Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Comunque ci sono stati anche interventi migliorativi. Sulle vetture dei primi periodi di produzione, ad esempio, ci sono stati vari lamentati cliente perché la pelle della parte centrale della seduta, in particolare sui sedili 211, tendeva a deformarsi. Per evitare il problema, è stata introdotta una cosiddetta "maglina Kufner" che, laminata sul retro del rivestimento, ne impedisce la deformazione.

FirmaBarcode.gif

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, MacGeek scrive:

Nel listino italiano i materiali dei vari elementi interni sono chiaramente indicati.

 

In quello francese viene specificato il dettaglio dei sedili:

 

 

(1) si riferisce ai sedili 211 e 788, (2) ai sedili 728.

Ho appena riguardato il listino italiano Giulia (quello del 3 luglio 18 riferito al MY19, l'ultimo disponibile per il profano come me) e quello Stelvio del 18 giugno 18.

Per il volante ho trovato la precisazione che lo "sport" è in PVC (peccato, quello in pelle è così piacevole al tatto che spinge a non toglierci mai le mani, la sicurezza ringrazia), mentre i sedili sportivi sono segnati in pelle.

A questo punto non ho capito se sia pelle vera o finta pelle.

 

La parte superiore dei pannelli porta e la plancia, con l'opzione di averli in pelle sono descritti come "pelle" ma alla vista e tatto mi resta qualche dubbio.

 

Per quanto riguarda i miglioramenti continui e "silenziosi", confermo quanto dici.

 

Già le Stelvio Sport Edition (perciò ancora MY 18) avevano, ad esempio, l'immagine della telecamera più grande, maggiori opzioni nel sistema di infotainment (tra cui la possibilità di passare con i comandi vocali dalla radio al navi o ai media), la possibilità di escludere lo scorrimento del sedile guida in salita/discesa (la batteria nei percorsi brevi ringrazia), eccetera.

Inviato

Ricordo ancora i tempi di 159, nei quali discutevamo delle fuffe sui pellami proposti dal aconcorrenza, mentre l'Alfa proponeva pelle anilina per i rivestimenti in pelle base e Pelle pieno fiore per quelli top... Alfa ha sempre usato pellami di qualità, è un peccato aver ceduto alle routine del mercato e quindi all'utilizzo di pelli sintetiche. 

 

Detto ciò, la pelle pieno fiore delle versioni luxury, resta sempre una spanna sopra rispetto alla nappa delle tedesche concorrenti.

 

Certo che i cari vecchi pellami Poltrona Frau, con tanto di logo impresso sul fianchetto del sedile, erano tanta roba...fosse per me, li reintrodurrei alla grandissima: erano un plus e un'operazione di co-branding perfetta per il luxury made in Italy.

Inviato

Il volante Sport ha la presa in microfibra, che è fantastica, non fa sudare e non si rovina con il tempo come accade invece per la pelle.

Gli interni in pelle costano solo 1.000 €, non trovo così scandaloso che alcune parti siano in materiale sintetico.

Non siamo mai contenti diciamo la verità...

Inviato
17 ore fa, Tempra Veloce scrive:

voglio più bene al portafogli (mio) però... non avendo fretta aspetto...

Il problema è che, di questo passo, a 10mila euro la troverai fra 13 anni, con 15 anni sul groppone e di terza mano. Con problemi anche gravi per la scarsa manutenzione degli ultimi due. Così che per farla andare bene dovrai chiamare Edd China...

 

Modificato da nubironaSW

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

l'unica cosa che spero è che questa versione b-tech duri parecchio, tipo la sport edition di Stelvio e Giulia è rimasta a listino davvero poco e non ho capito il perché. Spero che la b-tech tra 6 mesi non la facciano sparire!

"La componente più importante è l'emozione"

Inviato

Questo perchè la sport edition era una versione a tiratura limitata non configurabile

1 ora fa, AlexMi scrive:

Il volante Sport ha la presa in microfibra, che è fantastica, non fa sudare e non si rovina con il tempo come accade invece per la pelle.

Gli interni in pelle costano solo 1.000 €, non trovo così scandaloso che alcune parti siano in materiale sintetico.

Non siamo mai contenti diciamo la verità...

per fare un paragone quanto costava la pelle base su 159?

Inviato
19 minuti fa, passionealfaromeo scrive:

Questo perchè la sport edition era una versione a tiratura limitata non configurabile

per fare un paragone quanto costava la pelle base su 159?

Mi pare 1.800 €, e sono passati 13 anni.

Poi una 159 non la volevo neppure per regalo, una Giulia la ho comprata, ci sarà un motivo...

C'è un abisso fra le 2 vetture, anche tenendo conto del periodo passato.

Inviato

Si concordo in pieno. Sarà stata pure pelle vera ma costava circa il doppio e stiamo parlando di 13 anni fa come hai giustamente detto.

 

Si Giulia rispetto a 159 è 20 passi avanti. Un mio amico è passato da 159 2.4 jtdm qtronic ad una veloce 210cv. Va molto più forte e consuma quasi la metà.

Inviato

Alfa Romeo è tornata da protagonista, un grazie a chi ha fatto in modo che questo avvenisse a partire da sergio marchionne

 

un motivo di orgoglio oltre che per il marchio, che lo meritava, per tutti gli italiani

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.