Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016? 193 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016?

    • Molto
      66
    • Abbastanza
      46
    • Poco
      57
    • Per niente
      24

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Adesso, Matteo B. dice:

Ok, ma non sono problemi che può/deve risolvere Tesla o l'industria automotive.

 

l'idea dell'auto a emissioni zero è il problema che sono chiamati a risolvere, l'auto elettrica può essere una risposta, poi da risolvere ci sono app8nto questi problemi. (enormi, non raccontiamocela).

 

No, tesla deve fare buone macchine e basta. Il resto sono politiche strategiche che prima o poi dovranno essere affrontate. Per me la politica energetica dovrà essere discussa a livello continentale tra un po', la sola italia non basta in previsione di cambiamneti del genere

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 2.3k
  • Visite 429.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in norvegia fanno gli ambientalisti con i soldi del petrolio che ci vendono     ecologia nimby 

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Telon Musk           

  • Ma anche come casa...ad esempio così:   Si, tutto bellissimo ma poi.... 1- odori della cucina ovunque 2- divano senza appoggio schiena 3- ti ci voglio vedere a fare quell

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, Cosimo dice:

 

No, tesla deve fare buone macchine e basta. Il resto sono politiche strategiche che prima o poi dovranno essere affrontate. Per me la politica energetica dovrà essere discussa a livello continentale tra un po', la sola italia non basta in previsione di cambiamneti del genere

 

diciamo che per ora il grosso degli stati sta (giustamente) lasciando fare al mercato.

 

Io, per esempio , sono contrario alla strategia norvegese che fondamentalmente finanzia l'auto a emissioni zero (microclima pulito, buona idea) con le vendite di petrolio a gogo.

Inviato
Adesso, Matteo B. dice:

 

diciamo che per ora il grosso degli stati sta (giustamente) lasciando fare al mercato.

 

Io, per esempio , sono contrario alla strategia norvegese che fondamentalmente finanzia l'auto a emissioni zero (microclima pulito, buona idea) con le vendite di petrolio a gogo.

 

vabbè, quella è una paraculata gigantesca. Economicamente se la possono permettere, ma fino a un certo punto. 

 

Classica dinamica riassumibile nel solito esempio "il mio cesso è pulito perchè vado a cagare dal vicino"

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
4 minuti fa, boygrunge dice:

e soprattutto.... se elettrifichiamo tutto... che facciamo quando finirà il litio?

 

beh, sulle batterie ci saranno innovazioni. le litio-free esistono già nei laboratori.

 

sollecitato dall'aver citato la Norvegia, ho controllato...non hanno centrali nucleari funzionanti, ma hanno in corso un progetto per farne andare una col Torio. collabora Rubbia.

 

questi sicuramente si danno da fare sulle politiche energetiche sostenibili, però  lo fanno usando i soldi che pompano dal buon vecchio olio di dinosauri.

Inviato
17 minuti fa, Cosimo dice:

 

vabbè, quella è una paraculata gigantesca. Economicamente se la possono permettere, ma fino a un certo punto. 

 

Classica dinamica riassumibile nel solito esempio "il mio cesso è pulito perchè vado a cagare dal vicino"

 

qualcuno il problema se lo è posto...

https://www.youtube.com/watch?v=16FAPzgcwSY

Okkupert!

in parole povere i verdi norvegesi smantellano il settore petrolifero, gli europei danno mandato ai russi di fare una invasione "soft" e riaprire i pozzi... figata fantapolitica!

E i russi se la sono pure presa a male con la serie... non so se perchè li fanno cattivi cattivi che urlano o perchè sono eterodiretti dagli europei....:D

Modificato da saven

"Der Innenraum lädt klar gegliedert und mit angenehmen Materialien ein; das Qualitätsniveau liegt etwa zwischen 3er BMW und Audi A4"   

Auto Motor und Sport - Alfa Romeo Giulia 2,2 JTDm - 15.05.2016

 

Inviato
3 ore fa, Matteo B. dice:

Ok, ma non sono problemi che può/deve risolvere Tesla o l'industria automotive.

 

l'idea dell'auto a emissioni zero è il problema che sono chiamati a risolvere, l'auto elettrica può essere una risposta, poi da risolvere ci sono app8nto questi problemi. (enormi, non raccontiamocela).

Se questo è il tuo pensiero, allora condividerai che l'articolo citato è una strxxxxx perché ha indebitamente spostato il problema dalle emissioni del veicolo a quelle delle centrali che generano l'energia atta a muoverlo. Che c'entra Tesla???

Inviato
On 4/19/2016 at 16:45, Robert1 dice:

Se questo è il tuo pensiero, allora condividerai che l'articolo citato è una strxxxxx perché ha indebitamente spostato il problema dalle emissioni del veicolo a quelle delle centrali che generano l'energia atta a muoverlo. Che c'entra Tesla???

 

secondo me si può discutere se spostare il problema dalle emissioni del veicolo a quelle delle centrali sia indebito,

 

quello che rimane certo ò che non lo risolve.

 

 

(di per sè, almeno nel medio periodo)

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

auto elettrica si, auto elettrica no, tecnologia, ecologia.....

 

ma STICAZZI...

 

questo è il progresso..

 

 

Cita

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.