Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato

Ho dato un occhiata ai siti borsistici, ci sono dei grafici che dicono che prima dello scandalo il valore era quasi 250 e altri intorno ai 170... ma qual'è quello vero?

Adesso non si capisce se sono a 96 o 104...

Inviato

Si, ma provo ad immaginare la mia situazione.

Ho una Leoncina €5, potrebbe essere tra quelle incriminate, come no, mettiamo che lo sia e mi "sistemano" la cosa via software, ovviamente gratuitamente, gli scenari possono essere:

- Fanno un lavoro fantastico e l'auto va come prima inqunando di meno, tanto di cappello alla VAG e nessun problema.

- Fanno una mappa nuova che lascia inalterata la potenza e la coppia a libretto (possibile visto che il 1.6 Tdi VAG da 105Cv ha la coppia limitata a 250Nm per limiti della trasmissione e quelli che hanno "rullato" l'auto hanno riscontrato potenze all'albero sui 110Cv) se la cosa è sopportabile ok, altrimenti parte la class action (era successo qualcosa di simile per i motori PSA 1.4 Tdi da 92Cv mi sembra?).

- Mi dicono "mi dispiace, devo omologare la vettura a 90Cv" -> class action o avvocato.

Nel caso 3 direi che la Leoncina sarebbe l'ultima vettura del gruppo VAG che acquisto in famiglia.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Controllando sul sito Audi, la 1.6 tdi è indicata euro 6, quindi andiamo tranquilli: ma in italia dal 01 settebre si possono immatricolare SOLO auto euro 6 giusto?
Inviato
Si, ma provo ad immaginare la mia situazione.

Ho una Leoncina €5, potrebbe essere tra quelle incriminate, come no, mettiamo che lo sia e mi "sistemano" la cosa via software, ovviamente gratuitamente, gli scenari possono essere:

- Fanno un lavoro fantastico e l'auto va come prima inqunando di meno, tanto di cappello alla VAG e nessun problema.

- Fanno una mappa nuova che lascia inalterata la potenza e la coppia a libretto (possibile visto che il 1.6 Tdi VAG da 105Cv ha la coppia limitata a 250Nm per limiti della trasmissione e quelli che hanno "rullato" l'auto hanno riscontrato potenze all'albero sui 110Cv) se la cosa è sopportabile ok, altrimenti parte la class action (era successo qualcosa di simile per i motori PSA 1.4 Tdi da 92Cv mi sembra?).

- Mi dicono "mi dispiace, devo omologare la vettura a 90Cv" -> class action o avvocato.

Nel caso 3 direi che la Leoncina sarebbe l'ultima vettura del gruppo VAG che acquisto in famiglia.

Inviato
Tu e tanti altri non sarete più clienti del gruppo VAG,

chiaramente l'opzione 3, più facile per il costruttore è percorribile solo in UE

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Mah, secondo me, almeno nel caso del 1.6 Tdi 105Cv, la più probabile è l'opzione 2, visti anche i precedenti simili.

Se adottassero la 3 vorrebbe dire che sono talmente incapaci di sviluppare motori diesel che meriterebbero un "occhio di riguardo" nei controlli anche i nuovi €6

Credo che il fondo del problema sia stato proprio questo, l'incapacità tecnica di sviluppare un motore diesel fino ai 2.0litri che fosse rispondente alle normative imposte dall'€5 e che gli consentisse di non sforare con i costi. E la cosa è preoccupante se si pensa a quanti anni di tempo hanno avuto per metterlo a punto prima che la normativa diventasse obbligatoria. Ciononostante, hanno coscientemente e volontariamente preso in giro tutti, e si sono presentati ugualmente sul mercato. Fottendo in un sol colpo, i clienti, i concorrenti, l'ambiente, le leggi, i regolamenti, le istituzioni nazionali e quelle comunitarie.

Fosse per me straccerei anche le pagine delle loro pubblicità cartacee.

Altro che dargli fiducia.

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato

4 opzione (e la piu percorribile) -> rimapperanno e avrai la stessa potenza massima, ma una risposta del motore piu tranquilla ai medio bassi regimi. Per chi gira col gas sempre a piombo non cambia nulla, per tutti gli altri la macchina sarà peggiore (ma non essendo le sensazioni contrattuali la sfangheranno). Alchè i clienti a cui la cosa non andrà giu la riporteranno in officina e rimetteranno la mappatura di origine (o rimapperanno in proprio) per riportare la vettura com'era. Gli altri la lasciano cosi. In entrambi i casi, a parte fanboy sfegatati, uno ci penserà su due volte prima di prendere un altra volks, anche se sarà una scelta da tenere in considerazione, visto che probabilmente i concessionari vag saranno gli unici a fare una valutazione dell'usato decente.

Inviato

opzione 5, come già detto altre n-mila volte non sappiamo ancora se i limiti di E5 sono rispettati o no. Se sì, devono solo scancellare il firmware.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Si, ma provo ad immaginare la mia situazione.

Ho una Leoncina €5, potrebbe essere tra quelle incriminate, come no, mettiamo che lo sia e mi "sistemano" la cosa via software, ovviamente gratuitamente, gli scenari possono essere:

- Fanno un lavoro fantastico e l'auto va come prima inqunando di meno, tanto di cappello alla VAG e nessun problema.

- Fanno una mappa nuova che lascia inalterata la potenza e la coppia a libretto (possibile visto che il 1.6 Tdi VAG da 105Cv ha la coppia limitata a 250Nm per limiti della trasmissione e quelli che hanno "rullato" l'auto hanno riscontrato potenze all'albero sui 110Cv) se la cosa è sopportabile ok, altrimenti parte la class action (era successo qualcosa di simile per i motori PSA 1.4 Tdi da 92Cv mi sembra?).

- Mi dicono "mi dispiace, devo omologare la vettura a 90Cv" -> class action o avvocato.

Nel caso 3 direi che la Leoncina sarebbe l'ultima vettura del gruppo VAG che acquisto in famiglia.

Il caso 1 lo escluderei, se avessero potuto farlo non si sarebbero imbarcati in tutto l'ambaradan.

il caso 2 probabile, ma in questo caso sarebbero penalizzati i transitori ( accelerazione e ripresa ) . coppia e potenza massima resterebbero uguali ( magari ad un regime di giri diverso ) ma curve di coppia e potenza sarebbero penalizzanti. In questo caso, però non potresti fare nulla o quasi , in quanto le curve di potenza e coppia non sono oggetto di omologazione.

Caso 3: la legge italiana, senza bisogno di class action ti permette di avere il bene sostituito o rimborsato.

Nei casi 2 o 3, sono ragionevolmente convinto che il concessionario VAG ti offrirà sua sponte od il ritiro dell'auto ad un prezzo politico ( maggiore di quello di mercato ) completato a tuo piacere da super sconto su un modello nuovo . Es. L' auto ha un valore di mercato di 8000 euro ( diciamo ) il conce ti dice "guardi, se non la vuole più gliela ritiriamo a 10.000 euro o gliela supervalutiamo 12.000 se compra un nuovo.".

In ogni caso non ci rimetteresti ( e loro venderebbero un'auto nuova )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.