Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Sarò cafone e banale, ma quando vedo questa Giulia, non riesco a non associarla alla 'nonna' con questo sottofondo........ con lo scudone davanti e la "ghigna" beffarda.

Bellissima. :agree:

 

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, nogravity dice:


Mi spaventa che una macchina progettata dal nulla abbia problemi di sicurezza tanto gravi e che ce ne si accorga solo in una fase di sviluppo così avanzata. Secondo me dice molto della cura con cui viene fatta la progettazione.

 

Si ma se sono stati risolti già da un pezzo ... vuol dire che è progettata bene .... o sbaglio?

Durante lo sviluppo può succedere di tutto, l'importante che a prodotto finito le cose vadano come devono andare

Modificato da Bosco

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
2 minuti fa, nogravity dice:


Mi spaventa che una macchina progettata dal nulla abbia problemi di sicurezza tanto gravi e che ce ne si accorga solo in una fase di sviluppo così avanzata. Secondo me dice molto della cura con cui viene fatta la progettazione.

 

I problemi si sono avuti in fase di sviluppo.

Se le case fanno una fase di sviluppo....ci sarà un perché, no?

Se bastasse la "buona progettazione" passerebbero direttamente dal CAD al concessionario risparmiando un sacco di soldi e di tempo....

 

Sul serio, ma che lavoro fate dove NON esiste nessun tipo di problema quando si passa dall'idea alla realizzazione pratica? :pen: 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
4 ore fa, saven dice:

Sembra che il listino non listini abbastanza:-D

 

Ammiocuggino ha detto che i listini sono usciti in ritardo perché non hanno superato i crash test per via delle guide scoperte in blu chenonsicapisceseèveroblu 

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Inviato
8 minuti fa, nogravity dice:


Mi spaventa che una macchina progettata dal nulla abbia problemi di sicurezza tanto gravi e che ce ne si accorga solo in una fase di sviluppo così avanzata. Secondo me dice molto della cura con cui viene fatta la progettazione.

Che poi il problema è stato risolto quasi subito e con poco. Comunque trattasi di un test molto severo che è molto difficile da superare, non mi ricordo bene come si chiami, simula un impatto frontale parziale tra l'angolo dell'auto ed un muro. Alfa voleva farlo bene perché ha come obiettivo quello di essere al top come sicurezza quindi ha dovuto correggere per migliorare i risultati. Crash test classici ci mancherebbe non li avesse passati al primo colpo!!

Inviato

small overlap crash, non previsto da euroncap se ricordo bene. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
53 minuti fa, nogravity dice:


Mi spaventa che una macchina progettata dal nulla abbia problemi di sicurezza tanto gravi e che ce ne si accorga solo in una fase di sviluppo così avanzata. Secondo me dice molto della cura con cui viene fatta la progettazione.

 

Sai...forse un gruppo automobilistico, spende qualcosa come miliardi di € in progettazione su sicurezza e sistemi di ritenuta. 

Forse il 90% delle normali persone non avrà mai necessità di un utilizzare tali sistemi.

Le case automobilistiche progettano quasi interamente alle simulazioni CAD et similari ed una casa al mondo ha questo:

designing-and-testing-software-define-ca

 

E non credo che un team di ingegneri di 50 persone(?) possa aver fatto una cappellata nella progettazione sicurezza, ma poi quando si passa dalla simulazione all'impatto reale, si possono ovviamente controllare tutte le correzioni da effettuarsi.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

comunque ho già letto parecchi commenti del tipo "35mila euro come prezzo base? addio vendite allora, ennesima occasione sprecata"

In pratica la gente voleva una macchina meccanicamente raffinata però al prezzo di una citycar. Potevano fare una Giulia 1.0 benzina tre cilindri con prezzo di partenza di 15.000€, però in quel caso questi signori avrebbero detto "ma come si fa a mettere un tre cilindri su un'Alfa Romeo":mrgreen:

Modificato da Marco88

"La componente più importante è l'emozione"

Inviato
1 ora fa, calatrava dice:

Sarò cafone e banale, ma quando vedo questa Giulia, non riesco a non associarla alla 'nonna' con questo sottofondo........ con lo scudone davanti e la "ghigna" beffarda.

Bellissima. :agree:

 

 

Ovviamente non manca neanche la parola STELVIO... :D

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.