico hai provato ed abbinato a quale motore?

tiguan 2000tdi automatico non so se dsg

Modificato da nubironaSW

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.